Skin ADV

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza magnetica. iniziati i lavori per l’installazione della seconda Risonanza finanziata con i soldi del Pnrr

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza magnetica. iniziati i lavori per l’installazione della seconda Risonanza finanziata con i soldi del Pnrr.

Da ieri mattina (venerdì 17 ottobre) l’ospedale di Città di Castello può contare su una nuova Risonanza Magnetica da 1,5 tesla, uno strumento all’avanguardia che segna un importante passo avanti nella diagnostica per immagini. La nuova apparecchiatura, dotata di un sofisticato pacchetto software per applicazioni cardiologiche e neurologiche, ha sostituito il precedente modello da 0,5 tesla fuori uso dal 2019 ed è stata acquistata con parte dei soldi del lascito Mariani (l’intervento complessivo è costato circa 1 milione di euro). In concomitanza della sua attivazione, sono cominciati anche i lavori per la sostituzione di una seconda Risonanza magnetica 1,5 tesla, che andrà a rimpiazzare quella che era attualmente in uso e che entrerà in funzione entro marzo 2026. Questo nuovo intervento va a completamento dell'ammodernamento legato alle grandi apparecchiature sanitarie, quello legato ai finanziamenti del Pnrr (Missione 6), che riguarda l’ospedale di Città di Castello. Anche in questo caso si tratta di un intervento di quasi 1 milione di euro. Durante questa fase di transizione, l’attività diagnostica proseguirà regolarmente, grazie all’entrata in funzione della nuova apparecchiatura, evitando così qualsiasi interruzione nei servizi offerti ai cittadini.

Oltre agli investimenti tecnologici, l’ospedale è interessato da importanti lavori di riqualificazione e potenziamento strutturale. Tra gli interventi in corso: l’ampliamento della terapia intensiva (con l’incremento da 6 a 18 posti letto distribuiti tra piano terra e primo piano), la riconversione di 14 posti letto dell’area medica in terapia semintensiva, l’adeguamento e la riorganizzazione degli accessi e dei percorsi del Pronto Soccorso.

Questi lavori, che si concluderanno entro il secondo semestre del 2026, rientrano nel piano di sviluppo del polo ospedaliero di Città di Castello, in linea con gli obiettivi strategici definiti dalla Regione Umbria. L’obiettivo è chiaro: offrire ai cittadini servizi sanitari sempre più efficienti, sicuri e tecnologicamente avanzati.

Città di Castello/Umbertide
18/10/2025 13:45
Redazione
Visita guidata gratuita alla Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino
Domenica 19 ottobre alle ore 16, il Comune di Gualdo Tadino ed il Polo Museale organizzano una visita guidata gratuita a...
Leggi
Giunta Umbria approva Programma sviluppo urbano Spoleto. Vicepresidente Bori: "Aggiunto tassello decisivo alla rete delle agende urbane"
La Giunta regionale dell`Umbria ha deliberato l`approvazione del Programma di sviluppo urbano sostenibile del comune di ...
Leggi
Omicidio a Perugia: il 23enne Hekuran Cumani ucciso con una coltellata nel parcheggio dell'Università in via Pascoli. Indagini serrate per trovare il responsabile
Si chiamava Hekuran Cumani il 23enne ucciso a Perugia con una coltellata nel parcheggio dell`università aperto al pubbli...
Leggi
È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi: emerge il nuovo skyline del centro storico
Poco dopo le 15 di oggi è caduta l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi. Dopo aver abbattuto la fila di finestre a pia...
Leggi
Cantiano: partono il restauro della Collegiata e il progetto “Memoria futura”
Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 18, la Sala multimediale del Comune di Cantiano (ingresso dal chiostro di Sant’Agostino...
Leggi
Da studenti a OSS, la svolta in Umbria
“Anche in Umbria, finalmente, gli studenti degli istituti professionali potranno conseguire la qualifica di operatore so...
Leggi
Sciopero igiene ambientale, in Umbria adesione 'altissima'
"In Umbria, tra i lavoratori l`adesione allo sciopero è stata altissima, a dimostrazione del forte disagio che questi st...
Leggi
A Foligno corso dell'Aeronautica militare per gli studenti
Emozione e curiosità hanno accompagnato la giornata conclusiva del "Corso di cultura aeronautica" dell`Aeronautica milit...
Leggi
Spoleto: arrestato 44enne per furto aggravato
Il personale della Polizia di Stato di Spoleto, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, è intervenut...
Leggi
Gualdo Tadino ha celebrato Raffaello Lucarelli padre del cinema italiano
Si è svolta nella mattinata di venerdi 17 Ottobre, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la cerimonia ufficiale in on...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv