Skin ADV

Parchi di energie rinnovabili a Gubbio. La Lega: "Il Consiglio comunale approvi un regolamento"

Nota a Gubbio del gruppo consiliare della lega sulla richiesta di creare un parco fotovoltaico di 30 ettari nell’area di Padule ed un parco eolico a Petazzano con 9 pale.

Nota a Gubbio del gruppo consiliare della lega sulla richiesta di creare un parco fotovoltaico di 30 ettari nell’area di Padule ed un parco eolico a Petazzano con 9 pale.

Sulla questione la Lega con il capogruppo Luca Ramacci sottolinea che: "Sono possibili due strade: non intervenire, lasciando fare all’iniziativa privata affidandosi alla generica disciplina normativa nazionale oppure esprimere come Consiglio una propria posizione. Noi tra le due scelte possibili riteniamo più opportuna quella di non limitarsi al “lasciar fare”, ma di dare un indirizzo attraverso la redazione di un regolamento . Il nuovo regolamento comunale infatti, pur lasciando piena libertà alle iniziative imprenditoriali, permetterà di approfondire con serietà gli impatti paesaggistici (che nelle due domande in questione sono consistenti) con uno strumento normativo che sarebbe tra i primi ad essere redatto tra i Comuni umbri e farà scuola in materia urbanistica (non a caso la Regione ha già espresso il suo gradimento sulla bozza del Regolamento che gli è stato anticipatamente sottoposto). In conclusione è’ vero che la città ha bisogno di semplificazioni e l’economia di celerità, ma se il Consiglio non esprimerà (attraverso la redazione di un regolamento) un suo indirizzo politico di come si vorrebbe la città si finirebbe per non lasciare alla Giunta ed al Sindaco nessun potere di fronte alle iniziative private (che pure sono utili all’interesse pubblico) per trattare (chiedendo eventuali mitigazioni negli interventi) e “trattare” significa porre condizioni per cercare di guidare il processo senza lasciarlo totalmente alla sola iniziativa dei privati."

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2024 17:34
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Salvini visita il carcere di Capanne a Perugia
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha visitato la casa circondariale di Capanne, alle porte...
Leggi
Gubbio: la Fondazione Motoracing Alessio Gigli #97 compie un anno
La Fondazione Motoracing Alessio Gigli #97 compie un anno. Per festeggiare questo primo e importante anniversario ha dec...
Leggi
Ospedale Perugia: la prof.ssa Francesca Porcellati nominata nel direttivo nazionale della SID
La professoressa Francesca Porcellati, specialista diabetologa in servizio presso la struttura di Endocrinologia e Malat...
Leggi
Elezioni regionali 2024: 31.819 tifernati chiamati alle urne domenica 17 e lunedì 18 novembre
Domenica 17 e lunedì 18 novembre saranno 31.819 i tifernati chiamati alle urne per il rinnovo del presidente della Giunt...
Leggi
C.Castello: al via le Fiere di San Florido in coabitazione con Retrò nel centro storico
Domani, venerdi 15 novembre al via le Fiere di San Florido, secolare appuntamento di novembre  in onore del patrono di C...
Leggi
Castiglione del Lago: il 7 dicembre si accende l'Albero di Natale sull'acqua
Pieno fermento per far sì che la favola possa rivivere ancora e il calore delle festività natalizie possa riflettersi tr...
Leggi
Il coro nella scuola, seminario di formazione per direttori di coro e insegnanti a Foligno
L’Associazione nazionale dei Direttori di Coro italiani (Andci) ha organizzato per sabato 16 e domenica 17 novembre il s...
Leggi
Perugia: Laura Santi, riconosciuti i requisiti al suicidio assistito
Laura Santi, cinquantenne di Perugia affetta da una forma progressiva di sclerosi multipla, ha tutti e quattro i requisi...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv