Skin ADV

Partite le iscrizioni (scontate) per la Strasimeno 2025

Mancano oltre 4 mesi eppure si può dire che è già tutto pronto per la 23esima edizione della Strasimeno, l’ultramaratona umbra che ormai è considerata tra le grandi classiche non solo italiane per le lunghe distanze.

Mancano oltre 4 mesi eppure si può dire che è già tutto pronto per la 23esima edizione della Strasimeno, l’ultramaratona umbra che ormai è considerata tra le grandi classiche non solo italiane per le lunghe distanze. Il 9 marzo prossimo torna l’evento più amato, con le sue 5 distanze diverse, un impegno organizzativo enorme per il Comitato Strasimeno, composto dall’Asd Filippide e Dream Runners Perugia. La formula di gara quindi non cambia, proponendo percorsi che alternano asfalto a tratti di piste ciclabili su terra battuta o strade bianche. Il percorso lungo è di 58 km, girando per l’intero perimetro del lago con partenza e arrivo al Lungolago Piazzale Lido Arezzo a Castiglione. Previsti però anche i traguardi intermedi della maratona a Sant’Arcangelo, con arrivo agli impianti sportivi; dei 34 km con traguardo sul lungolago di San Feliciano; della mezza maratona (finish in Via Gramsci a Passignano sul Trasimeno); 10,2 km con arrivo a Borghetto di Tuoro. Non è un caso se la Strasimeno è definita uno dei maggiori eventi podistici del calendario italiano Fidal, considerando che tra le varie distanze si superano abbondantemente le 1.500 unità di partecipazione. Senza contare le camminate non competitive su varie distanze che si svolgeranno in contemporanea. Inoltre, proprio perché siamo lontani dall’evento, si possono usufruire delle quote scontate per l’iscrizione: fino al 19 gennaio si pagano infatti 45 euro per l’ultramaratona, 40 euro per la maratona, 30 per la 34 km, 22 euro per la mezza e 10 euro per la 10 km. Poi sono previsti aumenti fino al 4 marzo, giorno di chiusura.

Perugia
15/11/2024 14:53
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
La Stagione 24/25 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Il commento dell`Assessore alla cultura del Comune di Gualdo Tadino Gabriele Bazzucchi: “Una stagione teatrale ricca di ...
Leggi
Elezioni regionali: umbri al voto domenica 17 e lunedì 18 novembre. Ecco come si vota
Domenica 17 Novembre dalle ore 7 alle ore 23 e Lunedì 18 Novembre dalle ore 7 alle ore 15 sono aperte in Umbria le votaz...
Leggi
Ospedale Città di Castello, sottoposto con successo ad intervento bariatrico paziente di 270 kg
Per la prima volta in Umbria è stato sottoposto con successo ad intervento bariatrico un giovane paziente di 270 kg. L’o...
Leggi
Dal 15 novembre obbligo di catene a bordo (o pneumatici invernali)
Scatta da oggi venerdì 15 novembre per gli utenti delle strade l’obbligo di catene per neve a bordo o pneumatici inverna...
Leggi
Gualdo Tadino: da oggi riaprirà a Senso Unico Alternato la Strada Provinciale 243 di Pieve di Compresseto
Il Comune di Gualdo Tadino informa che, a partire da oggi venerdì 15 Novembre, il tratto della Strada Provinciale 243 di...
Leggi
Umbertide celebra la Giornata Mondiale del Diabete: uno dei torrioni della Rocca si tingerà di blu
Oggi, 14 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, una giornata speciale dedicata alla sensibilizzazione su...
Leggi
Parchi di energie rinnovabili a Gubbio. La Lega: "Il Consiglio comunale approvi un regolamento"
Nota a Gubbio del gruppo consiliare della lega sulla richiesta di creare un parco fotovoltaico di 30 ettari nell’area di...
Leggi
Salvini visita il carcere di Capanne a Perugia
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha visitato la casa circondariale di Capanne, alle porte...
Leggi
Utenti online:      642


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv