Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Omicidio Meredith: domani inizia perizia dna su coltello e gancio reggiseno
Avranno inizio domani i nuovi accertamenti genetici disposti dalla Corte di assise di appello di Perugia nell'ambito del processo ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith Kercher.
Avranno inizio domani, presso il Laboratorio di genetica forense del Dipartimento di medicina legale dell'Università 'La Sapienza' di Roma, i nuovi accertamenti genetici disposti dalla Corte di assise di appello di Perugia nell'ambito del processo ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith Kercher. In particolare le nuove analisi genetiche riguardano il coltello sequestrato a casa di Sollecito (ritenuta l'arma del delitto e sul quale la polizia scientifica ha isolato il dna di Amanda sul manico e quello di Meredith sulla lama) e il gancetto del reggiseno indossato dalla vittima al momento dell'omicidio (sul quale è stato rilevato il dna di Sollecito). Dopo una prima riunione tecnica svoltasi il 9 febbraio scorso tra i periti nominati dalla Corte e quelli di parte, gli esperti del Collegio, Stefano Conti e Carla Vecchiotti dell'istituto di medicina legale dell'Università 'La Sapienza' di Roma, sono ora venuti in possesso dei kit necessari per eseguire i nuovi esami, che prenderanno il via domani. Il primo reperto ad essere esaminato dovrebbe essere il coltello, per poi passare al gancetto del reggiseno. Secondo i giudici la nuova perizia dovrà stabilire "a chi appartengono i profili genetici rilevabili sui reperti o, diversamente, spiegare perchè non è possibile tale attribuzione". Il Collegio, quindi, dovrà accertare se è possibile, mediante nuovo accertamento tecnico, l'attribuzione del Dna presente sui reperti e il grado di attendibilità di questa ultima. Se non sarà possibile procedere a un nuovo accertamento tecnico, i periti dovranno valutare "in base agli atti, il grado di attendibilità degli accertamenti genetici eseguiti dalla polizia scientifica sui reperti suddetti, con riferimento anche ad eventuali contaminazioni". La Corte ha previsto che i risultati della perizia vengano depositati il 9 maggio prossimo e ha poi fissato per il 21 dello stesso mese l'udienza durante la quale gli esperti dovranno riferire in aula. La ripresa del processo di appello ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito, condannati in primo grado a 25 e 26 anni di reclusione, è invece prevista per sabato prossimo, quando ad essere sentiti saranno alcuni testimoni, tra cui il clochard Antonio Curatolo, che durante il processo di primo grado riferì in aula di aver visto la sera del delitto i due ex fidanzatini insieme, in Piazza Grimana, a poca distanza dal luogo dove si trova la casa del delitto.
21/03/2011 16:36
Redazione
Twitter
23/03/2011 16:55
|
Costume
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
21/03/2011 16:23
|
Cultura
Stage a Santiago De Compostela per studenti Alberghiero Assisi
I pellegrini che in questo mese di marzo hanno percorso il Cammino fino a Santiago De Compostela, in Galizia (Spagna), h...
Leggi
21/03/2011 16:10
|
Attualità
Giornata di confronto sul piano paesaggistico a Spello
Una giornata di confronto e di approfondimento sul piano paesaggistico regionale si svolgerà mercoledì prossimo a Spello...
Leggi
21/03/2011 15:58
|
Costume
A Bastia Umbra la 43° edizione di `Agriumbria`
Saranno oltre 400 gli espositori presenti alla 43esima edizione di `Agriumbria`, in programma dal 25 al 27 marzo all`Umb...
Leggi
21/03/2011 15:47
|
Cultura
Corsi sull’olivo a Rigali di Gualdo Tadino
Dopo i numeri da record registrati negli anni scorsi per la partecipazione ai corsi sull’olivo, la Comunità Montana “Alt...
Leggi
21/03/2011 15:30
|
Attualità
Gubbio: laboratori didattici per bambini con disturbi specifici di apprendimento, un’esperienza da ripetere
Laboratori didattici rivolti ai bambini della quinta classe della scuola primaria di Gubbio con accertata difficoltà di ...
Leggi
21/03/2011 12:24
|
Cultura
C.Castello: l`Editor tifernate Michele Rossi sbarca a New York
Grande successo per il giovane editore tifernate Michele Rossi. Michele Rossi, infatti, con una delegazione di tre pres...
Leggi
21/03/2011 12:20
|
Attualità
C.Castello: Assemblea A. Celi. A. (Associazione Celiaci Altotevere)
Giovedì 24 marzo alle ore 21, presso la sede sociale del Centro “Le Grazie” in Piazza Servi di Maria a Città di Castello...
Leggi
21/03/2011 12:08
|
Cronaca
C.Castello: Via Cortonese al centro di polemiche
Via Cortonese, la strada che congiunge San Secondo e Trestina a Città di Castello, presenta da anni un’asfaltatura disse...
Leggi
21/03/2011 08:52
|
Sport
Brodino tiepido con il Cosenza: per il Foligno uno 0-0 di rimpianti
Serviva la vittoria. Invece esce un altro risultato a reti bianche per il Foligno: contro un Cosenza non irresistibile a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
514
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv