Skin ADV

Padre Francesco Occhetta e Gigi De Palo a Gubbio per parlare di politica e famiglia

L'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Gubbio ha organizzato due appuntamenti di formazione socio-politica, aperti alla partecipazione di tutti gli eugubini.

Due incontri per tornare a parlare di comunità, bene comune, dialogo e - in generale - del nostro tempo. L’Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Gubbio ha organizzato due appuntamenti di formazione socio-politica, aperti alla partecipazione di tutti gli eugubini. Giovedì 11 aprile, alle ore 17,30 nella sala dell’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, arriverà Francesco Occhetta, gesuita, giornalista e scrittore. Presenterà anche a Gubbio il suo libro “Ricostruiamo la politica - Orientarsi al tempo dei populismi”, appena uscito con la San Paolo Edizioni. Si tratta di un volume che risponde ad alcune domande. Quali sono le caratteristiche dei populismi europei? Quali riforme mancano al Paese? Quale contributo possono dare i credenti e la Chiesa in Italia alla vita pubblica? Quali sono i temi utili e urgenti del pontificato di Francesco che possono aiutare la vita sociale e politica? Il libro, per servire da bussola, offre criteri e proposte concrete per rilanciare il dibattito politico nei luoghi vitali della società e delle istituzioni. Un confronto sui modelli di integrazione, sulla riforma del servizio pubblico, sulle riforme costituzionali bloccate. Ma anche sulla riforma del lavoro, della giustizia, della pubblica amministrazione e altre ancora. Padre Occhetta parla anche di come far ripartire l’impegno dei cattolici sul versante sociopolitico, iniziando da un’esperienza di formazione pre-partitica che prepara e seleziona una nuova classe dirigente e connettere le esperienze virtuose presenti nella società italiana. Sabato 4 maggio, sempre alle 17,30 e alla Sperelliana, sarà la volta di Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari. Quarantadue anni, romano, padre di cinque figli, De Palo è giornalista e scrittore. E’ stato presidente delle Acli provinciali di Roma, assessore alla famiglia, alla scuola e ai giovani di Roma Capitale (2011-2013), impegnato da anni nel mondo delle associazioni e dei movimenti cattolici, sempre su posizioni dialoganti e di coinvolgimento “dal basso”. Dal 2015 è presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari. Di recente è uscito per la Sperling & Kupfer il suo ultimo libro, scritto a quattro mani con la moglie Anna Chiara, dal titolo “Ci vediamo a casa”. Nell’incontro eugubino, De Palo parlerà soprattutto delle sue idee nel campo delle politiche familiari, proposte che in questi anni ha continuato a sottoporre ai Governi italiani che si sono avvicendati. «Sono due appuntamenti importanti - spiega Matteo Andresini, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro - attraverso i quali la nostra Chiesa diocesana, spinta dal vescovo Luciano, intende rilanciare il proprio impegno nella formazione alla vita sociale e politica, in particolare delle giovani generazioni, offrendo al contempo a tutti, cristiani e uomini di buona volontà, il contributo prezioso della dottrina sociale, dono per tutti e fermento del rinnovamento sociale». Oltre che dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, i due incontri sono organizzati in collaborazione con gli uffici per le Comunicazioni sociali e la Pastorale familiare della Diocesi di Gubbio, con l’Azione cattolica eugubina, con il gruppo umbro dell’Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi) e con la libreria FotoLibri di corso Garibaldi.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2019 11:25
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
M5S Gubbio, stasera a Torre Calzolari la presentazione dell'assessore alle frazioni
"Per la prima volta nella storia delle elezioni amministrative di Gubbio verrà presentata una proposta di squadra di gov...
Leggi
"Coltiviamo l’Appennino centrale": Confagricoltura Umbria lancia la sfida insieme alle consorelle del centro Italia su valorizzazione del bosco e lotta ai cinghiali: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sviluppare un modello economico/produttivo del bosco, promuovere la superficie boschiva come coltura agraria a tutti gli...
Leggi
Perugia: piano straordinario di controlli per il contrasto del commercio dei “falsi” e dei prodotti non sicuri
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, nei giorni scorsi, nell’ambito di un più ampio dispositivo p...
Leggi
Una lunga Pasqua straordinaria al Castello di Petroia
Il Castello di Petroia  con le sue valli in fiore, i boschi rigogliosi e i pascoli in cui brulicano le chianine - ad un ...
Leggi
Perugia-Ancona, il comitato creditori Astaldi disponibile ad un confronto miinisteriale: "Purche' concreto e costruttivo"
Disponibili ad un confronto purchè sia concreto e costruttivo: è il commento del Comitato Creditori Astaldi, all`indoman...
Leggi
Festa dei Ceri, e' Marco Minelli il capodieci di Sant'Antonio dei ceri piccoli
E` il giovanissimo Marco Minelli , 13 anni, il capodieci di Sant`Antonio per la Festa dei Ceri piccoli del prossimo 2 ...
Leggi
Gubbio: al Mazzatinti c’è la settimana PNSD 2019-Piano Nazionale per la Scuola Digitale
Molte le iniziative dedicate alla Settimana della Scuola Digitale 2019, organizzate dall`istituzione scolastica, promoss...
Leggi
“Condividere è democrazia”, incontro del circolo Acli Ora et Labora in occasione del ritiro di Quaresima a Fonte Avellana
“Condividere è democrazia”, è stato da questo assunto, titolo dell’incontro del circolo Acli Ora et Labora in occasione ...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv