Skin ADV

Ospedale di Pantalla, sabato 15 convegno organizzato in occasione della Giornata mondiale del rene

È in programma dalle ore 9,30 alle 13 presso la sala Coletta del nosocomio.

“Promuovere la diagnosi precoce e la protezione dei reni”: è questo il titolo del convegno in programma sabato 15 marzo 2025 dalle 9,30 alle 13,00 presso la sala Coletta dell’ospedale Media Valle del Tevere. L’evento - promosso dall'Usl umbria 1 in collaborazione con Aned (Associazione nazionale emodializzati dialisi e trapianto) e Fir (Federazione italiana del rene) - rientra tra le iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale del rene, che si celebra il secondo giovedì del mese in tutto il mondo, volta a sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla malattia renale. La finalità dell’iniziativa, aperta alla cittadinanza, è quella di creare consapevolezza sui fattori di rischio e sulla prevenzione precoce della malattia renale. L’argomento principale saranno i corretti stili di vita per migliorare la prevenzione della malattia renale, ma anche per facilitare l’adozione di comportamenti che possano prevenire la sua progressione, specialmente nei soggetti a maggiore rischio, come il diabete Mellito o l’ipertensione arteriosa. L’evento – che sarà moderato da Antonio Selvi, direttore del Dipartimento delle Medicine Specialistiche Usl Umbria 1, ed Alessandro Leveque, direttore del Dipartimento delle Medicine Specialistiche Usl Umbria 1 – sarà aperto con i saluti istituzionali di Luigi Sicilia, direttore sanitario f.f. Usl Umbria 1, e Giuseppe Vallesi, direttore medico dell’ospedale Media Valle del Tevere. La giornata prevede una prima parte di descrizione della malattia renale, di come è possibile fare diagnosi e degli attuali trattamenti, che sarà tenuta da Stefania Santoni, responsabile della struttura semplice di Dialisi domiciliare e del percorso Malattia renale avanzata (Marea) Usl Umbria 1. A seguire interverranno le dietiste del Servizio di Nefrologia, Franca Pasticci e Ingrid Palazzetti, che illustreranno come adottare e realizzare un corretto stile di vita. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata alle testimonianze delle persone con malattia renale cronica e ai loro familiari, con particolare riferimento al trapianto renale. Per finire chef Giovanni Raffaldini insegnerà come preparare piatti sfiziosi ipoproteici che possono essere consumati da tutti. Concluderà Tommaso Basiglini con la sua musica.

Foligno/Spoleto
14/03/2025 14:30
Redazione
Interventi di miglioramento sismico all'ospedale di Foligno
Procedono spediti gli interventi di miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 19,5 milioni di euro, all...
Leggi
Erasmus+: studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga alla scoperta delle scuole francesi
L`Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga continua a rafforzare il proprio impegno internazionale nell’ambito...
Leggi
La scuola insegna la ‘cura degli animali’: studenti di Pietralunga in visita al canile Alta Valle del Tevere
Un’iniziativa per sensibilizzare le future generazioni su “quanto di bello c’è intorno a loro” e sul prendersi cura degl...
Leggi
Evacuate due famiglie dopo il crollo a Vallo di Nera
Due famiglie sono state evacuate a Vallo di Nera dopo il crollo di una porzione del muro di contenimento della cittadina...
Leggi
La Quaresima di Carità 2025 dedicata all’emergenza abitativa
In occasione dell’Anno giubilare “Pellegrini di Speranza”, tutte le otto Caritas diocesane dell’Umbria promuovono una ra...
Leggi
Al Centro Santo Spirito di Gubbio serata di musica e solidarietà con lo Spring Night Party
Una serata di allegria, divertimento e solidarietà. E` quella in programma sabato 15 marzo al Centro Servizi Santo Spiri...
Leggi
Gualdo Tadino: l’avv. Christian Severini nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte per il triennio 2025-2027
E’ l’avvocato Christian Severini a Gualdo Tadino il nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte. Il suo nome è stato v...
Leggi
Maltempo, crolla tratto delle mura urbiche a Vallo di Nera
"Un tratto delle mura di Vallo di Nera, danneggiato dal sisma e aggravato dalle avversità atmosferiche, è crollato, fort...
Leggi
A Foligno 'Francesco-Il Cantico', commissionato dal vescovo
Il teatro "San Carlo" di Foligno sarà il palcoscenico della prima nazionale di "Francesco - Il Cantico", spettacolo che ...
Leggi
Grande successo alla presentazione del libro “Il coraggio di Chi ha perso” di Franco Chianelli
Prosegue senza sosta anche in Alta Umbria il viaggio del libro “Il coraggio di chi ha perso”. Il volume scritto da Franc...
Leggi
Utenti online:      723


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv