Skin ADV

Omicidio Geusa, verso il processo

Omicidio Geusa, oggi la seconda sessione dell'udienza preliminare che deciderà sul rinvio a giudizio di Giorgio Giorni e Tiziana Deserto
Sara' processato con il rito abbreviato Giorgio Giorni, l'imprenditore di 33 anni di Sansepolcro, accusato di avere ucciso e violentato la piccola Maria Geusa. Lo ha deciso il gip di Perugia Claudia Matteini al termine dell'udienza preliminare di oggi. Il giudice ha cosi' accolto la richiesta avanzata dai difensori dell'uomo, gli avvocati Giancarlo viti e Vittorio Betti. Il gip, sempre come sollecitato dai due legali, ha anche disposto una perizia sulle tracce di saliva rilevate nel corso delle indagini su un body della bambina e attribuite a Giorni in base al Dna. Nel corso della nuova perizia sara' valutato il metodo utilizzato dai carabinieri del Ris per identificare il codice genetico e altri aspetti tecnici. Saranno anche riascoltati un medico e alcuni infermieri che si occuparono della bambina dopo il ricovero nell'ospedale di Citta' di Castello (il 5 aprile dell'anno scorso, la piccola mori' poi il giorno successivo). L'udienza e' stata quindi rinviata al 13 aprile quando il gip conferira' l'incarico per la perizia sul Dna. Il 4 maggio sara' invece sentito il personale dell'ospedale tifernate. Al termine dell'udienza la madre di Maria Geusa, Tiziana Deserto ha lasciato il palazzo di giustizia di Perugia senza voler parlare con i giornalisti. Ancora una volta invece assente Giorni, rinchiuso nel carcere di Perugia dopo essere stato arrestato nelle ore immediatamente successive all'omicidio.



31/03/2005 16:44
Redazione
Calcio, il Gubbio vince 1-0 nel recupero con la Lodigiani
Ancora una vittoria in extremis per il Gubbio che nel recupero della 5° giornata di ritorno batte in casa la Cisco Lod...
Leggi
Crolla una parte di torrione a Citerna
Crolla una porzione del torrione a Citerna. Gran lavoro per i vigili del fuoco che prima mettono in sicurezza lo stori...
Leggi
Gubbio, a pieno ritmo i lavori lungo gli stradoni del monte Ingino
Collegare luoghi di straordinaria importanza religiosa, attraverso il ripristino e il miglioramento di alcune strade r...
Leggi
Nocera Umbra, grandi manovre in vista del Prg
Prosegue il grande impegno dell`Amministrazione comunale per dare alla città un nuovo Piano Regolatore Generale. La st...
Leggi
Città di Castello, bilancio turistico del fine settimana pasquale
In Alto Tevere prosegue il successo per la mostra “Prima di Burri e con Burri”. “Se solo ce ne fosse stato bisogno, il...
Leggi
Caso Geusa: Giorgio Giorni era capace di intendere e volere
Giorgio Giorni era capace di intendere e di volere quando il 6 aprile dell` anno scorso uccise a Citta` di Castello la...
Leggi
Umbertide, Piattaforma fuorilegge per il superamento dei limiti stabiliti del rumore
Il rumore prodotto dalla musica suonata dentro la "Piattaforma", perlomeno durante i concerti, è decisamente superiore...
Leggi
Città di Castello, la Mostra del Mobile trasloca
Sarà un rilancio "in grande stile" per la Mostra del Mobile di Città di Castello. Dal 2006 la storica vetrina dell`art...
Leggi
Gubbio, Aloia (FI): "Tasse troppo alte a Gubbio"
Il capogruppo consiliare di Forza Italia, Nicola Aloia, interviene sul tema dell`aumento delle imposte comunali. Gubbi...
Leggi
Gubbio, da giugno torna la troupe di "Don Matteo"
E’ ufficiale: il ciak per “Don Matteo 5” sarà azionato il 23 maggio negli studios di Roma, dove la “Lux Vide”, la casa...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv