Skin ADV

Norcia: incontro a scuola con i Carabinieri e con il NAS

L’incontro ha visto la partecipazione dei militari dell’organizzazione territoriale dell’Arma e di quelli dell’organizzazione specializzata del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Perugia.

Nella mattinata del 27 novembre 2025, nell’ambito dell’iniziativa “Formazione alla cultura della legalità”, i Carabinieri si sono recati all’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi - Battaglia” di Norcia per incontrare gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. L’incontro ha visto la partecipazione dei militari dell’organizzazione territoriale dell’Arma e di quelli dell’organizzazione specializzata del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Perugia. Hanno partecipato, in qualità di relatori, per l’organizzazione territoriale, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Norcia, Capitano Simone Alfano, e per il NAS di Perugia, il Comandante Tenente Colonnello Sergio Riccardi e il Luogotenente Giorgio Cencini. L’incontro dal titolo “L’Arma dei Carabinieri e la tutela della salute” è iniziato con l’approfondimento dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri e i compiti istituzionali, anche attraverso la visione del filmato istituzionale dell’Arma, che sottolinea come l’Arma sia vicina ai cittadini per garantirne la libertà e la sicurezza e tutela diritti e interessi diffusi della collettività, tra i quali la salute, l’ambiente, il patrimonio culturale e il lavoro. Il focus principale dell’incontro è stata la tutela della salute e la prevenzione e il contrasto alle sostanze stupefacenti. Il personale del NAS di Perugia, dopo aver delineato la struttura organizzativa del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e i suoi compiti, ha approfondito la specifica attività nell’ambito dei controlli alimentari e nel contrasto al doping. E’ stato sottolineato che l’Arma svolge in via esclusiva le funzioni di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia di sanità, igiene e sofisticazioni degli alimenti e delle bevande, fronteggiando le situazioni di criticità nelle quali sia a rischio la salute dei cittadini e ponendo in essere un’ampia azione di prevenzione su tutto il territorio nazionale. Quanto alle sostanze stupefacenti, è stato sottolineato che il problema del consumo di sostanze può essere letto sia in prospettiva sanitaria, in quanto l’assunzione di droghe compromette la “salute” individuale nel senso di benessere psico-fisico, che alla dimensione sociale, tenuto conto che la tossicodipendenza induce all’isolamento, e alla disciplina giuridica. Sono stati esaminate le condotte penalmente rilevanti e il c.d. “uso personale”, comunque soggetto a conseguenze amministrative. L’Arma dei Carabinieri riserva da tempo particolare attenzione al fenomeno del consumo di droghe da parte dei giovani, nella consapevolezza delle gravi conseguenze sulla salute, investendo consistenti risorse nelle attività di prevenzione e contrasto, in linea con gli indirizzi forniti dal Ministero dell’Interno in materia. In particolare, i Carabinieri partecipano anche alla campagna “scuole sicure”, avviata in concomitanza con la ripresa delle attività didattiche, effettuando mirati controlli all’interno e nelle vicinanze delle scuole, d’intesa con i dirigenti degli istituti scolastici. La parte finale dell’incontro ha riguardato il tema del reclutamento nell’Arma dei Carabinieri. I temi trattati durante l’incontro si inseriscono all’interno del percorso didattico sviluppato dai docenti, coordinati dal dirigente scolastico, Dott.ssa Rosella Tonti, che ha ringraziato i militari per la disponibilità e per i preziosi consigli forniti agli studenti, in materie così delicate ed attuali, sottolineando l’importanza del legame tra le istituzioni nella formazione dei più giovani alla cultura della legalità.

Perugia
27/11/2025 16:10
Redazione
La polizia locale di San Giustino “pioniera” della guida sicura in Umbria
Quella di lunedì 24 novembre è stata una giornata di formazione inedita all’Autodromo Nazionale dell’Umbria “Mario Umber...
Leggi
C.Castello: spegne 100 candeline Nella Frontini
Centenaria al vertice di una famiglia da guinness dei primati. Ha spento 100 candeline sulla torta di compleanno, Nella ...
Leggi
Giornalismo umbro in lutto: ci lascia all'età di 38 anni il collega Fabio Luccioli, già direttore di RGU e "La Gazzetta di Foligno"
Apprendiamo con il cuore pieno di tristezza la notizia della prematura scomparsa del collega e amico Fabio Luccioli, val...
Leggi
Gubbio: conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un giovane laico tra spiritualità e carità politica"
Si svolgerà oggi, giovedì 27 novembre alle ore 18, all`Hub Hotel di Gubbio, la conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un ...
Leggi
Report Ance Perugia 2025, l'economia umbra è 'in affanno'
Un`economia umbra "in affanno", con le costruzioni "in fase di transizione" e però non ancora in crisi. Ma per il settor...
Leggi
Inaugurato a Gubbio il nuovo laboratorio confezioni dell’IIS “Cassata Gattapone”
È stato inaugurato il 26 novembre a Gubbio il nuovo Laboratorio di confezioni, modellistica e modellistica 3D dell’IIS “...
Leggi
Serie C, Gubbio-Juventus Next Gen 1-1: vantaggio rossoblù con Tommasini dal dischetto, impatta in pieno recupero Faticanti su punizione per i bianconeri
Recupero del 14esimo turno del girone B di C tra Gubbio e Juventus Next Gen al "Barbetti". Parziale turn over per Di Car...
Leggi
A Link stasera h.21 su Trg: "Codice rosso", quando l'amore diventa reato
Si parla di violenza di genere questa sera alle ore 21 su TRG CANALE 13 ( e in streaming al sito www.trgmedia.it ) in ...
Leggi
Gubbio, mercoledi di campionato: alle 15 arriva al "Barbetti" la Juventus Next Gen. Di carlo pensa ad un turn over "ragionato"
Serie C: a 48 ore dal pari di Ravenna, il Gubbio torna in campo già domani nel recupero con la Juventus Next Gen al Barb...
Leggi
Lodovico Baldini, segretario Pd provinciale Perugia: “Con la festa de l'Unità di Gualdo Tadino inauguriamo un nuovo format: le feste democratiche d’inverno”
Il Partito Democratico della provincia di Perugia presenta la Festa de l’Unità di Gualdo Tadino, in programma il 28 e 29...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv