Domenica 17 Novembre dalle ore 7 alle ore 23 e Lunedì 18 Novembre dalle ore 7 alle ore 15 sono aperte in Umbria le votazioni per l'elezione del presidente della Giunta regionale e dell'assemblea legislativa, ma come si vota?
Innanzitutto occore presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido e della tessera elettorale, chi non dispone di quest'ultima o l'ha smarrita può richiederla presso l'ufficio elettorale del proprio comune di residenza. Dentro la cabina ci sono quattro possibilità di scelta:
1)Si può votare soltanto per un candidato alla presidenza della Giunta regionale tracciando un segno sul suo nome, così facendo il voto si intende espresso anche a favore della coalizione di liste ad esso collegate.
2)Si può votare per un candidato alla presidenza della Giunta regionale e per una delle liste ad esso collegate, tracciando un segno sul suo nome e sul simbolo della lista . Non è ammesso il voto disgiunto, non è dunque possibile votare una lista ed un candidato non collegato ad essa.
3)Si può votare soltanto per una lista tracciando un segno sul suo simbolo, in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato alla Presidente della Giunta regionale ad essa collegato.
4)Si possono esprimere una o due preferenze per i candidati a consigliere scrivendo il loro cognome o nome e cognome nei casi di omonimia. In caso di due preferenze espresse, queste devono essere di genere diverso, quindi si deve votare un uomo ed una donna (o viceversa), appartenenti alla stessa lista. In caso contrario la seconda preferenza risulterà nulla
È eletto Presidente della Giunta regionale chi ottiene il maggior numero di voti. Non è previsto ballottaggio.
Perugia
15/11/2024 10:29
Redazione