La biblioteca di Gualdo Tadino si arricchisce di un volume in più. Presentato presso la Rocca Flea il libro “Gualdo Tadino, storia istituzione arte”, frutto del lungo lavoro di riordino dell’archivio storico. Nata da un progetto già avviato dalla precedente amministrazione comunale, l’opera si presenta con una serie di saggi di approfondimento sulla storia della città, dalle origini pre-romane ad oggi, con ampi spaccati sulla cultura, l’arte, le vicende storiche.L’opera, edita da “Le Balze”, curata da Andrea Maiarelli e Cinzia Cardinali con la ricerca iconografica di Sonia Merli, ha visto la partecipazione di numerosi studiosi: Laura Bonomi Ponzi per la parte archeologica, Maddalena Fagiani che ha approfondito l’aspetto linguistico del periodo pre- romano, partendo dai ritrovamenti presso il sito di Colle dei Mori, quindi Giovanni Riganelli, Sandro Tiberini, Raffaela Villamenia, Chiara Coletti, Alberto Sorbini ed Enzo Storelli. Alla presentazione del volume, oltre agli autori, erano presenti anche il sindaco di Gualdo Angelo Scassellati e il professor Antonio Pieretti, docente dell’Università di Perugia. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza della pubblicazione, legata all’operazione di riapertura dell’archivio storico di Gualdo, una tappa del percorso intrapreso da questa amministrazione “ Che sempre più – ha detto - vuole puntare sulla valorizzazione delle radici storico – artistiche della città”.