Skin ADV

Passignano: Arrestati dai Carabinieri due uomini che avevano truffato un 86enne. Restituiti alla vittima 11mila euro

Passignano: Arrestati dai Carabinieri due uomini che avevano truffato un 86enne. Restituiti alla vittima 11mila euro.

A Passignano sul Trasimeno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre, i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomobile della Compagnia di Perugia e della Stazione di Ponte San Giovanni, hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, un 21enne e un 42enne, originari del sud Italia, ritenuti responsabili di truffa in concorso ai danni di un pensionato 86enne, residente a Passignano sul Trasimeno. L’importante risultato operativo è maturato nel contesto dei servizi di controllo e contrasto ai reati predatori, predisposti dall’Arma dei Carabinieri a tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione, attuati su tutta la provincia, in considerazione della generale recrudescenza a livello nazionale dello specifico fenomeno.

Non a caso, proprio durante detta attività d’istituto, nel corso di un servizio di osservazione predisposto nel centro di Perugia, sono stati intercettati i due soggetti, che, con il loro atteggiamento circospetto, mentre viaggiavano a bordo di un’autovettura risultata essere stata noleggiata, hanno attirato l’attenzione dei Carabinieri. Ne è seguito un prolungato pedinamento, sino a giungere nel comune di Passignano sul Trasimeno, laddove gli operanti hanno bloccato i due all’esterno dell’abitazione dell’anziana vittima, che avevano raggiunto e da cui si erano fatti consegnare la somma in contanti di 11.150 euro, frutto della condotta delittuosa attuata. Gli artifizi e raggiri sono stati messi in atto attraverso il cosiddetto “metodo del finto operatore delle forze dell’ordine”, con il quale, tra i più ricorrenti, i soggetti, fingendosi appunto appartenenti alle forze di polizia, generalmente convincono la parte lesa del fatto che un familiare sia rimasto coinvolto in un grave incidente o evento giudiziario, inducendola a consegnare denaro o gioielli per poter “risolvere” la situazione. Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, la somma appena sottratta è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario.

Terminate le formalità di rito, in forza dei gravi elementi indiziari acquisiti dai Carabinieri, maturati nella flagranza di reato, gli autori sono stati dichiarati in stato di arresto e associati alla Casa Circondariale di Perugia Capanne, su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Perugia, informato nel senso. L’evento delittuoso costituisce un’utile occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a prestare la massima attenzione a questo tipo di condotte, sempre più diffuse e spesso rivolte alle fasce deboli della popolazione, nel qual caso si segnala l’opportunità di contattare il Numero Unico di Emergenza – NUE – 112 e/o rivolgersi al più vicino presidio delle forze dell’ordine.

Perugia
09/10/2025 14:30
Redazione
Gubbio, alla Sperelliana per l'incontro “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. In collegamento la reporter Sandra Cecchi, Padre Ibrahim Faltas e Flavio Lotti della Marcia della Pace
Emozione e commozione davanti ai numeri  e alle testimonianze dirette. Nella grande sala della Biblioteca di Gubbio eran...
Leggi
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale
Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena co...
Leggi
Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coes...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per la mostra con oltre 6500 presenze
Si è conclusa con grande successo la mostra “Made in Gubbio”, ospitata dal 8 agosto al 28 settembre presso il MUAM – Mus...
Leggi
Carceri, in arrivo 77 nuovi agenti in servizio in Umbria
"L`impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza all`interno delle carceri italiane compie un ulteriore ...
Leggi
In arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme in Umbria
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di o...
Leggi
C.Castello: via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi
E’ partita stamattina la demolizione dell’ex scuola Garibaldi, primo passo dell’intervento da 350 mila euro complessivi ...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv