Skin ADV

PD Gubbio: dopo le dimissioni di Casagrande, partito affidato ad un "organo di reggenza"

PD Gubbio: dopo le dimissioni irrevocabili del segretario Mirko Casagrande, il partito è stato affidato ad un "organo di reggenza" composto da Virna Venerucci, Giuliano Cambiotti e Lorenzo Scavizzi.
Serata calda quella di ieri per la politica eugubina. Non solo la bagarre in Consiglio comunale con la Giunta Guerrini finita in minoranza sulla votazione per il caso-farmacie. Nel contempo in piazza Oderisi in serata si svolgeva un importante coordinamento comunale del Partito Democratico per proseguire la discussione e analisi della situazione politica locale. "Dopo aver preso atto delle dimissioni irrevocabili del segretario Mirko Casagrande (nella foto) e della direzione politica - è detto in una nota redatta stamane - il coordinamento ha provveduto alla nomina di un organo di reggenza composto da: Virna Venerucci, Giuliano Cambiotti e Lorenzo Scavizzi. La nomina ha visto l’approvazione della larghissima maggioranza del coordinamento con soli due astenuti. Obiettivo principale del nuovo organo è il rilancio dell’azione politica del partito, anche in vista del nuovo e imminente impegno elettorale di febbraio che vedrà il partito democratico candidarsi alla guida del governo nazionale del nostro paese. Il coordinamento, nella scelta dei tre componenti l’organo di reggenza, ha voluto dare un segnale inequivocabile alla coalizione di centro sinistra e a tutta la cittadinanza, di una ferma volontà di rilanciare la propria azione politica in un nuovo percorso di condivisione e assunzione delle proprie responsabilità, finalizzata alla risoluzione delle problematiche anche politiche di questo territorio".
Gubbio/Gualdo Tadino
22/01/2013 09:57
Redazione
Dopo gara Gubbio-Perugia. Tasso (resp.sicurezza) a "Fuorigioco": "Sono state dette cose non vere"
"Abbiamo ricostruito esattamente cosa è accaduto nel dopo-gara di Gubbio-Perugia e sono state dette cose non rispondenti...
Leggi
Foligno. La Quintana rende omaggio a San Feliciano.
L’Ente Giostra della Quintana rinnova il tradizionale omaggio al Patrono di Foligno, San Feliciano, per la giornata di g...
Leggi
Spello. UJ Museum, la carica degli 800.
La sale della Pinacoteca Civica di Spello sono riuscite a contenere a malapena le oltre 150 persone che domenica pomerig...
Leggi
Elezioni: in Umbria 15 liste per il Senato e 17 per la Camera
Sono 15 le liste in lizza per il Senato e 17 quelle alla Camera nella circoscrizione Umbria in vista delle prossime elez...
Leggi
Legato (Dir. Asl 1) ringrazia la Guardia di Finanza per la denuncia al ginecologo "infedele"
In riferimento alle notizie di stampa relative alla denuncia di un medico ginecologo dipendente dell`azienda Usl 1 Umbri...
Leggi
Gubbio, Giunta in minoranza sulle farmacie. Guerrini: "Pronto a sciogliere il consiglio comunale"
La questione “farmacie” ha messo alla prova per l’ennesima volta la tenuta del governo eugubino e questa volta, potrebbe...
Leggi
Gubbio: si riunisce la comunità polacca
Domenica 27 gennaio si riunisce ancora la comunità polacca di Gubbio come ormai tradizione consolidata da diversi anni p...
Leggi
Gubbio: corsi di formazione Gemma6
L’Ufficio Informagiovani di Gubbio comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione: Gemma6 “Il sapere è pr...
Leggi
Mercoledì il nuovo governo del Coni regionale
Tutto è pronto per l’ultimo atto in vista della composizione del nuovo governo del Coni Umbria e quindi dello sport umbr...
Leggi
Il silenzio stampa la fa da padrone a Gubbio e Foligno
E` il silenzio stampa il grande protagonista in queste settimane a Gubbio e a Foligno. Bocche cucite in casa rossoblù do...
Leggi
Utenti online:      816


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv