Skin ADV

Pellegrinaggio "Il sentiero di Francesco". Parte la 14esima edizione

È tutto pronto per la partenza della 14esima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio nelle giornate dell’1-2-3 settembre.

È tutto pronto per la partenza della 14esima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio nelle giornate dell’1-2-3 settembre. Un cammino che dopo l'emergenza sanitaria, ritorna alla sua formula organizzativa tradizionale, per ripercorrere il viaggio compiuto da san Francesco dopo il gesto della “spogliazione” e la rinuncia alle ricchezze e all’autorità paterna, scegliendo la via della piena conversione.  Si parte il primo settembre alle 8.30 con il raduno dei pellegrini ad Assisi, in piazza del Vescovado. Seguirà un momento di preghiera e di riflessione comunitaria nel Santuario della Spogliazione, guidato dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino. Alle ore 10, la partenza vera e propria del pellegrinaggio da Assisi con arrivo a Valfabbrica intorno alle ore 16.30 dove nella chiesa parrocchiale verrà officiata la santa messa. Il 2 settembre, alle ore 8, raduno i pellegrini da Valfabbrica si muoveranno verso gubbio passando per l’eremo di San Pietro in Vigneto, dove arriveranno intorno alle 17, accolti dagli ospitalieri della Confraternita di San Jacopo di Compostella. Il 3 settembre, alle 8.30, si parte alla volta di Gubbio. L'arrivo è previsto per le 15.30 al parco della Riconciliazione, dove è situata la chiesa di Santa Maria della Vittoria. Seguirà il conferimento del premio “Lupo di Gubbio” nel luogo dove san Francesco ammansì l'animale. Alle ore 18,30 nella chiesa di San Francesco il vescovo di Gubbio monsignor Luciano Paolucci Bedini celebrerà la santa messa a cui potranno partecipare tutti i pellegrini coinvolti nel cammino e la comunità dei fedeli. “Il Sentiero di Francesco” è un cammino organizzato dalla diocesi di Gubbio, con la PiccolAccoglienza e l’Ufficio delle comunicazioni sociali, insieme alla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e patrocinato dalla Regione dell’Umbria, con la collaborazione dei Comuni di Assisi, Valfabbrica e Gubbio. Un itinerario che invita a riappropriarsi di una vita “lenta”, scandita dai ritmi della natura.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2022 07:09
Redazione
Rinnovata convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia
É stata rinnovata la Convenzione tra Diocesi di Gubbio e Archivio di Stato di Perugia, dopo tre anni dalla sua stipula s...
Leggi
Nocera Umbra: chiusa struttura ricettiva abusiva. L’operazione di controllo svolta dalla Polizia municipale
Un`operazione di controllo sul territorio comunale, svolta dalla Polizia municipale di Nocera Umbra, guidata dal capitan...
Leggi
Nuove donazioni per l’ospedale Santa Maria di Terni
Non si fermano le manifestazioni di riconoscenza dei cittadini a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni e ...
Leggi
Gubbio: concerto venerdì 2 settembre all'Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo
Venerdì 2 settembre alle ore 18.30 a Gubbio nel panoramico Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo si terrà un concerto v...
Leggi
Foligno: gli Anxia Lytics in concerto al Palazzo Trinci
Alla corte di palazzo Trinci, martedì prossimo, dalle ore 21:30, è in programma il concerto del giovane gruppo Anxia Lyt...
Leggi
L'aeroporto dell'Umbria pensa a nuove rotte per Francia e Germania
Sono con la Francia, Germania ed est Europa le rotte nel mirino dell` aeroporto internazionale dell` Umbria. A delineare...
Leggi
Il sindaco ricorda Gorbaciov e il legame che lo univa ad Assisi
La Città di Assisi partecipa al cordoglio per la morte di Mikhail Sergevic Gorbaciov, uno dei leader più importanti del ...
Leggi
Il procuratore generale Sergio Sottani visita alcune carceri umbre
Il procuratore generale presso la Corte d` appello di Perugia Sergio Sottani ha visitato i carceri di Terni, Spoleto ed ...
Leggi
Il Pnrr finanzia il Servizio Civile Digitale: Anci Umbria attiva 5 volontari
C`è tempo fino alle ore 14,00 di venerdì 30 settembre 2022 per fare la domanda per partecipare alla selezione dei volont...
Leggi
Umbertide: al via la pulizia di 600 forazze nel territorio comunale
E` iniziata infatti nei giorni scorsi la pulizia delle forazze presenti lungo le vie che percorrono il territorio. A ess...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv