Skin ADV

Ordine regionale degli Ingegneri: bilancio dell'attivita' 2017 alla Cena degli Auguri

Ordine regionale degli Ingegneri: bilancio dell'attivita' 2017 alla Cena degli Auguri svoltasi a Perugia. Tracciate le linee guida per il futuro dal presidente Stefano Mancini.

Qualificare e promuovere la professione e il ruolo dell’ingegnere sia in ambito territoriale che nel rapporto con le istituzioni, tutelare e valorizzare un bacino di eccellenze composto da circa 3.000 ingegneri che saranno sempre più coinvolti nella vita ordinistica, puntare sulla formazione come elemento imprescindibile per diffondere la cultura professionale.

Sono le principali linee guida dell’Ordine degli Ingegneri di Perugia tracciate per il prossimo anno dal presidente Stefano Mancini durante la “Cena degli auguri” svoltasi nei giorni scorsi Alla Posta dei Donini. Il momento conviviale, che ha riunito oltre 200 commensali, è stata, per il neo consiglio, una delle prime occasioni ufficiali, dopo l’insediamento, per condividere con gli iscritti idee e progettualità di cui l’Ordine si farà portavoce nell'interesse della categoria e della comunità. “L’impegno è di promuovere la figura dell’ingegnere nello scenario socio-politico-economico affinché sia presente e ascoltato nei luoghi e nei momenti più rilevanti del nostro territorio –  ha spiegato il presidente Mancini -, solo attraverso l’Ordine, quale punto di riferimento e di coordinamento di 3000 ingegneri, è possibile valorizzare il ruolo etico-sociale della professione”. Il presidente, a tal proposito, ha ricordato il percorso iniziato con la Regione Umbria, finalizzato a portare avanti un dibattito serio e concreto, anche mediante la Rete delle professioni tecniche dell’Umbria, affinché possa tradursi in scelte e provvedimenti nei settori in cui si inserisce la versatile figura dell’ingegnere.  In questo cammino si inserisce anche la formazione continua. “Uno degli obiettivi della formazione dell’ingegnere è quello di renderlo pronto a far fronte ai nuovi problemi posti dal continuo evolversi delle tecnologie – ha concluso – e tramite la Fondazione, cercheremo di fornire strumenti capaci di rispondere prontamente alle sfide legate all'innovazione”. La serata oltre a rappresentare un importante momento per illustrare iniziative e azioni future, è stata l’occasione per celebrare 46 colleghi che in questo anno hanno raggiunto i significativi traguardi dei 50 e 25 anni di laurea in ingegneria: il presidente Mancini, accompagnato dal vice presidente Gianluca Spoletini, dal segretario Antonella Badolato e dal tesoriere Andrea Galli,  ha conferito uno speciale riconoscimento per il cinquantesimo anno (1967-2017) agli iscritti Antonio Cipolloni, Umberto Garofoli, Gianni Paoletto, Giuseppe Riso, Roberto Vizzotto e per il venticinquesimo (1992 - 2017) a Giovanni Aglietti, Mario Angeli, Leonardo Aspromonti, Maria Claudia Barcaroli, Carlo Biondi, Paolo Businelli, Guido Capuccini, Gianni Carbonari, Marco Cardinali, Lorenzo Castelletti, Maurizio Cestini, Stefano Ciurnelli, Marco Coppetti, Enrico Fiorucci, Barbara Gamboni, Andrea Giannantoni, Marco Guaitini, Michele Leonardi, Fabio Maccarelli, Pietro Melissa, Fabrizio Menghini, Stefano Monacchia, Nando Nottoli, Gianluca Paggi, Maria Rita Papa, Sergio Pascolini, Stefano Passeri, Massimo Pera, Marco Poggioni, Luca Ramini, Renzo Renzini, Josefina Romano, Federico Rossi, Gianni Sciurpi, Valter Taddei, Pio Vincenzo Tosetti, Flavio Giuseppe Tucci, Giovanni Tuscano,. Valerio Ugolini, Massimo Valerii, Alessandro Volpini. L’Ordine, di concerto con la Fondazione ha inoltre attribuito 4 borse di studio a ingegneri neolaureati che sono Chiara Antonini, Riccardo Barnabei, Riccardo Fagioli e Lorenzo Tomassini. Un premio speciale anche a Christian di Bella per essersi distinto in ambito culturale con una pubblicazione dedicata al Pantheon di Pietra.

Perugia
13/12/2017 12:28
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Presepe Vivente Medioevale a Fossato di Vico: lunedi' la presentazione a Gubbio presso la sede GAL Alta Umbria
Lunedì 18 dicembre alle ore 12, presso la sede di Gubbio del Gal Alta Umbria si terrà la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Gubbio: The Angels Gospel Choir in concerto il 23 dicembre al "Ronconi"
E` quasi tutto pronto per la prossima data che vedrà protagonista il coro Angels gospel choir, di un nuovo ed avvincente...
Leggi
Assisi: sabato prossimo il XXXII concerto di Natale con Paolo Fresu e Sumi Jo
È giunto alla XXXII edizione l’ormai tradizionale concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi che ogni anno si tiene...
Leggi
Domenica 17 dicembre riapertura della cattedrale di Gubbio. Sopralluogo con il vescovo Paolucci Bedini. In anteprima le prime immagini su Trg
Sopralluogo stamani a Gubbio alla restaurata Cattedrale che riaprirà al culto e alla visita dei turisti domenica 17 dice...
Leggi
Foligno, assegnato il premio letterario "Fulgineamente": vince la coppia Salvati-Fermani con "Tu con me"
Sabato 9 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso letterar...
Leggi
Gubbio, Secondo Circolo Didattico: domani "open day" alla scuola "Aldo Moro" e a Mocaiana
Quattro plessi, Aldo Moro, Mocaiana, "Montessori" S.Pietro, Carbonesca, 638 studenti tra scuola d`infanzia e primaria....
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv