Skin ADV

Norcia: festa in Piazza San Benedetto per i 120 anni della Federazione Italiana Bocce

I 120 anni della Federazione Italiana Bocce, FIB festeggiati anche a Norcia venerdi' 1 giugno in una grande festa in Piazza San Benedetto che ha coinvolto grandi e piccoli.

I 120 anni della Federazione Italiana Bocce, FIB festeggiati anche a Norcia venerdì 1 giugno in una grande festa in Piazza San Benedetto che ha coinvolto grandi e piccoli. I festeggiamenti per i 120 anni della FIB prevedono una serie di manifestazioni a carattere promozionale ed istituzionale, con l’obiettivo di diffondere e comunicare i valori del movimento boccistico, quali la capacità d’inclusione, socializzazione e solidarietà, nonché l’accessibilità della pratica sportiva a tutti, come testimonia il grande successo della Boccia Paralimpica, una disciplina fortemente sostenuta dal nuovo corso federale inserita nel programma dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. La città di San Benedetto è inserita nelle tappe delle celebrazioni della FIB insieme a Torino, Genova, Salerno e Macerata. A portare il saluto ai numerosi presenti, per lo più bambini provenienti da diversi istituti scolastici dell’Umbria, il Vice Sindaco della città Pietro Luigi Altavilla. “Bello ed emozionante vedere la piazza piena di bambini, vedervi da una grande energia” ha detto Altavilla. “Vogliamo tornare ad essere quelli che eravamo: Norcia è la culla dello sport, immersa in un ambiente particolarmente adatto alla pratica di qualsiasi attività. Vi invito a tornare a trovarci – continua - la vostra visita è per noi una salutare iniezione di fiducia”. La vocazione di Norcia che “rimane capitale dello sport” è sottolineata dal Presidente del CONI Regionale Domenico Ignozza e dal Vice Presidente della Giunta Regionale Fabio Paparelli. Anche a Norcia è presente l’ “Associazione Bocciofila” dal 2014, guidata da Luciano Mannucci che conta circa quaranta iscritti tra grandi e piccoli, di cui 25 atleti. L’iniziativa della FIB ha anche portato un contributo di 2000 euro al Monastero benedettino di Norcia. “Abbiamo scelto Norcia come tappa delle nostre celebrazioni sia per la sua vocazione sportiva che per quanto è accaduto – ha detto il Presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis – la nostra Federazione vanta di essere tra le più antiche d’Italia ed è praticata da tutti: bambini, adulti e mondo paralimpico. Tra le componenti fondanti – prosegue – sia quella ludica che sociale, suggellate oggi in questa splendida Piazza”.

Perugia
01/06/2018 13:38
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas"
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas" (Contributo di autonoma sistemazione) per i mesi ...
Leggi
Umbertide, la Green mobility sara' al centro degli Stati generali della mobilita' elettrica mercoledi' 6 giugno alla SMRE
  Un settore in rapida ascesa, che offre scenari, prospettive industriali e occupazionali inedite e promettenti. E che ...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Assisi Città modello per i marchi territoriali
Si è tenuta a Roma mercoledì 30 maggio, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, la presentazione del “modello Assi...
Leggi
Meeting finale del progetto “Erasmus+ Umbrianet”: all’ITET Capitini una mattinata dedicata a Europa e Cittadinanza Europea
Si è tenuta il 1° Giugno l’iniziativa “#Eucitizen, il progetto Umbrianet”, atto finale dell’omonimo progetto Erasmus+ ch...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv