Skin ADV

Norcia, riapre a Corso Sertorio la filiale di Banca Intesa

Torna operativa la filiale di Intesa Sanpaolo a Norcia, gia' Casse di Risparmio dell'Umbria, in Corso Sertorio 35, dopo i lavori di ristrutturazione necessari a seguito dei danni provocati dal terremoto del 30 ottobre scorso.

Torna operativa la filiale di Intesa Sanpaolo a Norcia, già Casse di Risparmio dell’Umbria, in Corso Sertorio 35, dopo i lavori di ristrutturazione necessari a seguito dei danni provocati dal terremoto del 30 ottobre scorso. La Banca ha presentato oggi alla clientela i nuovi spazi della filiale cittadina. A tagliare il nastro il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno insieme al direttore della filiale Maurizio Scarabottini; presente anche il responsabile d’area, Roberto Kost. La filiale è stata benedetta da Don Antonio Diotallevi. In questa fase ogni qualvolta un’attività economica rientra nel centro storico per noi continua ad essere una scommessa vinta”. Dice il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Quando abbiamo deciso di aprire il centro il 22 dicembre – prosegue - avevamo chiara la consapevolezza che la nostra città non poteva essere tale senza il suo centro storico. La Cassa di Risparmio già all’indomani del 1979 è stata costola fondamentale di un percorso che consentiva alla città di affacciarsi nel panorama turistico nazionale, anche come luogo di ritiro delle squadre di serie A, e ha fatto si che le nostre aziende potesse credere nella ripresa del nostro territorio. Ora ci attende un momento importante – continua Alemanno – l’Amministrazione sta pensando di ricostruire una città per raccogliere le sfide che ci siamo posti nel rilanciare la nostra città già nel 2019 ed essere competitivi, puntando su un alto livello di sicurezza, presentando una città smart che offra risorse che nessun altro ha. Le banche – conclude - in questo contesto giocheranno dunque un ruolo significativo”.

Foligno/Spoleto
06/06/2017 16:16
Redazione
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
Ceri piccoli, riflessioni dopo una giornata di festa: stasera su TRG il video integrale nell'ultima puntata de "L'Attesa" (21.30)
Ceri piccoli, non si è ancora spenta l`eco dell`ultimo capitolo di festa a Gubbio che ha chiuso venerdì scorso la lunga ...
Leggi
Gubbio: "Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?": se ne parla oggi alle 18.30 alla Sperelliana con esperti di Euromedica e Credem
  “Alimentazione e finanza, cosa hanno in comune?”: è il titolo, provocatorio ma al tempo stesso accattivante, del conv...
Leggi
Spello: 30mila visitatori alla quinta edizione de ‘I giorni delle rose’
Edizione da record per ‘I giorni delle rose’ che va in archivio registrando 30mila visitatori in tre giorni, dal 2 al 4 ...
Leggi
'VI° Campus Rotary Umbria' per diversamente abili a Gubbio dall’11 al 17 giugno
Presso la struttura ‘Beniamino Ubaldi’ in Via Perugina, si svolgerà a Gubbio dall’ 11 al 17 giugno, il ‘VI° Campus Rotar...
Leggi
C.Castello: saggi di fine anno per i 120 giovani della scuola di musica "F.Puccini"
Grande pubblico per i saggi di fine anno dei 120 ragazzi della scuola comunale di musica “F. Puccini” di Città di Castel...
Leggi
Umbertide: dal 17 giugno alla Rocca la mostra fotografica “Immaginare l’Italia”
Si intitola "Immaginare l’Italia", la mostra fotografica collettiva in programma dal 17 giugno al 23 luglio prossimi pre...
Leggi
Ventotto posti ad Umbertide per il Servizio civile nazionale
L’Ufficio Informagiovani di Umbertide comunica che sono stati pubblicati sul sito del Servizio Civile Nazionale i Bandi ...
Leggi
Umbertide: rinnovata la convenzione per il servizio associato di Polizia locale
E` stata rinnovata la convenzione per il servizio associato della polizia locale con i Comuni di Montone e Lisciano Nicc...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Pretorio il worshop "Il progetto europeo Heracles: cambiamenti climatici e difesa del patrimonio culturale"
La chiesa di san Benedetto a Norcia, crollata il 30 ottobre 2016 dietro le sollecitazioni di un sisma , per intensità, s...
Leggi
Utenti online:      755


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv