Skin ADV

Nuova sede servizi sociali Gualdo

Gualdo, inaugurata la nuova sede dei servizi sociali comunali; presente anche l'assessore regionale Stufara

di Elisabetta Scassellati


Si è svolta questa mattina alle ore 11 in Piazza Martiri della Libertà a Gualdo Tadino, la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede degli uffici dei servizi sociali della città, ora situata presso Palazzo Rosi . L’edificio che si affaccia direttamente sulla piazza, di fronte al palazzo del comune, è parte integrante dell’amministrazione comunale , tende a sottolineare il sindaco Scassellati, come lo è sempre stato , anche durante gli otto anni di “esilio” dovuto agli esiti del terremoto del ’97, in cui la sede era stata spostata presso la palazzina ex inam  di fronte ai giardini comunali.

Un team di persone ben assortito , collabora ogni giorno per migliorare le condizioni sociali delle molte persone che necessitano d’aiuto,in un territorio in chi c’è una diffusa “fame di servizi ed assistenza”, dice ancora Scassellati. Concorda con quanto detto dal sindaco anche  Cristina Sabatini, responsabile del centro ed anche assistente sociale , affiancata nello svolgere il suo lavoro da Silvia Cecconi e Mara Spigarelli dell’Ufficio della Cittadinanza,  Francesca Leccoli dell’Ufficio Invalidi Civili ed alcuni esponenti di diverse cooperative sociali , con cui il centro è convenzionato e che sono utili per svolgere alcuni servizi. Tra queste personalità Maurizio Bozzi, operatore del segretariato sociale, Chiara Giombini, Roberta Fioriti e Giuseppe Pierotti del SAL e Manuela Pinacoli della cooperativa ASAD, impegnata allo sportello dei cittadini stranieri. Questo centro è dunque un mix fra pubblico e terzo settore, delle coperative e dell’associazionismo ,ben strutturato e funzionante, che risponde in maniera eccellente alle esigenze dei cittadini gualdesi.Un importante traguardo per Gualdo si è raggiunto oggi con l’apertura al pubblico di questa nuova sede, la città ha risposto come sempre in modo dinamico alle necessità dei  suoi cittadini , dice l’Assessore regionale alle politiche sociali Damiano Stufara,che evidenzia come, anche in un clima di grandi difficoltà economiche per le politiche sociali a livello nazionale, i piccoli centri possano offrire ottimi servizi.


17/12/2005 18:48
Redazione
Via dei Consoli, i lavori
E’ stato don Venanzo Lucarini, il parroco del quartiere di San Martino, a tagliare, questo pomeriggio il nastro per l’...
Leggi
Gubbio, operazione antipirateria
Oltre 1.500 pezzi tra cd, cassette musicali, dvd e giochi per la play station contraffatti, per un valore di circa 15 ...
Leggi
C.Castello: due arresti della Polizia per droga
Due arresti per droga in Alto Tevere. E` il risultato di un`operazione del Commissariato di Polizia di Città di Castel...
Leggi
Rifondazione "rompe" sulle trattative per l`Unione a Gubbio
Potrebbe essere il giorno della rottura definitiva. O potrebbe anche essere una mossa nell’ipotetica scacchiera politi...
Leggi
Auditorium di Nocera, l`inaugurazione
Inaugurazione oggi pomeriggio alle 16 dell`Auditorium comunale, realizzato a seguito degli eventi sismici. Per l`occas...
Leggi
Concerto d`organo a San Pietro
Ancora un appuntamento nell’ambito delle celebrazioni in ricordo di Don Carlo Spaziani, a 10 anni dalla sua scomparsa ...
Leggi
Gas metano e distribuzione
Sul servizio pubblico di distribuzione del gas metano il Comune di Gubbio sarebbe in forte ritardo. Questo è quanto sc...
Leggi
Rio Fergia in consiglio regionale
Si è parlato di attingimenti di acqua minerale dalla sorgente di Boschetto di Nocera Umbra in consiglio regionale: la ...
Leggi
Ds dell`Alta Umbria a confronto
Lunedì 19 dicembre alle 18 presso la sede DS di Gubbio si terrà la riunione della segreteria della Federazione DS dell...
Leggi
Ospedale Gualdo, rilancio dell`emodinamica
Il rilancio dell’emodinamica dell’Ospedale Calai, il potenziamento dell’emodialisi del nosocomio gualdese nonché il ma...
Leggi
Utenti online:      766


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv