Skin ADV

Nota di Leonelli (Pd) in merito alla mobilitazione degli agricoltori umbri sui pagamenti Agea

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito alla mobilitazione degli agricoltori umbri programmata per il prossimo 5 giugno.

“La politica non può e non deve rimanere sorda alle istanze di quegli agricoltori umbri che hanno scelto di manifestare il loro malessere con la mobilitazione del prossimo 5 giugno”.

Così il consigliere regionale del Partito Democratico, Giacomo Leonelli secondo il quale, “le istanze che porteranno in piazza lavoratori e imprenditori, in particolare quelle legate ai ritardi nei pagamenti di Agea, meritano rispetto e la Regione bene ha fatto a compiere un primo passo per contribuire a risolvere questa questione, attraverso l’apertura di uno sportello regionale, pur sapendo che tali problematiche non dipendono da una specificità umbra”. Per Leonelli, “i temi nei confronti dei quali la politica regionale deve avere particolare riguardo sono quelli dell’agricoltura biologica e di qualità e il tema dell’imprenditoria giovanile. Perché se è vero che abbiamo indicato l'agricoltura di qualità come vettore di sviluppo e di occupazione giovanile, riscontrando un forte interesse da parte delle nuove generazioni in questo ambito, ricordo ad esempio l’incremento delle iscrizioni alla facoltà di Agraria, i finanziamenti stessi al momento sono rimasti percentualmente troppo bassi rispetto al totale delle domande”. “Se vengono finanziate, sia per l'agricoltura biologica che per l'imprenditoria giovanile, non più del 25 per cento delle domande presentate - spiega Leonelli -, significa che nei confronti di queste due misure c'è una domanda molto vasta, che testimonia una positiva vitalità del tessuto regionale e che forse va oltre le aspettative. Ciò – aggiunge - deve sensibilizzare chi è chiamato alle scelte a una riparametrazione delle priorità: parliamo peraltro di due mondi che rappresentano pienamente due potenziali vettori del modello di sviluppo che dovremo mettere in campo nei prossimi anni in Umbria. Un modello di sviluppo che coniughi territorio con bellezza e qualità e che può rappresentare, come dimostra la grande richiesta degli operatori, una potenzialità importante per l'occupazione e lo sviluppo sostenibile della regione”. “Nell'auspicio che il lavoro di confronto con associazioni e operatori possa continuare e portare a soluzioni condivise – conclude Leonelli -, ritengo opportuno che la Regione, fin da ora, metta in campo una strategia che possa rafforzare significativamente, nel breve e medio termine, finanziamenti e risposte concrete a due realtà che, proprio per la tipologia dell’Umbria, meritano di essere considerate prioritarie”.

Perugia
30/05/2018 18:06
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 presentazione del libro 'I bambini raccontano…' della Scuola d’Infanzia di Semonte
Si terrà oggi Venerdì 1° giugno alle ore 17,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la presentazi...
Leggi
Gubbio: regolamentazione circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ domani sabato 2 giugno
Il Comando di Polizia Municpale comunica le variazioni della circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ di...
Leggi
UBS Lucky Wind Foligno verso il sogno Serie B: sabato e domenica a Ferentino sfide a Corato e Pozzuoli
Sarà dunque Ferentino la prossima fermata per l’UBS Lucky Wind Foligno, fresca vincitrice del titolo regionale di serie ...
Leggi
Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione
Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un vi...
Leggi
Una biblioteca nell'ospedale di Perugia
Pazienti ricoverati, insieme ai loro familiari impegnati nell` assistenza, da oggi possono leggere libri durante la perm...
Leggi
Utenti online:      708


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv