Skin ADV

Oltre duecento visitatori per la "Spoleto segreta" a Panorama d'Italia

Oltre duecento sono state le persone che hanno potuto scoprire segreti e meraviglie della cattedrale e della Rocca Albornoziana, grazie a due appuntamenti dedicati alla "Spoleto segreta".

Oltre duecento sono state le persone che hanno potuto scoprire segreti e meraviglie della cattedrale e della Rocca Albornoziana, due monumenti tra i più significativi della città, grazie a due appuntamenti dedicati alla "Spoleto segreta" dall'Associazione Amici di Spoleto onlus in occasione del Tour Panorama d'Italia organizzato in Umbria dal settimanale "Panorama" dal 7 all'11 giugno 2017: "Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento per la splendida iniziativa, realizzata tra Spoleto, Norcia e Montefalco, al direttore del settimanale Panorama, Giorgio Mulé", dichiara il presidente dell'Associazione Amici di Spoleto, Dario Pompili. Nell'ambito delle cinque intense giornate di Panorama d'Italia, sabato e domenica scorsi le due visite guidate della "Spoleto segreta" sono state dedicate ai tesori della cattedrale e alle torri e camminamenti della Rocca Albornoziana solitamente chiusi al pubblico. "Ad entrambi gli appuntamenti - continua Dario Pompili - abbiamo registrato una eccezionale partecipazione, con visitatori arrivati anche da fuori regione".

Foligno/Spoleto
12/06/2017 10:38
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
C.Castello, da oggi i mercati ambulanti faranno la differenziata con un'iniziativa di Sogepu
“Gli ambulanti dei mercati di Città di Castello hanno accolto con molta disponibilità e spirito di collaborazione il pro...
Leggi
Presentazione in Ambasciata per il libro "Nel segno dei padri": domani a Roma presenti anche i protagonisti della storia legata all'eccidio dei 40 martiri
Sarà l`Ambasciata d`Italia presso la Santa Sede, nel suggestivo scenario di Palazzo Borromeo, a Roma, ad ospitare la pre...
Leggi
"Premio Campiello", il 5 luglio torna a Gubbio: incontro con la "cinquina" di finalisti alla sala ex refettorio San Francesco
Anche per questa estate 2017 il "Premio Campiello" ha scelto Gubbio come unica tappa umbra del suo tour nazionale di "In...
Leggi
Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino lo spettacolo del Convivium Epulonis
Lo scenario imponente della Rocca Flea e la suggestione del parco intorno sono stati il teatro venerdì 9 giugno del Conv...
Leggi
Citerna: cerimonia di premiazione della rassegna teatrale “Il Torrione”
Dalla suggestiva terrazza sull’alta valle del Tevere, Piazza Scipioni di Citerna, quest’anno si è svolta la Cerimonia di...
Leggi
Gubbio, e' il giorno di Cornacchini? L'ex tecnico della Viterbese in pole per il dopo Magi insieme al secondo Renzo Tasso
Potrebbe essere quella di oggi la giornata dell`annuncio di Giovanni Cornacchini come nuovo allenatore del Gubbio. Le qu...
Leggi
Elezioni comunali, ballottaggio a Todi. Narni al centro sinistra
Sono terminati nella notte gli scrutini in Umbria per l`elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale in cinq...
Leggi
Assisi, successo televisivo per la serata su Raiuno "Con il Cuore, nel nome di Francesco": oltre 3 milioni di telespettatori
“La solidarietà dei frati di Assisi ‘Con il cuore, nel nome di Francesco’ conquista gli italiani. La serata televisiva h...
Leggi
Trasporti, da domani lunedi 12 giugno parte il bus "direttissimo Gualdo - Perugia". La vittoria di 400 firmatari
E` di 6 euro e 10 il corso per una corsa solo andata direttisima da Gualdo Tadino, piazzale Fulvio Sbarretti ,a Perugia,...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv