Skin ADV

Nuovo prestigioso riconoscimento per il prof. Falini dall'American Society of Hematology

Nuovo prestigioso riconoscimento per il prof. Brunangelo Falini, ordinario dell'ateneo perugino, dall'American Society of Hematology: sara' insignito della Henry M. Stratton Medal 2018 per la ricerca traslazionale.

Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia: l’American Society of Hematology (ASH) lo onorerà della Henry M. Stratton Medal 2018 per la ricerca traslazionale, mentre la professoressa  Freda K. Stevenson dell’Università di Southampton, riceverà lo stesso premio per la ricerca di base. La consegna del premio avverrà il 4 dicembre prossimo, a San Diego, durante il 60esimo incontro annuale dell’ASH.

Il premio è stato motivato dall’autorevole associazione per il fondamentale contributo dato dall’ematologo perugino alla ricerca scientifica in ambito clinico. Il professor Falini, infatti, ha realizzato studi fondamentali per la comprensione della leucemia mieloide acuta e della leucemia a cellule capellute, oltre ad aver generato nel suo laboratorio numerosi anticorpi monoclonali che sono ampiamente utilizzati nella diagnosi dei tumori del sistema linfo-emopoietico.

La fondamentale scoperta da parte del professor Falini della mutazione del gene della nucleofosmina (NPM1) come agente causale di circa un terzo delle leucemie acute mieloidi, rappresenta una tappa fondamentale nella comprensione dei meccanismi molecolari che stanno alla base dello sviluppo di questo tumore ematologico. Inoltre, essa ha una notevole rilevanza clinica in quanto consente  una migliore capacità di assegnare i pazienti a gruppi prognostici a diverso rischio di recidiva e la possibilità di meglio valutare la malattia leucemica residua dopo chemioterapia e/o trapianto di midollo osseo. Infine, questa scoperta apre la prospettiva per lo sviluppo di nuove approcci terapeutici.

Il professore Falini coordina anche il gruppo di ricerca che è stato artefice di un'altra straordinaria scoperta e cioè la individuazione della mutazione BRAF-V600E come agente causale della leucemia a cellule capellute. Questo ha consentito la messa punto del primo test diagnostico molecolare per questa malattia. Cosa ancora più importante, il gruppo di ricerca coordinato dal professor Falini ha dimostrato la notevole efficacia degli inibitori di BRAF-V600E (>95% di risposta clinica al vemurafenib) in pazienti con leucemia a cellule capellute  recidivati  o resistenti ai trattamenti tradizionali.

“Questo premio è il riconoscimento di 20 anni di attività scientifica nell’ambito degli anticorpi monoclonali per la cura dei linfomi e della leucemia – dichiara il professor Falini – e più recentemente nel campo delle tecniche di analisi genomica di queste malattie. L’ attività clinica e quella di ricerca sono sempre state per me inseparabili: l’osservazione clinica mi è servita per capire che ancora un numero significativo di pazienti soccombe alle leucemie e questo ha sempre costituito per me una fortissima motivazione a potenziare e sviluppare la ricerca, oltre che – conclude - essere fonte di ispirazione per nuove idee di ricerca”.

Il professore Falini si è già visto riconoscere vari prestigiosi premi in virtù della sua attività scientifica, quali il Jose Carreras Award (2010) da parte dell’ European Hematology Association, il Karl Lennert Lecture Award (2012) dell’ European Association for Hematopathology, il Leopold Griffuel Prize (2014) assegnato dalla French Association for Cancer Research e, infine, lo scorso anno, il premio per la Scientific Excellence in Medicine assegnato dall’American-Italian Cancer Foundation. 

L’Henry M. Stratton Medal è un premio dedicato alla memoria di Henry Maurice Stratton, co-fondatore di Grune and Stratton, la casa editrice medica che per prima pubblicò l’ ’”ASH’s journal Blood” ed ogni anno viene assegnato a due senior researchers di chiara fama, internazionalmente riconosciuti per una lunga attività scientifica nella ricerca di base, clinica o traslazionale in ambito ematologico.

Perugia
27/08/2018 12:04
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night: vince Marianelli della Tiferno runners, tra le donne primeggia la maceratese Cerretani
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night giunta alla decima edizione andata di scena venerdi` sera con il concueto ...
Leggi
ScheggiAcustica, da domani si alza il sipario con un tris di eventi tra Sitria e Fonte Avellana
Da domani martedì 28 si apre la settimana di ScheggiAcustica 2018. Il festival dei Luoghi da Ascoltare tra Umbria e Marc...
Leggi
Ospedale Città di Castello: la chirurgia adotta un nuovo sistema tecnologico per la laparoscopia
La Chirurgia dell’ospedale di Città di Castello, diretta dal dott. Maurizio Cesari, è la prima struttura pubblica italia...
Leggi
Foligno, arrestato 18enne moldavo per spaccio di droga durante il festival della birra
Forse pensava di passare inosservato grazie alla confusione dovuta alla musica e all’elevato numero di persone present...
Leggi
Successo per il concerto inaugurale del 51mo Festival delle Nazioni con l'omaggio a Rossini: stasera appuntamenti a Umbertide e Montone
Si è aperta all`insegna degli applausi la 51ma edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, dedicato quest`...
Leggi
Gubbio: al via i lavori di rifacimento di via Cairoli. Parte l'intervento, variazioni del traffico
Nuovo importante intervento di risistemazione e ripavimentazione del centro storico di Gubbio: a partire da oggi lunedì ...
Leggi
Stoccata di Ferrante e il Gubbio va giu': a Fano vincono i locali 1-0, rossoblu' eliminati
Per fortuna che il campionato è ancora distante. Perchè il Gubbio rivisto in Coppa, dopo il benaugurante successo di 3 s...
Leggi
Ciclismo, terzo posto per Nicolo' Pencedano (A&S team Mocaiana) nell'Aretino
Ottimo piazzamento per Nicolò Pencedano a Pian di Chena di Laterina (Ar) al termine del 26° Trofeo Ristorante Lo Stretto...
Leggi
Utenti online:      600


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv