Skin ADV

Ospedale Citta' di Castello: lavori in corso per la sostituzione della TAC, riaperta la Rianimazione

Ospedale Citta' di Castello: lavori in corso per la sostituzione della TAC attualmente in dotazione, intanto e' stata riaperta la Rianimazione.
Lavori in corso, da ieri, all'Ospedale di Città di Castello dove sono iniziati interventi finalizzati alla sostituzione della TAC attualmente in dotazione. Effettuata la delicata fase di smantellamento e dismissione dell'attuale apparecchiatura, saranno eseguiti lavori di adeguamento e miglioramento strutturale presso i locali della Radiologia, per poter consentire l’alloggiamento e la successiva installazione del nuovo macchinario. Durante le tre settimane indicate, non sarà possibile effettuare esami TAC a Città di Castello ma sarà comunque operativa la macchina di Umbertide, recentemente installata, che potrà eseguire esami sia programmati che urgenti, sia con mezzo di contrasto che senza. Pertanto, questa importante attività diagnostica continuerà ad essere garantita per il territorio dell’Alto Tevere e non si avranno conseguenze sui tempi d’attesa. Inoltre, è stata predisposta un’organizzazione che prevede il pronto trasferimento in sicurezza di eventuali pazienti urgenti dall’Ospedale di Città di Castello. Si precisa che le TC cerebrali, che rappresentano la maggior parte degli esami fatti in urgenza, potranno comunque essere effettuate a Città di Castello. La nuova TAC, recentemente acquistata dalla USL Umbria 1, è caratterizzata da una tecnologia che permette di ottenere 64 sezioni corporee (TC 64 slice) in una singola rotazione, consentendo di ottenere, in un tempo più breve, immagini di qualità migliore, con maggiore affidabilità e precisione diagnostica. Si avrà quindi un netto incremento della qualità per la radiologia diagnostica e sarà possibile, a fronte di un piccolo e breve disagio per il quale ci scusiamo anticipatamente, eseguire indagini di livello più avanzato, rispetto al passato. Regolarmente riaperto il Reparto di Rianimazione a Città di Castello. Dopo la chiusura per circa una settimana, resasi necessaria per l'esecuzione dei lavori di installazione del nuovo impianto di distribuzione dei gas medicali, il Reparto di Rianimazione dell'Ospedale di Città di Castello è stato riaperto ieri. I lavori hanno comportato un potenziamento dei sistemi di ventilazione assistita e, in particolare, un maggiore e più efficiente utilizzo dei cosiddetti dispositivi di ventilazione "non invasiva", che sono meno traumatici per il paziente. L'esecuzione dei lavori, inoltre, ha fornito l'occasione per la realizzazione di due ulteriori interventi utili per il miglioramento dell'igiene ambientale: innanzitutto, è stata attuata una profonda sanificazione di tutti i locali, finalizzata ad eliminare dall'ambiente anche eventuali germi multiresistenti e ridurre, in tal modo, la probabilità di contrarre importanti infezioni opportunistiche; inoltre, si è provveduto ad una nuova tinteggiatura delle pareti, che, oltre alle finalità di tipo igienico, ha rappresentato un elemento di ulteriore confort per pazienti ed operatori, attraverso la scelta di colori con effetto riposante, che favoriscono sensazioni di quiete. La Direzione Medica di Presidio intende ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a ridurre al minimo il disagio possibile per l'utenza e per il personale, evitando contrattempi e mostrando un lodevole spirito di collaborazione. Un ringraziamento particolare va al personale dei reparti di Rianimazione e di Cardiologia, dove sono stati ospitati temporaneamente 2 pazienti della Rianimazione, per la grande disponibilità mostrata.
Città di Castello/Umbertide
16/11/2016 10:17
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di piu'": se ne parla venerdi' a Gubbio con il Rotary club
"Vaccini e vaccinazioni, come saperne di più". È il titolo del convegno pubblico organizzato dal Rotary Club Gubbio in p...
Leggi
C.Castello. L'eurodeputata Laura Agea al fianco dei terremotati
Laura Agea ha presentato oggi insieme al gruppo politico “Europa delle Libertà e della Democrazia Diretta” (EFDD) un’int...
Leggi
Città di Foligno, Bremec ci ripensa e va in campo con la squadra: tesseramento a breve?
In casa Città di Foligno la squadra si prepara alla prossima sfida cntro il San Teodoro, gara importante per dare una de...
Leggi
Utenti online:      645


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv