C'è una svolta nel caso delle pensioni lussemburghesi percepite in Italia , un caso che in Umbria riguarda sulle 200 persone e che ha creato più di un problema ad ex migranti degli anni 50/60, per lo più ex minatori, rientrati negli a seguire nel proprio paese, che si sono visti accusare di essere evasori fiscali .
La questione è nota ed è stata riepilogata stamani a Gualdo Tadino dai vertici regionali della Lega, il segretario Virginio Caparvi insieme al consigliere regionale Valerio Mancini e alla coordinatrice dell'eugubino gualdese Alessia Raponi.
Per lungo tempo le pensioni lussemburghesi, a differenza di altre, in virtù di un accordo bilaterale, non sono state tassate in Italia . A seguito di un ricorso, la Corte di Cassazione con sentenza ha stabilito che tali pensioni estere vadano assimiliate alle altre, facendo scattare una serie di accertamenti che hanno visto operare in tandem Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Oltre a chiedere il versamento di un pregresso fino a sette anni indietro dal momento dell'accertamento, sono state applicate sanzioni del 120 %. Un salasso per tanti pensionati scopertisi loro malgrado evasori. La questione posta all'attenzione dell'attuale Governo, ha sortito il suo effetto. " Abbiamo ottenuto un emendamento al decreto fiscale - ha detto Caparvi - che di fatto elimina quanto meno la sanzione e consente al contribuente di restituire quanto dovuto in cinque anni".
La Lega ha voluto sottolineare l'anomalia tutta locale di questi accertamenti che sono stati numerosi in Umbria, ma non in altre parti d'Italia . Lo scrupolo dell'Agenzia delle Entrate umbra è stato , secondo la Lega, fin troppo solerte e non sono mancati casi in cui per elevare la sanzione non sarebbero stati rispettati nemmeno i 60 giorni di tempo a disposizione del cittadino per presentare la sua memoria difensiva. " Chiederemo conto in consiglio regionale dell'operato dell'Agenzia delle entrate - ha detto il consigliere Mancini - per capire se nei premi produzione dei dipendenti pubblici fosse inserita come merito anche tale attività di accertamento".
Gubbio/Gualdo Tadino
08/01/2019 18:35
Redazione