Skin ADV

Personale di Enzo Gambelli al Museo Diocesano di Gubbio

Personale di Enzo Gambelli al Museo Diocesano di Gubbio "Tra estetica della caducita' e archeologia contemporanea".

Ultima mostra contemporanea del 2017 per il Museo Diocesano, che chiude il calendario espositivo con la personale dell’artista toscano, Enzo Gambelli. La mostra, dal titolo “Tra estetica della caducità e archeologia contemporanea”, porta le opere a Palazzo dei Canonici fino al 6 gennaio. Il lavoro di Gambelli è il frutto di un intensa e meditata azione che si evolve lentamente sul supporto e la sua produzione risulta non copiosa. La ricerca artistica si e sviluppata nel tempo a cicli: i fiori, i nudi, l'inquinamento ambientale e altro. L'ultimo al quale attende già da anni è rivolto all'impronta che il tempo lascia sulle cose, un tentativo di valorizzare l'estetica della caducità. L'esplorazione di una statua millenaria, di un frammento o un muro secolare, ma anche di metalli o legni sfigurati dal tempo segnano la sua poetica, in quel confine tra astratto e figurativo, dove si evidenziano forme non chiare che si manifestano e si celano ad un tempo, con aumenti e diminuzioni visive. Da qui nasce la tensione e la voglia di comunicare, grazie al contatto con quella profondità che i secoli e millenni sembrano manifestare, delineando un viatico proteso verso una meta più eterna e spirituale, lontana e più libera da certe banalità, superficialità o pianificazioni tipiche del nostro tempo. La sensibilità compositiva di Enzo Gambelli si muove su un piano metalinguistica in cui il valore della memoria archeologica si presta ad un gioco di ricordi visivi. La sua pittura rielabora quelle sollecitazioni emotive maturate da un instancabile piacere itinerante, dalle costanti e ricorrenti visite nella Roma “antica”, Napoli, Pompei ed Ercolano (per citare alcune méte), dalle quali è possibile cogliere i riferimenti di un teatro archeologico eternizzato in un frammento parietale. La mole imponente delle campiture cromatiche, che nei lavori più recenti sono bloccate in solido monocromie ferruginose, ritagliano o meglio delimitano piccoli estratti delle antiche pitture parietali, inducendo l’osservatore a percorrere la tela per raggiungere la visione frammentaria. Ogni suo essenziale intervanto pittorico, steso sulla superficie, stabilisce un intenso e dettagliato rapporto di dinamismi cromatici atti a ricreare incrostazioni, concrezioni, sedimenti di intonaci consunti, muffe e depositi post deposizionali. L’artista recupera oggetti di scarto, materiali di risulta (plastiche, laminati industriali, tavole abbandonate), presentati come rappresentazione di una trasformazione urbana che, se pur vicina ai nostri giorni, non suggerisce l’idea di tempo stratificato ma la dimensione di una temporalità effimera e fittizia. La mostra, che ha il patrocinio del Comune di Gubbio, e della MEU-Associazione Musei Ecclesiastici Umbri, ed è promossa dall’Associazione Culturale La Medusa, sarà aperta con opening ufficiale da sabato 2 dicembre.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2017 15:30
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Teatro Ronconi: omaggio a Pirandello, festival blues, laboratori scolastici, festa del teatro. Ecco l'anno che verra'
  Una stagione di prosa in corso in collaborazione con il Teatro Stabile dell`Umbria; un percorso prolifico con associa...
Leggi
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi. Stasera ospite Sandreani a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi atteso sabato prossimo al "Barbetti". Dell...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Sisma: a Norcia 'la ricostruzione leggera stenta a partire'
"La ricostruzione leggera stenta a decollare, adesso dobbiamo mettere a punto la macchina amministrativa e superare ques...
Leggi
Riccardo Polli confermato segretario della sezione Lega di Foligno
Riccardo Polli è stato riconfermato segretario della sezione della Lega di Foligno. Il direttivo sarà invece composto da...
Leggi
Associazione Giacomo Sintini, in 270 al Galà del sorriso alla Bcc Umbria
Una festa di solidarietà e amicizia per il sesto Galà del sorriso dell’Associazione Giacomo Sintini ospitato, sabato 25 ...
Leggi
Trasimeno: darsene e porti, in arrivo opere per 220.000 euro
Ammonta a circa 220.000 euro il valore delle opere che la Provincia di Perugia si appresta ad effettuare lungo le sponde...
Leggi
L’Umbria al Villaggio Coldiretti di Napoli con il Gruppo Grifo Agroalimentare
Anche l’Umbria, con il Gruppo Grifo Agroalimentare, è stata protagonista del Villaggio Coldiretti allestito a Napoli dal...
Leggi
Futsal C1, disco rosso per la Vis Gubbio nel big match di Foligno. Il Gubbio Burano balza al secondo posto
  In due settimane si ribalta tutto in classifica tra le eugubine di C1 di Calcio a 5: la Vis Gubbio cade per la second...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv