Skin ADV

Ospedale Perugia: tra i primi casi in Italia di tumore fibroso solitario trattato con chirurgia robotica conservativa

L'équipe del Prof. Mearini della Clinica Urologica di Perugia compie un intervento innovativo.

Un nuovo traguardo nella chirurgia robotica è stato raggiunto presso l'Azienda Ospedaliera di Perugia, dove l'équipe della Clinica Urologica diretta dal Prof. Ettore Mearini ha eseguito con successo uno tra i primi interventi in Italia di asportazione radicale di un tumore fibroso solitario prostatico utilizzando una tecnica robotica conservativa.

Il paziente si era rivolto alla Clinica Urologica perugina per un rialzo di valori nel sangue e dopo accertamenti diagnostici era emersa una neoformazione.

L'elemento rivoluzionario dell'intervento risiede nell'approccio terapeutico adottato. Mentre tradizionalmente il tumore fibroso solitario prostatico viene trattato con la rimozione completa della ghiandola prostatica - con conseguenti effetti collaterali significativi - l'équipe perugina ha optato per una strategia conservativa.

“Utilizzando la tecnologia robotica all'avanguardia, - spiega il Prof. Ettore Mearini - siamo riusciti a eseguire l'escissione radicale del tumore preservando completamente la ghiandola prostatica e le strutture nervose circostanti. Il risultato è stato ottimale: completa continenza urinaria e potenza sessuale mantenute sin dalla dimissione, avvenuta dopo soli due giorni dall'intervento. Il trattamento con la chirurgia robotica si è dimostrato vincente – sottolinea -Tale tecnologia ha consentito di operare in maniera estremamente precisa ed accurata tanto da eradicare la malattia senza dover asportare la prostata né danneggiare le strutture nervose e muscolari attorno ad essa. Il tumore fibroso solitario della prostata è estremamente raro, con un'incidenza di appena un caso per milione di persone ogni anno. Nella letteratura scientifica internazionale sono documentati pochissimi casi di questa patologia, che presenta una biologia incerta e può variare da un comportamento indolente a forme aggressive con rischio di metastatizzazione fino al 25%.”.

“Questo intervento rappresenta un modello innovativo che potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per il trattamento di tumori rari – afferma Emanuele Ciotti, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia - L'intervento conferma ancora una volta l'eccellenza dell'Azienda Ospedaliera di Perugia nel campo della chirurgia robotica e della ricerca oncologica”.

Perugia
18/07/2025 16:03
Redazione
Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
È stato presentato a Gubbio il nuovo servizio integrato treno e bus "Gubbio Link", che collegherà la città alle principa...
Leggi
Ospedale Branca: "Gli Amici del Cuore" donano 2 pulsossimetri alla Cardiologia
L`associazione "Gli Amici del Cuore Gubbio" Aps ha donato all’ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino due pulsossimetri. I di...
Leggi
Gubbio: gli "Oblivion" attendono il tutto esaurito
Andati ruba i biglietti per il concerto “Oblivion Collection” in programma per sabato 19 Luglio al Teatro Romano a Gubbi...
Leggi
Gubbio, il gruppo Lega plaude alla conclusione dei lavori a Castiglione Aldobrando
Esprime soddisfazione per la conclusione dei lavori di sistemazione della strada Comunale di Castiglione Aldobrando a Gu...
Leggi
Gubbio dà l'addio ad Angela Gasparri. Eugubina appassionata e legata alla città e alle sue tradizioni
Si è spenta la scorsa notte, a 75 anni, dopo aver lottato contro la malattia, Angela Gasparri Procacci. Eugubina appassi...
Leggi
Gubbio, arrestato 17enne per spaccio di droga. Tradotto al carcere minorile di Firenze. Denunciato un 19enne. Si indaga sulla rete di contatti
Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio, condotta nell’ambito del potenziamento dei servizi di contrasto...
Leggi
Gualdo Tadino, il Comune mette alle strette chi non differenzia: "No ai sacchi neri condominali". Rifare Gualdo: "Approntare sistema adeguato di distribuzione dei sacchi Esa"
Botta e risposta a Gualdo Tadino sul tema dei rifiuti.  Stretta dell`amministrazione comunale che passa ai ripari dopo ...
Leggi
I Vigili del Fuoco recuperano deltaplanista sul Monte Cucco. Era rimasto impigliato tra gli alberi
Intervento di soccorso oggi al Monte Cucco per il recupero di un deltaplanista rimasto appeso sulle fronde degli alberi....
Leggi
A Gubbio il 25 luglio "La Pastasciutta antifascista" organizzata dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura”
Venerdì 25 luglio, nell’82esimo anniversario della caduta del fascismo, anche a Gubbio, come nel resto d’Italia, si orga...
Leggi
Gubbio Futura: "Sostegno alle famiglie con bambini nel periodo estivo". Interpellanza in consiglio
Gubbio Futura ha presentato una interpellanza per portare all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente la nece...
Leggi
Utenti online:      311


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv