La classe III della Scuola Primaria di San Martino, su iniziativa della maestra Laura Moschettini, ha aderito alla campagna di educazione alimentare “Il Giardino delle Arance”, promossa da Oranfrizer, e ha partecipato al concorso nazionale, legato al progetto Emoticorange, classificandosi prima su un totale di 180 classi partecipanti. Ogni bambino ha ricevuto, in premio, una penna 3D. Oranfrizer, da oltre cinquant’anni, coltiva e distribuisce gli agrumi di Sicilia nel mondo e, in collaborazione con “Giunti Scuole” e “Librì Progetti Educativi”, negli ultimi tre anni ha deciso di investire nel settore editoriale e scolastico, per creare un contatto vero e divertente tra i bambini e gli agrumi. Oranfrizer, con le tre edizioni del “Giardino delle Arance”, ha raggiunto 4.200 classi d’Italia della scuola dell’obbligo, proponendo attività didattiche a 105mila bambini. Grazie a questa azienda, è stata aperta in classe una finestra sul paesaggio di un agrumeto siciliano; i bambini hanno conosciuto la filiera e le buone pratiche di un processo produttivo dinamico, che coinvolge agricoltori, selezionatori, trasportatori. Per l’edizione 2018, Oranfrizer ha lanciato il concorso Emoticorange: i bambini della classe III hanno usato gli agrumi per dare un volto alle emozioni e hanno creato 5 facce d’arancia, le Emoticorange. Le gallery di Emoticorange sono una vera e propria esplosione di fantasia: centinaia di arance sono state trasformate in personaggi, esclamazioni, animali e molto altro. Per dare una faccia all’arancia sono stati impiegati svariati materiali: piume, bottoni, chiodini, stuzzicadenti, legumi, noci, pietre, sonagli, calzini, tessuti di ogni genere. È stata registrata una grande soddisfazione tra bambini e genitori per l’importante traguardo raggiunto, grazie soprattutto alla disponibilità, alla sensibilità, all’impegno e al lavoro serio e competente della maestra Moschettini.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/06/2018 12:25
Redazione