Skin ADV

Nuovo piano trasporti, 'l'Umbria fuori dall'isolamento'

Progetti per un percorso fino al 2034.

Ha preso il via, su impulso della Regione, il confronto sul nuovo Piano regionale dei trasporti 2024-2034. Un percorso "che proietta l'Umbria nei prossimi dieci anni e che cerca di farla uscire dall'isolamento atavico cui era stata condannata": a dirlo la presidente della Regione, Donatella Tesei, intervenuta al primo tavolo di confronto organizzato a palazzo Cesaroni. Incentrato sul tema delle infrastrutture regionali, sarà solo un primo momento di dibattito. Già prevista infatti una seconda fase di confronto a settembre per la parte gestionale del piano, prima della possibile approvazione ad ottobre. Intanto "acquisiremo già da oggi proposte e interventi", ha sottolineato l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche. "Questa è una pietra miliare nella vita della Regione. Si stanno disegnando quelle che saranno le prospettive, le nostre ambizioni e progetti da qui a 10 anni". Nel fascicolo sono racchiuse scelte "che attengono a strutture importantissime, di grande respiro", ha aggiunto Melasecche che auspica un contributo generale. "Siamo convinti che occorre avere visione unitaria della regione, non possiamo dividere la bassa Umbria dall'Alta Valle del Tevere". Sono tanti i temi ed i progetti che affronta il piano, spaziando dalle ferrovie a strade, autostrade ed aeroporto. Nel dettaglio, l'attenzione viene rivolta al completamento dell'ex Fcu e alla Orte-Falconara "per la quale abbiamo avuto confronti decisivi con le Marche". Poi i lavori sulla rete Anas e sulle strade di collegamento con le altre regioni, la Medio Etruria, il Nodo e il Nodino di Perugia con le rampe di Ponte San Giovanni. Nell'ottica di una regione sempre meno isolata, c'è anche il tema dell'ampliamento dell'aeroporto San Francesco d'Assisi. "Una piccola rivoluzione che stiamo conducendo con passione e con risultati ragguardevoli", ha aggiunto Melasecche. Tesei ha sottolineato in particolare che oggi ci sono "progetti e finanziamenti" e che la Regione lavorerà per reperire quelli che mancano. La prima sessione di confronto, coordinata dall'ingegner Leonardo Naldini (responsabile per la mobilità), hanno partecipato tra gli altri Stefano Nodessi Proietti (Governo del territorio) e il presidente di Sase Antonello Marcucci. Il piano è stato presentato da Stefano Ciurnelli (Tps). Presenti anche rappresentanti di Rfi (Christian Colaneri e Nicola Aquilanti) e Anas (Luca Bernardini e Nicola Nibbi).

Perugia
25/07/2024 17:28
Redazione
Con WAYouth a Bevagna i giovani diventano motori del cambiamento
Nel primo fine settimana di agosto, giovani da tutta Italia si riuniranno a Bevagna. WAYouth ha scelto proprio il borgo ...
Leggi
Gubbio: la musica d'autore e la voce di Sara Jane raccontano san Francesco
Si può raccontare san Francesco d’Assisi attraverso la musica d’autore, italiana e internazionale? La risposta arriva me...
Leggi
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Gubbio, ufficiale l'innesto dell'esperto centrocampista Proietti. Ceduto al Cosenza il portiere Vettorel
Serie C: un operazione in entrata e una in uscita per il Gubbio. Arriva a titolo definitivo in rossoblù il centrocampist...
Leggi
Anteprima mondiale ad Assisi della mostra 'The Canticle'
Un inno universale di lode dedicato a San Francesco per la creazione, che prende vita attraverso un`esperienza con immag...
Leggi
Nasce all'ospedale di Terni l'ambulatorio condiviso
Un team all`avanguardia e un gruppo di lavoro che garantisce la presenza simultanea, sin dalla presa in carico, di tutti...
Leggi
C.Castello: scale mobili danneggiate, chiuse al pubblico in attesa di ripristino
Scale mobili danneggiate: chiuse al pubblico in attesa di ripristino. La società Edarco, che gestisce gli impianti mecca...
Leggi
Attesa a Marsciano per Il Volo in concerto
C`è grande attesa a Marsciano per il concerto de Il Volo che chiuderà il main festival di Musica per i borghi, domenica ...
Leggi
Celebrazioni e preghiera per il 'Perdono degli assisani'
In occasione della solennità del "Perdono di Assisi", la diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino organizza, come...
Leggi
Ordinanza per la prevenzione incendi a Castel Giorgio
Anche il Comune di Castel Giorgio ha pubblicato le disposizioni per prevenire gli incendi boschivi fino al 15 settembre:...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv