Skin ADV

Perugia, Terni e Foligno insieme per 'Un calcio diverso'

Un calcio diverso: è quello che si propongono la regione Umbria e le tre società professionistiche di prima divisione; è stato questo il tema di una conferenza stampa svoltasi a Perugia.
Un calcio diverso, lontano dalla violenza, che torni alle sue radici sportive e sociali, di civilta' e di sano e autentico antagonismo fra le tifoserie: e' quello che si propongono la Regione Umbria, le tre citta' e le tre societa' che (per la prima volta in una lunga storia calcistica) si trovano insieme a disputare un campionato professionistico: Perugia, Ternana e Foligno, tutte impegnate nella Prima Divisione del Girone ''B'' della Lega Pro. Oggi a palazzo Donini si e' svolta una conferenza stampa con la presidente della Regione Umbria, Maria Lorenzetti, alla quale hanno partecipato anche l'assessore regionale allo sport, Silvano Rometti, i sindaci di Perugia, Terni e Foligno e i presidenti delle rispettive squadre di calcio. ''Non sappiamo ancora - ha detto la presidente Lorenzetti - quali saranno le iniziative concrete che prenderemo in questa direzione, ma il segnale che intendiamo lanciare e' chiaro: l'Umbria e' una regione civile che investe molto nel calcio e nelle sue appassionate tifoserie, e che percio' si impegna, con il concreto esempio delle sue squadre e delle sue citta', a dimostrare che un calcio sereno e' possibile, cosi' come un tifo vero e autentico, estraneo a quei fenomeni degenerativi, che si sono manifestati altrove''. Il sindaco di Terni, Paolo Raffaelli - riferisce una nota della Regione - ha plaudito all'iniziativa (''un messaggio chiaro dalla civilissima Umbria''), lanciando nel contempo un richiamo contro tutte quelle ''misure arbitrarie'' - ha detto Raffaelli - che vengono proposte in materia di sicurezza, senza l'unica condizione valida rappresentata, di volta in volta, dalla ''oggettiva valutazione degli elementi di rischio''. ''E'importante trovarci tutti qui oggi - ha affermato il sindaco di Perugia, Renato Locchi - e' importante contribuire a far si' che il calcio torni alle sue vere radici''. ''Sono lo sport e la dimensione sportiva del tifo che debbono prevalere - ha detto il sindaco di Foligno, Manlio Marini - si deve vincere con lo sport''. ''Questo incontro, nel rispetto di tutti i ruoli, apre un'opportunita' per le societa', per i tifosi e per il calcio stesso'', ha detto il presidente dell'Ac Perugia, Leonardo Covarelli. ''Garantire un sano calcio sportivo e' nell'interesse di tutti, societa' e tifosi'', ha aggiunto il presidente del Foligno, Maurizio Zampetti. ''Vanno tutelati gli interessi delle societa' che nel calcio investono - secondo l'amministratore unico della Ternana, Stefano Dominicis - sempre avendo ben chiaro in mente che il tifoso e' l'anima del calcio, senza il quale il calcio non esisterebbe''.
Perugia
15/09/2008 17:59
Redazione
Gubbio: corso di formazione per la raccolta di funghi epigei
L`Associazione micologica eugubina dal 22 settembre al 17 ottobre organizza presso l`hotel "Beniamino Ubaldi" un corso d...
Leggi
A Gubbio l`Assemblea Diocesana
Da mercoledì prossimo fino a domenica 21 settembre è prevista a Gubbio l’Assemblea Diocesana presso il Centro Servizi S...
Leggi
Gualdo T.: aprira’ il 25 ottobre la mostra su Alfredo Santarelli
L’eminente personalità del maestro gualdese dell’arte ceramica Alfredo Santarelli e della sua fabbrica viene offerta all...
Leggi
Disturbi del comportamento alimentare giovanile, un convegno a Foligno nell’ambito de I Primi d’Italia
Negli ultimi 20 anni i disturbi del comportamento alimentare sono diventati un vero e proprio SOS di salute mentale per ...
Leggi
Fiumana e Mandorlini ospiti del lunedì calcistico di Trg
Sarà Andrea Fiumana l`ospite di questa sera di Fuorigioco: con lui - e con il team manager Giuseppe Pannacci - verranno ...
Leggi
Pallavolo C.Castello: la Gherardi Cartoedit Tratos cede al tie-break
Questa volta il tie-break è fatale alla Gherardi Cartoedit Tratos e il Trofeo “La Nef” va alla Esse-Ti Carilo Loreto di ...
Leggi
Gita sociale del Circolo Acli di Fossato di Vico
Nonostante il tempo incerto domenica 14 settembre un gruppo di persone, per lo più anziani, alcuni over 85, hanno partec...
Leggi
Concorsi al comune tifernate, ancora qualche giorno per presentare le domande
C’è tempo sino al 21 settembre per presentare al comune di Città di Castello le domande di ammissione ai concorsi relati...
Leggi
C. Castello. Scambi culturali con la cittadina svedese di Hoor
“Realizzare insieme un evento culturale, mettendo insieme esperienze, capacità e talenti delle rispettive comunità è l’e...
Leggi
C. Castello. Domenica "Retrò" torna nel centro storico tifernate
Prima edizione del dopo ferie per Retrò la assegna espositiva di antiquariato ed oggettistica antica promossa dall’ammin...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv