Skin ADV

Ospedale di Branca, Presciutti e Pd Gubbio in visita. Criticità per il personale medico

Il primo cittadino ha avuto modo di conoscere il nuovo Primario della Unità Operativa di Pronto Soccorso il dottor Manuel Monti.

Una situazione delicata e "critica" su cui è necessario intervenire subito. E' quella dell'ospedale comprensoriale di Gubbio Gualdo Tadino, dove stamane ha fatto visita il sindaco di Gualdo, Massimiliano Presciutti, insieme al gruppo consiliare del Pd di Gubbio. Il primo cittadino ha avuto modo di conoscere il nuovo Primario della Unità Operativa di Pronto Soccorso il dottor Manuel Monti. Durante la visita sono state manifestate alcune criticità che riguardano l'oggi ma anche il prossimo futuro del polo ospedaliero: molte sono le figure apicali prossime al pensionamento. Tra queste quella del reparto di Cardiologia, con il dottor Adriano Murrone, che dopo anni di primariato ad interim, da domani sarà in pensione. "A lui va tutto il nostro ringraziamento per la dedizione e il lavoro svolto" hanno sottolineato Presciutti e PD Gubbio. "Nel 2018" hanno continuato i rappresentanti dem "la dottoressa Mandorla è andata in pensione e ad oggi non sono state ancora espletate procedure concorsuali per la nomina del nuovo primario". La situazione più delicata per il PD locale è quella del Pronto Soccorso dove manca personale medico "per malattie, prossimi immediati pensionamenti e mancate assunzione per medici già traferiti presso altre sedi oramai da mesi". Nessuna novità all'orizzonte per i vecchi ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino. Per i rappresentanti del PD locale "non risultano ancora chiare le procedure per le nomine di molti coordinatori" e le "posizioni organizzative dei reparti e di tutto il distretto sono in mano ad un facente funzione da piu di due anni. Il Pd sia regionale e locale continuerà a vigilare e a far presente a tutti i livelli l'importanza ed il ruolo strategico del nostro ospedale".

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2022 14:15
Redazione
Umbria. Danni da maltempo, Confcommercio chiede misure di sostegno per le imprese
Il maltempo dei giorni scorsi, con i violenti rovesci che hanno colpito soprattutto le aree dell’Alto Tevere, ha aggrava...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, al via il percorso di potenziamento biomedico
Sono 66 i ragazzi delle classi terze del Liceo Mazzatinti, che lunedì 3 ottobre pomeriggio inizieranno il percorso di po...
Leggi
Delegazione eugubina in Ucraina. Consegnati medicinali e materiali di primo soccorso
Giovedi 22 settembre a Ivano-Frankivsk in Ucraina una delegazione eugubina dell’Associazione Mist-Il Ponte composta da L...
Leggi
Alla dottoressa Giada Mondanelli, ricercatrice Unipg, il Premio Giovane Proessa Top Italian Women Scientists (TIWS)
La dottoressa Giada Mondanelli, giovane ricercatrice della sezione di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirur...
Leggi
X edizione - La Montagna Unisce 2022 OTTOBRE TEMPLARE Da Sabato 1 a Domenica 2 Ottobre 2022
“Ottobre Templare” è questo il tema della X edizione della Montagna Unisce, una due giorni dedicata ai Templari, i caval...
Leggi
Allerta meteo: a Gualdo Tadino il sindaco Presciutti invita alla prudenza. Previsti nel pomeriggio rovesci e allagamenti
Nel giorno di avvio de "i Giochi de le Porte", con il corteo dei tavernieri atteso per le ore 18, il sindaco di Gualdo T...
Leggi
Sopralluogo nel Buranese: un centinaio le richieste di rimborsi presentate dai privati dopo l'alluvione
Sopralluogo domani del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civ...
Leggi
La campagna Nastro Rosa nelle farmacie dell’Umbria
Anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna di screening Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamen...
Leggi
A Gualdo Tadino si aprono i "Giochi de le Porte". Ieri sera premio "San Michele Arcangelo" a Federico Fioravanti direttore del Festival del Medioevo
Sotto il cielo minaccioso si aprono oggi a Gualdo Tadino i "Giochi de le Porte ". Prende il via oggi pomeriggio alle or...
Leggi
Cantiano, post alluvione. Nel Tg Sera parla il sindaco Piccini, il parroco don Marco Cardoni e l'edicolante Daniela Ceripa
È una comunità che prova a rialzarsi quella di Cantiano, a scrollarsi di dosso il fango dell`alluvione del 15 settembr...
Leggi
Utenti online:      816


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv