Skin ADV

Orvieto: incubatrice neonatale e presidio per la ventilazione donate alla UO di Pediatria

Ennesima importante donazione per la struttura di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto.

Ennesima importante donazione per la struttura di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto. Il reparto diretto dalla dott.ssa Maria Greca Magnolia ha ricevuto, nei giorni scorsi, grazie alla generosità dell'azienda General Group, una preziosa incubatrice neonatale di ultima generazione ed un presidio di supporto alla ventilazione nel bambino con problematiche respiratorie. "L’incubatrice, o culla termica, parte integrante della donazione - spiega la dott.ssa Magnolia che ha rivolto un sentito ringraziamento ai vertici della General Group - è uno straordinario dispositivo, dotato di un sistema di sistema di termoregolazione altamente sofisticato, che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno, offrendo un microcosmo simile a quello della vita intrauterina, offrendo un supporto essenziale ai neonati critici e consentendo, nello stesso tempo, di accogliere il neonato in un ambiente sicuro, a supporto dello sviluppo delle esperienze sensoriali appropriate in relazione all’età gestazionale e ai ritmi sonno-veglia, a sostegno dello sviluppo neuro-psicomotorio sin dai primi istanti di vita". "L'acquisizione - afferma la direttrice dell'ospedale di Orvieto dott.ssa Ilaria Bernardini - rappresenta un importante passo avanti per l'aggiornamento tecnologico del nostro reparto di Pediatria, garantendo cure sempre più efficienti e sicure, a cominciare da uno dei momenti più delicati e cruciali della vita. Questa preziosissima donazione segna una svolta significativa per la Neonatologia della nostra realtà".  L’altro strumento a corredo della donazione è un sistema portatile per la nebulizzazione continua o intermittente di farmaci durante la ventilazione meccanica, oppure supporto respiratorio a pressione positiva, consentendo l’impiego sia sui neonati che sui bambini più grandi. Si tratta di un dispositivo all’avanguardia, in grado di garantire un dosaggio costante del farmaco utilizzato nel trattamento della patologia respiratoria intercorrente.

Perugia
20/09/2024 07:59
Redazione
Fratoianni alla Marcia di Assisi, "non abituiamoci all'orrore"
"Domani Sabato 21 settembre ad Assisi perché, prima di tutto, la pace. Perché non vogliamo assuefarci all`orrore quotidi...
Leggi
Locale è meglio, presentate a Città di Castello le prossime attività previste dal progetto del Gal Alta Umbria
Entra nel vivo la seconda parte del progetto “Locale è meglio”, una iniziativa promossa dal Gal Alta Umbria che ha come ...
Leggi
Dall'Udc 'pieno appoggio' a candidatura Tesei in Umbria
"Pieno appoggio" dell`Udc nazionale e regionale alla ricandidatura di Donatella Tesei come presidente della Regione Umbr...
Leggi
A Trestina la tappa tifernate di “Puliamo il mondo” 2024
Salvaguardare l’ambiente, a cominciare dai piccoli gesti come differenziare i materiali che buttiamo e non abbandonare i...
Leggi
Usl Umbria 1, presentato il progetto “Il paziente responsabile”
Cinquanta pazienti su cento non assumono il farmaco correttamente riducendo o annullando la sua efficacia. Da questo pre...
Leggi
Da Roma Ostiense, l'Espresso Assisi nuovo collegamento di FS
È stato presentato alla stazione Roma Ostiense, l`Espresso Assisi, il nuovo collegamento autunnale di FS treni turistici...
Leggi
Area a caldo Ast di Terni si ferma per guasto a un impianto
Fermata dell`area a caldo anticipata in Acciai speciali Terni, a causa di un guasto avvenuto all`impianto denominato wal...
Leggi
San Giustino: i Musei comunali si aprono ai visitatori
Valorizzare i siti di interesse culturale presenti nel territorio di San Giustino. E’ questa l’idea alla base del serviz...
Leggi
In Umbria una task force di cani contro bocconi avvelenati
A conclusione di un corso durato dieci mesi, sono stati consegnati gli attestati ai sei binomi che compongono la nuova u...
Leggi
Chianelli: alla Sala dei Notari le testimonianze dei pazienti oncoematologici guariti
Di ricerca, dei grandi progressi effettuati nell’abito dei trapianti di midollo osseo e delle ultime e innovative terapi...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv