Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia-Ancona: il rischio stop allarma i sindacati. Critico anche Ronconi (Udc)
Perugia-Ancona: il rischio stop dei lavori (la ditta Grassetto ha minacciato di mollare tutto a fine luglio) allarma i sindacati. Chiesto un tavolo di confronto in settimana. Anche Ronconi (Udc) molto critico
Ferma la voce dei sindacati sulla Perugia-Ancona: il progetto deve essere portato a compimento senza ulteriori dilazioni. “Questa è un’arteria fondamentale – spiega Mario Bravi, Segr. Gen. Camera del Lavoro di Perugia - per la provincia di Perugia certamente, ma anche per tutta l’Umbria. Non possiamo e non dobbiamo correre il rischio che venga bloccata per altri 10 anni. Le dichiarazioni riportate dai giornali dai rappresentanti dell’Anas ci preoccupano: il problema è che se non si riesce a completare una strada cantierata da 20 anni e con 6 mesi all’ultimazione, significa che le carenze infrastrutturali del territorio sono destinate a diventare strutturali”. “La vera assurdità – puntualizza Gianni Fiorucci, Segr. Fillea-Cgil Perugia, anche a nome di Filca-Cisl e Feneal-Uil - è che l’ANAS al tavolo tra le parti (con l’Assessore Mascio per la Regione, i sindacati e l’azienda Grassetto) convocato un anno fa, aveva assicurato la consegna della perizia entro settembre. Non solo la perizia non si è mai vista ma ora l’Anas dice che il problema è l’azienda Grassetto e le sue richieste troppo onerose rispetto all’equo compenso. Noi, invece, abbiamo verificato, la serietà dell’aziend, che si è addirittura resa disponibile a collaborare alla perizia tecnica senza costi aggiuntivi. L’Anas, da quel che abbiamo potuto leggere, liquida la faccenda con una semplice alzata di spalle, ‘morto un papa se ne fa un altro’. Via la Grassetto, dentro un’altra azienda esecutrice. Ma le cose non sono così semplici. Ci sono in ballo maestranze altamente specializzate che non è semplice recuperare”. “Per questo il fattore tempo è determinante –incalza Bravi- è necessario che entro la settimana venga convocato un tavolo di confronto tra le parti (Regione, Anas, sindacati, comuni interessati Perugia, Gualdo Tadino, Valfabbrica, Gubbio) perché ci sia una risposta immediata a questo grave problema”. Intanto si fa sentire anche il senatore Udc, Maurizio Ronconi che definisce "inverosimile, oltre che politicamente inaccettabile, il tentativo del ministro Di Pietro di allargare l' incontro istituzionale con i presidenti di Marche ed Umbria ad esponenti del suo partito. Un esempio di politica 'stracciona' - prosegue la nota - che, ho piacere a riconoscerlo, solo il senso delle istituzioni della presidente Lorenzetti ha evitato invitando gli intrusi ad accomodarsi altrove". "E' chiara - continua l'esponente Udc - la sensazione della volonta' del governo di centro sinistra di bloccare tutte le opere infrastrutturali in cantiere in Umbria a cominciare dal 'Quadrilatero' sino al nodo di Perugia. E' bene sottolineare questo gravissimo rischio anche perche' la Giunte di sinistra tanto loquaci contro il governo Berlusconi, ora sono pronte ad inghiottire in silenzio qualsiasi rospo".
Perugia
08/07/2006 08:00
Redazione
Twitter
07/07/2006 11:03
|
Attualità
Rotary Gubbio, benedetta dal Vescovo la ceramica destinata all`ospedale in Sudan
Era stato presentato proprio negli studi di Trg, a dicembre: il progetto di solidarietà promosso dal Rotary Club Gubbio ...
Leggi
07/07/2006 10:54
|
Attualità
Gubbio, servizio di guardia medica a rischio
GUBBIO - Il servizio di guardia medica dell`Alto Chiascio è a rischio. Se verrà approvato il nuovo accordo regionale in ...
Leggi
07/07/2006 08:45
|
Attualità
Maltempo fino a domenica
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido per 24-36 ore. T...
Leggi
07/07/2006 08:41
|
Sport
C.Castello. Pallavolo: anche il "libero" Marra firma per la Gherardi Cartoedit.
Dopo le conferme di Marco Taba e Valdemaro Gustinelli, l’arrivo di Sergio Sabatini, una nuova conferma quella del lib...
Leggi
07/07/2006 08:37
|
Cronaca
C.Castello. Vicenda Geusa, stamane in aula medici ed infermieri.
I medici e gli infermieri del pronto soccorso di Citta` di Castello che in quel tragico 5 aprile 2004 intervennero sul c...
Leggi
06/07/2006 17:58
|
Attualità
Paura sulla E45: auto contro mano all`uscita per Gubbio
A dell’incredibile quello che è successo questa mattina lungo la superstrada E/45. A quanto pare mentre una pattuglia de...
Leggi
06/07/2006 17:18
|
Costume
La storia di Andreuccio e Lisandra di scena a Gualdo
L’Ente Giochi scommette ancora sull’amore. Lo scorso anno era la storia del nobile Lorenzo e di Margherita, prossimi all...
Leggi
06/07/2006 17:12
|
Attualità
Ad Angelo Carini il premio ceramista dell`anno
E’ Angelo Carini, noto come Cinquantuno , il ceramista dell’anno che verrà premiato dal Comune di Gualdo Tadino e dal ce...
Leggi
06/07/2006 17:08
|
Attualità
Bps inaugura filiale a Padule di Gubbio
" Abbiamo scelto Padule perchè in questo momento è una delle realtà in maggior espansione" Così il direttore generale de...
Leggi
06/07/2006 17:01
|
Attualità
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse. Tra i comuni di una rilevante dimensione, ossia quelli sopra 10mi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
443
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv