È tutto pronto per la partenza della 14esima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio nelle giornate dell’1-2-3 settembre. Un cammino che dopo l'emergenza sanitaria, ritorna alla sua formula organizzativa tradizionale, per ripercorrere il viaggio compiuto da san Francesco dopo il gesto della “spogliazione” e la rinuncia alle ricchezze e all’autorità paterna, scegliendo la via della piena conversione. Si parte il primo settembre alle 8.30 con il raduno dei pellegrini ad Assisi, in piazza del Vescovado. Seguirà un momento di preghiera e di riflessione comunitaria nel Santuario della Spogliazione, guidato dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino. Alle ore 10, la partenza vera e propria del pellegrinaggio da Assisi con arrivo a Valfabbrica intorno alle ore 16.30 dove nella chiesa parrocchiale verrà officiata la santa messa. Il 2 settembre, alle ore 8, raduno i pellegrini da Valfabbrica si muoveranno verso gubbio passando per l’eremo di San Pietro in Vigneto, dove arriveranno intorno alle 17, accolti dagli ospitalieri della Confraternita di San Jacopo di Compostella. Il 3 settembre, alle 8.30, si parte alla volta di Gubbio. L'arrivo è previsto per le 15.30 al parco della Riconciliazione, dove è situata la chiesa di Santa Maria della Vittoria. Seguirà il conferimento del premio “Lupo di Gubbio” nel luogo dove san Francesco ammansì l'animale. Alle ore 18,30 nella chiesa di San Francesco il vescovo di Gubbio monsignor Luciano Paolucci Bedini celebrerà la santa messa a cui potranno partecipare tutti i pellegrini coinvolti nel cammino e la comunità dei fedeli. “Il Sentiero di Francesco” è un cammino organizzato dalla diocesi di Gubbio, con la PiccolAccoglienza e l’Ufficio delle comunicazioni sociali, insieme alla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e patrocinato dalla Regione dell’Umbria, con la collaborazione dei Comuni di Assisi, Valfabbrica e Gubbio. Un itinerario che invita a riappropriarsi di una vita “lenta”, scandita dai ritmi della natura.