Skin ADV

Perugia: Stazione di Fontivegge, operazione interforze per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti

E' terminata nella serata l'operazione interforze condotta in zona Fontivegge che ha visto impegnati numerosi operatori delle Forze dell’Ordine e che ha avuto come base operativa il punto di visibilità della stazione ferroviaria.

E’ terminata nella serata l’operazione interforze condotta in zona Fontivegge che ha visto impegnati numerosi operatori delle Forze dell’Ordine e che ha avuto come base operativa il punto di visibilità della stazione ferroviaria. Oltre 50 le persone identificate, alcune di queste con precedenti specifici in materia di stupefacenti, con i seguenti risultati operativi:

- un cittadino nigeriano del 1998 irregolare sul territorio nazionale è stato espulso dal territorio nazionale;

- un cittadino tunisino del 1991 irregolare sul territorio nazionale veniva trovato in possesso di oltre 7 grammi di marijuana e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e venivano avviate le procedure di espulsione;

- una cittadina russa del 2001 veniva segnalata come assuntrice di sostanze stupefacenti alla prefettura in quanto trovata in possesso di oltre 4 grammi di cannabis.

Perugia
22/05/2020 08:18
Redazione
Gubbio: sindaco Stirati, misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica dal 22 al 24 maggio
Considerato che si rende necessario, in analogia a quanto sta avvenendo sull`intero territorio nazionale, intensificare ...
Leggi
Perugia: violenta rissa nella notte, arrestati tre uomini ed una donna dalla Polizia di Stato
Intervento in piena notte degli agenti della Squadra Volante della Questura, coadiuvati da una pattuglia dell’Arma dei C...
Leggi
Un altro giorno di "zero contagi" in Umbria (su 1.225 tamponi), appena 71 positivi al momento eppure la regione continua ad essere indicata a "medio rischio": e' polemica
Un altro giorno di "zero contagi" in Umbria (su 1.225 tamponi effettuati), eppure la regione continua ad essere indicata...
Leggi
A "Link" i sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino sui fatti del 15 maggio: oggi replica alle 12.15 su TRG e stasera 21.15 su TRG1
A "Link" è andato in scena l`atteso confronto tra i sindaci di Gubbio Filippo Stirati e Gualdo Tadino Massimiliano Presc...
Leggi
Gubbio: Enel rinnova cabina elettrica “Carbonesca”, domenica i lavori
"E-Distribuzione", la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che domeni...
Leggi
Ad Assisi laurea magistrale in Planet life design: ne parla il prof. Paolo Belardi a "Trg Plus" , in replica alle 13.30
Nasce ad Assisi, dalla sinergia tra l`Università degli Studi di Perugia e quella della Campania `Luigi Vanvitelli` , il ...
Leggi
Gubbio, parola al presidente Notari sulla possibile ripartenza della C: "Salute messa in secondo piano. Questo non e' il calcio che mi piace, mediterò attentamente sul futuro"
Una decisione surreale. E` questa la linea di pensiero che scaturisce nel day after del consiglio federale di FIGC che h...
Leggi
Acque minerali, per Agcom legge regionale incostituzionale. M5S:"Lo abbiamo sempre detto. Illegittimo prorogare concessioni senza gare pubbliche"
Soddisfazione per  il Movimento 5 stelle con il capogruppo regionale Thomas de Luca e il consigliere comunale di Gualdo ...
Leggi
Cadono calcinacci a Gubbio dalla chiesa di S.Maria al Corso. E a Villa Scirca, rimossa pianta pericolante su cavi di alta tensione
Cadono calcinacci a Gubbio dalla chiesa di S.Maria al Corso in pieno centro. E a Villa Scirca, nei pressi di Sigillo, vi...
Leggi
Gubbio: proroga scadenza al 31 agosto 2020 di documenti di riconoscimento e di identità
Si avvisa che il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 c.d. “Cura Italia”, al fine di evitare l’aggregazione di persone neg...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv