Presentato ieri sera alla Sala della Vaccara “Le nostre storie – 101 vite straordinarie di gente comune”, scritto da Claudio Sampaolo, giornalista perugino di lungo corso che ha messo nero su bianco un vasto campionario di personaggi della Regione.
Centouno storie di centouno persone normali, selezionate su oltre 300 ascoltate in sei anni qua e là per l’Umbria: il monaco-poliziotto, il pescatore di legna, il principe dei disc-jockey, un pastore, un allevatore di pecore, uno di capre, uno di trote e uno di api, l’uomo della scuola guida, il re delle barzellette, il prof. di ginnastica, il coiffeur, il fornaio, l’inventore della grafica, la scrittrice di Dio, la suora-mamma e tante tante altre.
Alla presentazione hanno preso parte, oltre all’autore, il giornalista Mario Mariano (“ogni storia è frutto di un duro lavoro di ricerca e selezione. Un lavoro di giornalismo che non va dato mai per scontato”) e il presidente del Consiglio Comunale di Perugia, Leonardo Varasano, che ha gratificato Sampaolo descrivendo il suo “stile giornalistico godibile e chiaro, che andrebbe insegnato nelle nostre scuole superiori e di giornalismo, alla ricerca dell’anima della nostra gente intraprendente e laboriosa”.
Il volume è in vendita nelle migliori librerie, all’interno della Rocca Paolina nello stand dell’editore Futura e on line sul sito dello stesso editore.
Perugia
17/12/2016 10:03
Redazione