Skin ADV

La polizia locale di San Giustino “pioniera” della guida sicura in Umbria

Lunedì 24 novembre, i sei agenti del corpo con in testa il comandante hanno sostenuto l’apposito corso all’Autodromo Nazionale dell’Umbria di Magione. Indubbia la sua utilità.

Quella di lunedì 24 novembre è stata una giornata di formazione inedita all’Autodromo Nazionale dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione: il corpo di Polizia Locale di San Giustino è stato il primo in regione a frequentare il corso di guida sicura, un’attività finora appannaggio delle sole forze dell’ordine statali. Sotto la guida del comandante Nicola D’Avenia, l'intero organico ha seguito il programma del CNESS (Centro Nazionale di Educazione alla Sicurezza Stradale), diretto dall’istruttore Andrea Guerra. Il training ha alternato teoria e pratica in pista, focalizzandosi su tecniche fondamentali per l'operatività di servizio: corretta posizione di guida, frenata d'emergenza, gestione degli ostacoli improvvisi e controllo del veicolo su fondi a scarsa aderenza. Il valore dell'iniziativa è stato sottolineato dai vertici dell'organizzazione;

Ruggero Campi, presidente dell’Aci di Perugia, ha evidenziato come San Giustino debba fungere da modello per gli altri Comuni: “Una maggiore padronanza del mezzo da parte degli agenti si traduce direttamente in un innalzamento della sicurezza pubblica”, ha detto.

Roberto Battistelli, presidente dell’Autodromo, ha ribadito il ruolo sociale della struttura: “Non solo tempio della velocità, ma risorsa a disposizione delle istituzioni per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto delle regole”.

Per il comandante D’Avenia, l’addestramento risponde a una precisa esigenza operativa legata agli interventi di emergenza e si inserisce nel più ampio progetto di educazione stradale che l'amministrazione porta avanti da anni nelle scuole del territorio.

Città di Castello/Umbertide
27/11/2025 14:24
Redazione
C.Castello: spegne 100 candeline Nella Frontini
Centenaria al vertice di una famiglia da guinness dei primati. Ha spento 100 candeline sulla torta di compleanno, Nella ...
Leggi
Giornalismo umbro in lutto: ci lascia all'età di 38 anni il collega Fabio Luccioli, già direttore di RGU e "La Gazzetta di Foligno"
Apprendiamo con il cuore pieno di tristezza la notizia della prematura scomparsa del collega e amico Fabio Luccioli, val...
Leggi
Gubbio: conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un giovane laico tra spiritualità e carità politica"
Si svolgerà oggi, giovedì 27 novembre alle ore 18, all`Hub Hotel di Gubbio, la conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un ...
Leggi
Inaugurato a Gubbio il nuovo laboratorio confezioni dell’IIS “Cassata Gattapone”
È stato inaugurato il 26 novembre a Gubbio il nuovo Laboratorio di confezioni, modellistica e modellistica 3D dell’IIS “...
Leggi
Serie C, Gubbio-Juventus Next Gen 1-1: vantaggio rossoblù con Tommasini dal dischetto, impatta in pieno recupero Faticanti su punizione per i bianconeri
Recupero del 14esimo turno del girone B di C tra Gubbio e Juventus Next Gen al "Barbetti". Parziale turn over per Di Car...
Leggi
A Link stasera h.21 su Trg: "Codice rosso", quando l'amore diventa reato
Si parla di violenza di genere questa sera alle ore 21 su TRG CANALE 13 ( e in streaming al sito www.trgmedia.it ) in ...
Leggi
Gubbio, mercoledi di campionato: alle 15 arriva al "Barbetti" la Juventus Next Gen. Di carlo pensa ad un turn over "ragionato"
Serie C: a 48 ore dal pari di Ravenna, il Gubbio torna in campo già domani nel recupero con la Juventus Next Gen al Barb...
Leggi
Lodovico Baldini, segretario Pd provinciale Perugia: “Con la festa de l'Unità di Gualdo Tadino inauguriamo un nuovo format: le feste democratiche d’inverno”
Il Partito Democratico della provincia di Perugia presenta la Festa de l’Unità di Gualdo Tadino, in programma il 28 e 29...
Leggi
Anci Umbria, Gori: "Serve una Zes che abbracci tutta la regione"
L’Umbria è una regione fragile, segnata negli anni da difficoltà strutturali sempre più evidenti. La morfologia compless...
Leggi
Tenta di eludere la normativa sui rifiuti: sanzionata ditta e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dell’illegale smaltimento
I Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. di Terni, a seguito di un’accurata e complessa attività investigativa, hanno ac...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv