Skin ADV

Perugia, per Leo Cenci dopo la Maratona di New York il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Sport, podismo: Il maratoneta Leonardo Cenci dopo il rientro dalla maratona di New York, sarà nominato il prossimo gennaio con il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

E' stata una notizia bellissima, la ‘ciliegina sulla torta’ dopo la mia partecipazione alla Maratona di New York". E' quanto affermato dal perugino 44enne Leonardo Cenci appena ha appreso la notizia che - probabilmente il prossimo gennaio- sarà insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per la determinazione e la forza d'animo con cui affronta la sua gravissima malattia offrendo agli altri malati un esempio di reagire e di difesa della vita". Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ufficializzato sabato scorso le quaranta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a donne e uomini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nell'integrazione, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per il contrasto alla violenza. Li ha individuati, tra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, come casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. Non ho ancora finito di metabolizzare la grossa impresa che ho fatto alla Maratona di New York – ha proseguito Cenci - che è arrivata questa notizia. In questi giorni tutte le persone che mi incontrano si congratulano con me, tutta Perugia mi sta accanto. L'affetto della mia Città è stato coronato con questa telefonata che ho ricevuto ieri sera (venerdì 11 novembre, ndr), mentre stavo preparando la cena, dalla segreteria del Presidente della Repubblica dove mi hanno comunicato che mi avevano onoreficiato di questo prestigiosissimo riconoscimento. Nel momento sono rimasto senza parole, frastornato ed ancora più emozionato di quanto già lo fossi per la mia prova alla Maratona. L'impresa che ho fatto a New York e questo riconoscimento che mi ha attribuito il Presidente Mattarella, che è stato la ‘ciliegina sulla torta’, sono il coronamento di questi miei quattro anni e mezzo di lotta contro il cancro".

Perugia
14/11/2016 10:17
Redazione
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
L'ex sindaco di Roma Ignazio Marino stasera a Gubbio
Appuntamento stasera, Mercoledì 16 novembre, presso l’ex Refettorio del Convento di S. Francesco, alle ore 21,00, con Ig...
Leggi
Confronto tra imprese del terziario e commercio: stasera a Gubbio alle 21 convegno Confcommercio con Fabio Fulvio
Favorire un confronto tra imprese del terziario e istituzioni sul tema, attualissimo ed ormai inevitabile, dell’innovazi...
Leggi
Differenziata a Citta' di Castello: stasera a Badia Petroia prima assemblea promossa da Sogepu per illustrare novita'
Si terrà stasera alle ore 21.00, presso la sede della Pro Loco di Badia Petroia la prima delle quattro assemblee pubblic...
Leggi
Gubbio, la stella dell'Albero di Natale piu' grande del mondo e' montata: conto alla rovescia per l'accensione del 7 dicembre
La stella dell`Albero di Natale piu` grande del mondo e` montata: ieri mattina al lavoro gli alberaioli di Gubbio che no...
Leggi
E' on line il bollettino sismico con il fenomeno da agosto ad oggi: quasi 10.000 scosse documentate dal Servizio Geologico della Regione
Il Servizio Geologico della Regione Umbria ha messo online come “open data” i dati relativi ai mesi della crisi sismica ...
Leggi
Tuum Perugia, vittoria e sfortuna: 3-0 alla Gramsci Reggio Emilia ma Tiberi si infortuna
Più forte della sfortuna la Tuum Perugia vista sabato sera al Pala-Evangelisti, squadra che si trova a fare fronte all’e...
Leggi
Gubbio, chiusa la porta santa di San Francesco. E a S.Maria al corso sono tornate a suonare le campane dopo 40 anni
"Lasciamoci sorprendere da Dio. E questo Giubileo si chiude con la certezza che varcando la Porta Santa abbiamo potuto r...
Leggi
FontanelleBranca, pari e rimpianti. Lisarelli non è soddisfatto: "Ci siamo fatti male da soli"
Il bicchiere è mezzo pieno, più per il Fontanelle Branca che per il Castel del Piano. Che al “Santa Barbara” colleziona ...
Leggi
Gualdo Tadino, dal 24 novembre al Centro di Raccolta Esa possibile conferire nuove tipologie rifiuti
Dal 24 novembre, oltre ai rifiuti già conferibili, potranno essere conferiti presso il Centro di Raccolta di Esa spa mat...
Leggi
Utenti online:      731


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv