Skin ADV

Nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta per le frazioni di Gubbio

Stanno arrivando nelle case dei cittadini le lettere informative contenenti una serie di informazioni utili all'imminente inizio del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta per le frazioni di Gubbio.

L'Amministrazione comunale comunica che in questi giorni stanno arrivando nelle case dei cittadini le lettere informative contenenti una serie di informazioni utili all'imminente inizio del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta per le frazioni di Gubbio. E’ il risultato di un intenso lavoro amministrativo, svolto fianco a fianco con i soggetti gestori, Teknoservice prima e Gesenu poi che porterà nelle prossime settimane alla copertura del 90% dei cittadini con il servizio ‘porta a porta’. Già da tempo l'Amministrazione è impegnata nell'ampliamento e nel miglioramento del servizio di raccolta rifiuti, portando il porta a porta a circa 6.000 utenti residenti nell'immediata espansione del centro storico. Ora, con questo importante investimento il ‘porta a porta’ sarà assicurato ad oltre il 90% degli utenti, andando così a garantire elevatissimi standard di qualità del servizio. Tutto ciò è finalizzato sia ad eliminare situazioni di degrado e di abbandono dei rifiuti in prossimità delle zone di confine tra porta a porta e servizio stradale, che, soprattutto, ad aumentare in maniera consistente la percentuale di raccolta differenziata. L’obiettivo è di diminuire notevolmente il conferimento dei rifiuti in discarica e aumentare la qualità della raccolta differenziata, oltre a fornire l'infrastruttura di base per la creazione della tariffa puntuale. Il nuovo servizio interesserà i cittadini residenti nelle zone di Branca, Casamorcia, Cipolleto, Ferratelle, Fontanelle, Loreto, Mocaiana, Monteleto, Nerbisci, Ponte d'Assi, San Marco, Padule, Semonte, Spada, Torre Calzolari, assicurando una copertura di circa il 90% degli utenti eugubini con il servizio porta a porta. Sarà importante la collaborazione dei cittadini e la loro partecipazione per la migliore riuscita di questo servizio agli appuntamenti partecipativi nei quali verrà chiarita la natura e i tempi del servizio e ai momenti di distribuzione dei kit per il porta a porta. Gli incontri si terranno alle ore 21 secondo il seguente calendario: - mercoledì 12 giugno CVA di MOCAIANA, - mercoledì 19 giugno CVA di Semonte , - martedì 25 giugno locali Gubbio Soccorso Padule, - mercoledì 3 luglio Palestra Branca, - martedì 16 luglio Palestra Cipolleto. Le date per la distribuzione dei kit avverranno con orario continuato dalle 10 alle 19, nelle seguenti località e date: - CVA MOCAIANA DAL 18 AL 22 GIUGNO, - CVA SEMONTE DAL 25 AL 29 GIUGNO, - LOCALI GUBBIO SOCCORSO DAL 2 AL 6 LUGLIO, - PRO LOCO TORRE DAL 9 AL 13 LUGLIO, - PALESTRA BRANCA DAL 16 AL 20 LUGLIO, - PALESTRA CIPOLLETO DAL 23 AL 27 LUGLIO.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2019 13:49
Redazione
Faccia a faccia Stirati - Presciutti Cinti a "Link" (oggi in replica ore 14 e ore 21 su Trg1). Le ipotesi di giunta e il confronto animato su turismo, rifiuti, partecipate
Faccia a faccia tra i due candidati sindaco di Gubbio per la 23esima puntata di "Link" di questa stagione. Ospiti Filipp...
Leggi
Giovanni Allevi e Paola Turci a "Con il Cuore", serata solidarietà dei frati di Assisi dona al 45515
Ci saranno anche Giovanni Allevi, Paola Turci e Carly Paoli alla serata benefica “Con il Cuore nel nome di Francesco” ch...
Leggi
Birba chi legge - Assisi fa storie, bilancio ottimo per la seconda edizione del festival
Piazza del Comune gremita, domenica 2 giugno, per la chiusura del sipario sulla seconda edizione di “Birba chi legge – A...
Leggi
Umbertide: concorso Gesenu, la scuola Primaria “Di Vittorio” e la scuola Primaria “Anna Frank” di Verna sul gradino più alto del podio
Due primi posti quelli ottenuti dal II Circolo di Umbertide in occasione del concorso promosso dalla Gesenu di Perugia d...
Leggi
C.Castello: dalla scuola l’appello a salvare il pianeta, circa 200 studenti del Franchetti-Salviani si uniscono alla mobilitazione di Greta Thunberg
“Save the planet” è l’appello che circa 200 studenti del Polo Tecnico Franchetti-Salviani hanno lanciato insieme agli as...
Leggi
Petroia, il letto sotto le stelle del Castello millenario
Dormire sotto il cielo che brilla di stelle, immersi nella storia di un maniero millenario è l’esperienza unica ed incan...
Leggi
Mostra realizzata dai piccoli studenti del Terzo circolo didattico di Foligno
Si rafforza sempre di più il rapporto tra la Caritas Diocesana di Foligno e le scuole del territorio. Dopo aver accolto ...
Leggi
La Guardia di Finanza scopre maxi-evasione da una società di Todi
La Tenenza della Guardia di Finanza di Todi, nel quadro della consolidata strategia di incremento qualitativo dei contro...
Leggi
Pompieropoli, Al Chianelli 205 bambini vigili del fuoco per un giorno
Una intera mattina come veri pompieri. È successo ai bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 5 e ai piccoli pazienti s...
Leggi
Gualdo Tadino: la comunità musulmana ha festeggiato la fine del Ramadan
Nella mattinata di martedì 4 giugno la comunità musulmana di Gualdo Tadino presso gli impianti sportivi del Mathreex Cen...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv