Skin ADV

Numerazione Civica e Toponomastica a Gualdo Tadino: un progetto storico che migliorerà la città

Gualdo Tadino si avvia verso un traguardo storico, a breve e per la prima volta, la città avrà una numerazione civica completa ed una Toponomastica aggiornata.

Gualdo Tadino si avvia verso un traguardo storico, a breve e per la prima volta, la città avrà una numerazione civica completa ed una Toponomastica aggiornata. Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che ha investito 258.000 euro, per offrire ai cittadini di Gualdo Tadino maggiore facilità di orientamento, migliorare l’efficienza dei servizi pubblici e amministrativi, valorizzare il patrimonio urbano e storico, incrementare la sicurezza, l'accessibilità e il turismo, e creare un’immagine più moderna e organizzata, ponendo le basi per uno sviluppo urbano sostenibile. Il Sindaco Massimiliano Presciutti ha più volte spiegato, prima in campagna elettorale, poi nei Consigli comunali e per ultimo rispondendo ad un’interrogazione arrivata dai Gruppi Consiliari di minoranza i motivi dei ritardi nell'attuazione del Piano Toponomastico e della numerazione civica.  Le cause principali sono state eventi straordinari e imprevedibili, come la pandemia e l'alluvione del 16 maggio 2023 in Emilia Romagna, che ha colpito la ditta UNISEL srl, aggiudicataria dell'appalto e con sede a Forlì. Questo ha comportato una forzata sospensione delle attività per diversi mesi, incidendo inevitabilmente sui tempi di realizzazione del progetto. Ora però la situazione si è normalizzata.

Questo ad oggi lo stato di avanzamento degli interventi:

  • L'iter è partito nel 2021 con l'affidamento dell'incarico alla ditta UNISEL srl tramite procedura di gara aperta su MEPA.

  • Nel marzo 2022 è stato consegnato il nuovo Piano della Toponomastica, che ha individuato 717 aree di circolazione, di cui 209 da denominare ex novo.

  • Nel 2023 è iniziata la rilevazione dei numeri civici e, a novembre dello stesso anno, erano già stati rilevati e posizionati circa 5.049 numeri civici su 198 aree di circolazione.

  • Nel 2024 sono stati completati i lavori relativi alla prima fase della posa in opera dei numeri civici interni ed esterni. Si attende ora l'allineamento con l’anagrafe e la sostituzione/installazione di 61 tabelle viarie a muro e 127 con palo, il cui affidamento è in corso.

  • Sempre nel 2024 è stata avviata la rilevazione dei numeri civici nelle zone periferiche, con oltre l’80% delle aree già censite. Il completamento è previsto nei primi mesi del 2025, seguito dalla posa in opera e dall’adeguamento delle tabelle viarie deteriorate o mancanti.

  • La fase finale riguarderà il centro storico, che comprende 162 aree di circolazione, attualmente non ancora interessate dall'intervento.

A fronte delle difficoltà incontrate, ossia i ritardi dovuti alla pandemia, l'alluvione che ha colpito la ditta appaltatrice e la complessità del lavoro di rilevazione e adeguamento, la ditta ha chiesto una proroga di 20 mesi il 21 marzo 2024, accolta dal Comune con nuova scadenza fissata all'11 gennaio 2026. “Nonostante alcune difficoltà e ritardi di attuazione del Piano dovute a fattori imprevisti ed imprevedibili quali la pandemia e l’alluvione che ha colpito una vasta zona dell’Emilia Romagna nel 2023, dove ha sede la ditta UNISEL srl, che pubblicamente varie volte ed in più sedi ho comunicato - ha dichiarato il Sindaco Presciutti -, la revisione della Toponomastica e la numerazione civica prossimamente troveranno totale compimento. Si tratta di un progetto storico per la nostra città, poichè mai prima d'ora Gualdo Tadino aveva avuto una numerazione civica completa e omogenea. Abbiamo lavorato con impegno per superare le criticità e garantire che ogni cittadino possa beneficiare di un sistema efficiente e funzionale. L'implementazione della numerazione civica non solo migliorerà la fruibilità degli indirizzi per residenti e visitatori, ma avrà anche un impatto positivo sui servizi pubblici, facilitando interventi di emergenza, recapiti postali e operazioni amministrative. L'Amministrazione comunale continuerà a monitorare attentamente lo sviluppo del progetto, fornendo aggiornamenti ai cittadini e assicurando che i lavori proseguano nei tempi previsti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/03/2025 08:40
Redazione
Motori: l'eugubino Lorenzo Mariani al via nel Supersport GT 2025 all’esordio su Lamborghini
Dopo i trascorsi (e i successi) su monoposto di Formula 4, Lorenzo Mariani dà una “sterzata” alla sua giovane carriera d...
Leggi
“InvestiAMOsociale”, ecco i vincitori del concorso promosso da Fondazione Perugia e Unicredit. Sul podio: RealMente Aps, Anonima Impresa Sociale, MenteGlocale Aps e LoveLife Aps
Si è conclusa la terza edizione di InvestiAMOsociale, concorso promosso da Fondazione Perugia e UniCredit in collaborazi...
Leggi
Saxa Gualdo, prospettive di riapertura. Intanto cassa integrazione prorogata fino a marzo 2026
Un ottimismo cauto. E` quello che esprime il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti di ritorno da Roma dove ha...
Leggi
Chiusura provvisoria della ss318var (Perugia-Ancona) tra Valfabbrica e Casacastalda
Da lunedì 17 a sabato 22 marzo sarà provvisoriamente chiusa la strada statale 318var “di Valfabbrica” (direttrice Perugi...
Leggi
Ospedale di Branca, donate 22 televisioni per il reparto di Medicina e un apparato audio hi-fi
Ventidue televisori 43” smart di fascia elevata ad alta definizione, modello hotel, per le camere del reparto di Medicin...
Leggi
EMI Basket Gubbio domina in Abruzzo
Dominio puro in Abruzzo. L’EMI Basket Gubbio continua la propria marcia e schianta a domicilio per 33-70 l’Alba Basket, ...
Leggi
In Umbria crescono le aggressioni agli operatori sanitari
Sono aumentate nel 2024 le segnalazioni di aggressioni agli operatori sanitari delle quattro aziende sanitarie dell`Umbr...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG. Il punto su Gubbio. Ternana e Perugia dopo l'infrasettimanale, interverrà in diretta il Ds rossoblù Degli Esposti
Stasera alle 21.15 in diretta su TRG puntata speciale di "Arena C" eccezionalmente di mercoledi per fare il punto su Gub...
Leggi
Perugia, tragedia in carcere a Capanne: detenuto da fuoco alla cella e muore
Un detenuto straniero è morto dopo avere dato fuoco "a tutto quel che aveva in cella" al carcere di Perugia. A diffonder...
Leggi
Medio Fondo del Quasar, ancora qualche giorno di tempo per le iscrizioni
C’è ancora tempo per iscriversi alla quinta edizione della Medio Fondo del Quasar, evento ciclistico pensato per gli app...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv