Skin ADV

L'ospedale di Perugia celebra la Giornata della gentilezza

Oltre 70 studenti delle scuole del territorio. L’evento è stato organizzato dalle docenti della scuola in ospedale dei Coniglietti bianchi.

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra il 13 novembre per promuovere valori di empatia, rispetto e solidarietà tra le persone, è stata protagonista di un evento speciale all'Ospedale di Perugia, organizzato dalla Scuola in ospedale dei "I Coniglietti Bianchi" dell'Istituto Comprensivo Perugia 5. Oltre 70 studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio hanno partecipato all'iniziativa nella sala Montalcini dell'Ospedale del CREO condividendo insieme ai loro compagni ricoverati testimonianze preziose su cosa significhi la gentilezza. L'evento ha rappresentato un'importante occasione per riflettere su quanto anche i piccoli gesti possano trasformare la vita delle persone e, passo dopo passo, contribuire a costruire un mondo migliore. "In un tempo dominato da ritmi frenetici e comunicazioni spesso ostili, questa giornata ci ricorda che la gentilezza non è un segno di debolezza, ma una forma di forza capace di creare ponti, ricucire legami e rendere più umano il vivere, soprattutto in un ospedale gentile", ha sottolineato la coordinatrice delle insegnanti in ospedale, Melania Scarabottini. La giornata ha visto gli studenti impegnati nell'ascolto reciproco e nella scrittura di testi autobiografici sul tema della Gentilezza, culminando in un rito finale “Tessere legami di gentilezza…” che ha suggellato l'esperienza condivisa. L'iniziativa è stata coordinata dalle insegnanti dell'Istituto Comprensivo Perugia 5 che prestano servizio in Oncoematologia Pediatrica e in Pediatria dell'Ospedale di Perugia. Hanno partecipato all'evento: Fabio Gallina, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Perugia 5; Antonio D'Urso, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia; Antonella Ubaldi, ambasciatrice comunale della gentilezza; Francesco Arcioni, direttore f.f.  di Oncoematologia Pediatrica; Alberto Verrotti di Pianella, direttore di Pediatria; Francesca Tizi, assessora alle Politiche Scolastiche e Istruzione Comune di Perugia e Bianca Maria Tagliaferri, Vice Presidente Assemblea Legislativa Regione Umbria. Particolarmente toccanti le testimonianze degli ex alunni Jonut ed Emily, che hanno condiviso con coraggio la loro esperienza di malattia, offrendo una lezione di vita sulla forza della gentilezza nei momenti più difficili. Gli studenti che hanno partecipato attivamente alla giornata con i propri scritti frequentano le classi V della scuola primaria “Gabelli” e la prima classe della scuola secondaria “G. Pascoli” dell’Istituto Comprensivo Perugia 11, accompagnati dalla dirigente scolastica prof.ssa Isa Settembrini, e la terza classe di scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Perugia 5. La Giornata Mondiale della Gentilezza vuole riportare al centro dell'attenzione parole e comportamenti che favoriscono il rispetto, l'ascolto e la solidarietà, valori che la Scuola in Ospedale "I Coniglietti Bianchi" promuove quotidianamente nel suo prezioso lavoro a fianco dei bambini ricoverati e delle loro famiglie.

Perugia
13/11/2025 12:51
Redazione
Ottanta anni di impegno: l'associazione dei maestri cattolici festeggia l'importante compleanno sabato 15 novembre a Gubbio
Un traguardo importante per l’Associazione italiana maestri cattolici, che nel 2025 celebra ottant’anni di vita e di ser...
Leggi
Venerdi 14 novembre, Ade Gubbio in Piazza 40 Martiri per la Giornata Mondiale del diabete
L’A.D.E. Associazione Diabetici Eugubini e dell`Alto Chiascio, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organiz...
Leggi
Finanziamento PNRR alla Farmacia Comunale di Cerqueto
Dopo la recente inaugurazione della nuova Farmacia Comunale di Cerqueto, un’altra buona notizia arriva per la comunità g...
Leggi
Sportello Lilla: a Gualdo Tadino un incontro per conoscere e riflettere sui disturbi dell’alimentazione
Prosegue il cammino dello Sportello Lilla a Gualdo Tadino, uno spazio di ascolto e supporto rivolto a tutta la comunità,...
Leggi
Gubbio: sabato 22 novembre il "Gran Galà del ciclismo"
Si svolgerà sabato 22 novembre alle ore 20 al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio il "Gran Galà del ciclismo", serata di ...
Leggi
Dall’ Inferno al Paradiso: rimonta Black Angels a Bergamo (2-3)
È una Bartoccini MC Restauri Perugia dalle mille risorse quella che nella serata di mercoledì 12 novembre va ad espugnar...
Leggi
Motori: l'eugubino Lorenzo Mariani torna sulla Lamborghini a Misano nel Supersport GT
Scocca il momento del rientro in pista per Lorenzo Mariani. Il pilota di Gubbio classe 1999 corona la sua prima stagione...
Leggi
Gualdo Tadino, si conclude con grande successo la rassegna: “Francesco, il cammino di Gualdo” dedicata a San Francesco d’Assisi
Il Comune di Gualdo Tadino esprime profonda soddisfazione per il grande successo di pubblico e di partecipazione che ha ...
Leggi
Sanita', per la Regione Umbria "netto miglioramento" delle liste d'attesa. Prestazioni passate da 87.557 a 68.065 da Giugno a Novembre
Ha rilevato un "netto miglioramento" della situazione delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie, con una riduzio...
Leggi
“Pane e Tempesta", i Giovani Democratici di Gubbio al Congresso nazionale di Napoli con i rappresentanti Elena Tomarelli e Alessandro Gambini
Si è concluso nel pomeriggio di domenica 9 novembre, a Napoli, il IV Congresso Nazionale dei Giovani Democratici, con l’...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv