Skin ADV

Perugia: arrestato ovulatore nigeriano con 140 grammi di droga in corpo

Perugia: arrestato ovulatore nigeriano con 140 grammi di droga in corpo, con cui sarebbe stato possibile confezionare più di 1.100 dosi per un guadagno, da parte delle associazioni criminali, di oltre 80 mila euro.

Nel giro di pochi giorni, i finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno inferto un duro colpo alle consorterie criminali che infestano il territorio perugino con lo spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo l’arresto di un cittadino di origini nigeriane avvenuto la settimana scorsa nei pressi del parco della Pescaia di Perugia, a farne le spese è stato un suo connazionale in arrivo alla stazione Fontivegge di Perugia, caduto nelle maglie di un serrato dispositivo di controllo predisposto nei mesi estivi. Infatti, contro le previsioni dei trafficanti di droga, che confidavano sulla minor presenza sul territorio delle Forze di Polizia in questo periodo, i finanzieri hanno fermato il cittadino extracomunitario appena sceso da un treno proveniente da fuori regione. L’assenza di bagagli ed il nervosismo manifestato dal nigeriano alla richiesta di chiarimenti sulla sua presenza nel capoluogo umbro ha spinto le Fiamme Gialle ad approfondire il controllo presso una struttura sanitaria. L’intuizione dei finanzieri permetteva di individuare, all’interno del corpo del nigeriano, 11 ovuli, contenenti 116 grammi di eroina e 24 di cocaina di purissima qualità, con cui sarebbe stato possibile confezionare più di 1.100 dosi per un guadagno, da parte delle associazioni criminali, di oltre 80 mila euro. Ricorrendo la flagranza del reato di detenzione di stupefacenti, su disposizione della Procura della Repubblica di Perugia, i militari operanti hanno proceduto all’arresto del “corriere”, posto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima. L’attività di servizio svolta testimonia, ancora una volta, il costante impegno operativo, ulteriormente intensificato, dalle Fiamme Gialle di Perugia, nello specifico settore, per contrastare un fenomeno connotato da forte disvalore e pericolosità sociale, con particolare riferimento ai giovani, generalmente più esposti al rischio di assunzione di sostanze stupefacenti.

Perugia
30/08/2018 10:59
Redazione
Oggi a Roma presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
E’ convocata a Roma stamani alle ore 11,30 presso la sede dell’associazione Stampa Estera in Via dell`Umiltà 83C, la con...
Leggi
Gualdo T.: giornata di festa per l'Oratorio Don Bosco domenica 9 settembre
Dal 2011, quando la Comunità Salesiana fu ritirata da Gualdo Tadino dopo oltre cento anni di presenza, l’associazione Ed...
Leggi
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Automodellismo: riparte a Gubbio la stagione di appuntamenti dal 1 settembre dopo i lavori di rifacimento del circuito "Mario Rosati"
  Parte sabato 1 Settembre il lungo weekend eugubino dedicato all’automodellismo, che si annuncia uno spettacolo assolu...
Leggi
"Un giorno nel Medioevo": apertura straordinaria stasera per la Notte Bianca dello sport alle Logge Tiratoi di Gubbio
In occasione della “Notte bianca dello sport” che si tiene stasera venerdì 31 agosto a Gubbio, la mostra “Un giorno nel ...
Leggi
Gubbio, l'indirizzo Moda proseguira': riparte la prima classe per un nuovo quinquennio al Cassata Gattapone. Soddisfatto Nadery
Il grido d`allarme si era elevato proprio attraverso i microfoni di TRG: prima dalla scuola, con l`istituto Cassata-Gatt...
Leggi
Traffico rifiuti pericolosi, nei guai una ditta di Gualdo Tadino
Finisce nei guai una ditta di Gualdo Tadino che opera nello smaltimento di rifiuti speciali. I Carabinieri del Noe, in c...
Leggi
La Caritas di Foligno apre le porte a dieci volontari del Servizio civile
“Una scelta che cambia la vita, tua e degli altri”. È il Servizio civile nazionale, un’opportunità che ogni anno viene o...
Leggi
Presentata in Regione la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano dal 1 al 3 settembre: e' la decima edizione. Stasera a "Trg plus"
Spiritualità, riconciliazione, Creato, clima globale, pellegrinaggio, turismo. Con l` Umbria a fare da sfondo attraverso...
Leggi
Fulgineamente, venerdi' prossimo a Spello nuovo incontro con i finalisti del premio folignate
Nuovo appuntamento letterario a Foligno, grazie all`associazione Fulgineamente. Venerdì 31 Agosto 2018 alle ore 18.00 ...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv