Skin ADV

Perugia: San Costanzo, lumini e fazzoletti gialli per celebrare il patrono

La Luminaria di San Costanzo ha riproposto quell'antico e speciale legame che i perugini hanno con il patrono della citta' e della comunita' diocesana.

La Luminaria di San Costanzo ha riproposto quell’antico e speciale legame che i perugini hanno con il patrono della città e della comunità diocesana. Una nota di colore, in particolare il giallo, si è vissuta con la partecipazione della scuola materna di “San Costanzo” con i bambini e i loro genitori, guidati dalle maestre della istituto. La partecipazione alla Luminaria è stato solo il momento culminante di una preparazione che è iniziata nella scuola nelle settimane precedenti, attraverso il racconto e l’illustrazione ai bambini della storia di san Costanzo e un laboratorio nel corso del quale le maestre hanno fatto preparare ai bambini dei lumini personalizzati da portare in processione e sono stati predisposti i fazzoletti gialli da mettere al collo. I fazzoletti gialli segnano l’appartenenza della scuola materna al territorio del Magnifico Rione di Porta San Pietro. Alla fine della Luminaria, il sindaco di Perugia si è intrattenuto con le maestre della scuola e ha visitato tutto il complesso della materna, adiacente alla chiesa di San Costanzo. Il sindaco Andrea Romizi ha potuto così manifestare il proprio apprezzamento per la struttura, gli arredi e le metodologie didattiche utilizzate. Il Consiglio del Magnifico Rione di Porta San Pietro esprime soddisfazione per la riuscita di quest’evento, considerandolo un momento particolarmente importante per il progetto di riscoperta e valorizzazione dei cinque rioni cittadini, suscitato nella città di Perugia dall’associazione “Perugia 1416”. Il Magnifico Rione di Porta San Pietro si sta facendo promotore di iniziative che mirano alla riscoperta dei legami territoriali e storici che hanno accompagnato la vita della città per secoli, veicolando messaggi culturali e associativi sulla scia di altre città italiane che hanno puntato molto sulle proprie tradizioni storice. Il Magnifico Rione di Porta San Pietro ringrazia per questa collaborazione la scuola materna “San Costanzo” e tutto il corpo docente: Marta Salvatori, Chiara Marchetti, Marcella Falcinelli, Anna Cutini e Tiziana Borgarelli. Sono previste ulteriori collaborazioni fra la scuola e il Rione che si svilupperanno nei prossimi mesi.

Perugia
29/01/2018 18:03
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini incontra gli operatori dell'informazione. Lavoro, giovani, 40 martiri, festa dei Ceri nel suo bilancio dei primi mesi
Incontro sabato scorso a Gubbio del vescovo Luciano Paolucci Bedini con i rappresentanti della stampa locale per ricorda...
Leggi
Sisma: consegnate 2.317 casette in 35 Comuni
Sono 2.317 le casette consegnate ad oggi in 35 comuni del centro Italia colpiti dai terremoti del 2016. Lo rende noto il...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
Il pari con la Samb, tra segnali di ripresa e qualche rimorso: stasera a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Il pari del Gubbio con la Samb, tra segnali di ripresa e qualche rimorso: sarà ricordato soprattutto per l`eurogol di Et...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv