Skin ADV

Ostensione spoglie di San Francesco, 150mila prenotazioni

Pellegrini da tutto il mondo tra febbraio e marzo 2026.

La prima ostensione pubblica e prolungata delle spoglie mortali di San Francesco ha raggiunto il traguardo delle oltre 150mila prenotazioni da pellegrini che arriveranno da ogni angolo del mondo tra il 22 febbraio e il 22 marzo 2026. Lo riferisce il Sacro convento sottolineando che si tratta di "un risultato che testimonia l'universalità del messaggio del Santo di Assisi e l'attrattiva senza tempo della sua figura". "È sempre un grande stupore - ha commentato fra Giulio Cesareo, direttore dell'Ufficio comunicazione del Sacro convento - vedere quanto le persone amino Francesco. È proprio vero che è un fratello universale ed è per noi, suoi discepoli e figli, un grande onore poter favorire attraverso il nostro impegno e il nostro lavoro l'incontro con lui, che ha ancora tanto da condividere e da donare agli uomini e alle donne del nostro tempo". Le prenotazioni gratuite per partecipare all'ostensione - che si terrà nella chiesa inferiore della Basilica - sono ancora aperte e possono essere fatte esclusivamente tramite il sito ufficiale www.sanfrancescovive.org (www.saintfrancisliveson.org), dove è possibile trovare tutte le informazioni relative all'evento e alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte del Santo. All'interno del sito, inoltre, i pellegrini hanno la possibilità di iscriversi alla newsletter per ricevere aggiornamenti costanti e informazioni utili. La comunità dei frati sta offrendo informazioni e sussidi sui social della Basilica e sui canali web ufficiali per accompagnare i pellegrini nel loro cammino spirituale. Vengono pubblicati contenuti settimanali - il martedì di tipo informativo, il sabato di carattere più culturale e spirituale. Anche nell'app "San Francesco digitale" è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l'esperienza dell'ostensione e del centenario francescano.

Assisi/Bastia
14/11/2025 12:04
Redazione
Camion in fiamme, chiusa l'A1 a Orvieto in direzione nord
Traffico bloccato sull`A1 poco dopo il casello di Orvieto in direzione nord per un mezzo pesante in fiamme. Secondo quan...
Leggi
Gubbio: rifiuti, variazione modalità di raccolta vetro e metalli
Il Servizio Ambiente del comune di Gubbio, comunica che a partire da Lunedì 17 novembre non sarà più possibile conferire...
Leggi
Ottanta anni di impegno: l'associazione dei maestri cattolici festeggia l'importante compleanno sabato 15 novembre a Gubbio
Un traguardo importante per l’Associazione italiana maestri cattolici, che nel 2025 celebra ottant’anni di vita e di ser...
Leggi
Venerdi 14 novembre, Ade Gubbio in Piazza 40 Martiri per la Giornata Mondiale del diabete
L’A.D.E. Associazione Diabetici Eugubini e dell`Alto Chiascio, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organiz...
Leggi
Torna Umbria Jazz Winter a Orvieto a Capodanno
Con i suoi cinque giorni di musica in uno dei centri storici più belli dell`Umbria, Orvieto si pone ancora una volta, la...
Leggi
L'ospedale di Perugia celebra la Giornata della gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra il 13 novembre per promuovere valori di empatia, rispetto e solida...
Leggi
Finanziamento PNRR alla Farmacia Comunale di Cerqueto
Dopo la recente inaugurazione della nuova Farmacia Comunale di Cerqueto, un’altra buona notizia arriva per la comunità g...
Leggi
Sportello Lilla: a Gualdo Tadino un incontro per conoscere e riflettere sui disturbi dell’alimentazione
Prosegue il cammino dello Sportello Lilla a Gualdo Tadino, uno spazio di ascolto e supporto rivolto a tutta la comunità,...
Leggi
Gubbio: sabato 22 novembre il "Gran Galà del ciclismo"
Si svolgerà sabato 22 novembre alle ore 20 al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio il "Gran Galà del ciclismo", serata di ...
Leggi
Dall’ Inferno al Paradiso: rimonta Black Angels a Bergamo (2-3)
È una Bartoccini MC Restauri Perugia dalle mille risorse quella che nella serata di mercoledì 12 novembre va ad espugnar...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv