Skin ADV

Perugia, presentato il numero "allerta telefonica" della Protezione civile

Perugia, presentato il numero "allerta telefonica" della Protezione civile: si tratta di un sistema a disposizione dei 92 comuni umbri, patrocinato dall'ANCI.

Un allarme dato in maniera tempestiva, puntuale e capillare può fare la differenza, in caso di emergenze o calamità naturale, nella prevenzione dei rischi e nella salvaguardia delle vite umane. Proprio la mancanza di un sistema di allerta efficace ed efficiente è, anzi, spesso motivo di polemiche e indagini della magistratura. A venire incontro ai cittadini e ai sindaci, su cui ricade la responsabilità di garantire la sicurezza della propria comunità, è adesso Alert system, un servizio ComunicaItalia di allerta telefonica per la gestione del sistema comunale di protezione civile che Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Umbria Prociv ha messo a disposizione dei 92 Comuni umbri, gratis per un anno ai 62 che aderiscono all’associazione e in convenzione agli altri 30. A presentare il sistema, potenzialmente già attivo in tutta la regione, sono stati, oggi a Perugia, Silvio Ranieri, segretario generale di Anci Umbria, Silvia Bernardini, coordinatrice per la protezione civile di Anci Umbria, e Paola Balestri, responsabile del servizio di Alert system.

“I sindaci che si trovano ad affrontare un’emergenza – ha commentato Bernardini – spesso non riescono ad arrivare capillarmente a ogni singola persona. Ciò può essere risolto in maniera quasi naturale, oggi che praticamente tutti hanno un telefono a portata di mano, utilizzando un sistema in grado di informare ogni cittadino, 24 ore su 24, in maniera corretta e senza bufale, su ciò che sta succedendo nel territorio”. “Ogni sindaco – ha spiegato Balestri – può, con il proprio cellulare, registrare un messaggio vocale e inviarlo contemporaneamente a tutti i numeri di telefonia fissa del proprio comune. Il cittadino che lo vorrà potrà ricevere la chiamata anche sul proprio cellulare iscrivendosi al servizio nel portale web del proprio Comune, una volta che quest’ultimo lo avrà attivato”. A sperimentare e utilizzare già da tempo Alert system è, per esempio, il Comune di Foligno sul cui portale è già presente il form per l’iscrizione, ma numerose sono le amministrazioni che in questi giorni stanno aderendo al sistema. “Fino adesso – ha ricordato Bernardini – il sistema di allerta era gestito in maniera autonoma da ogni singolo Comune. La nostra intenzione è quella di omogeneizzare le informazioni e i modelli”.

La gestione concreta del servizio sarà a discrezione del sindaco che potrà comunicare ai cittadini non solo le notizie inerenti la protezione civile, come eventi atmosferici avversi, incendi, allagamenti o frane, ma anche la pubblica utilità più in generale, come la chiusura di una scuola, il distacco inatteso di energia elettrica, la presenza di acqua non potabile o l’interruzione di una strada e il cambio di viabilità. “È un servizio altamente personalizzabile – ha specificato Bernardini – sia per le informazioni da fornire sia per i destinatari che le devono ricevere. È possibile, infatti, creare delle liste geolocalizzate per frazioni, quartieri, vie, scuole e attività commerciali”. Il cittadino potrà anche scegliere di essere contattato solo su specifiche tematiche. “Alert system – ha aggiunto Balestri – permette al sindaco anche di essere tutelato dal punto di vista legale poiché conserva tutte le attività effettuate, compresi i tempi di utilizzo del servizio”.

Perugia
06/11/2017 15:16
Redazione
A Gualdo Tadino " Woman ": alla galleria Allegretti 35 artisti raccontano le donne. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Racconta le donne il nuovo appuntamento della galleria d`arte Allegretti di Gualdo Tadino che fino al 24 dicembre espone...
Leggi
"Palla al centro, con Damiano Tommasi": domattina a Gubbio la presentazione del libro con l'ex calciatore
"Palla al centro, con Damiano Tommasi": domani mercoledi` 8 novembre si svolgerà a Gubbio la presentazione del libro con...
Leggi
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: oggi l'incontro “Pensa al tuo futuro in modo diverso”
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione all’incontro "Pensa al tuo futuro in modo divers...
Leggi
Gubbio, 20 anni fa l'omicidio di Mauretta Fondacci. In tanti alla celebrazione a San Francesco per dire no alla violenza sulle donne
“Venti anni sono passati ma il ricordo di te è ancora vivo nella mente di chi ti ha voluto e ti vuole bene. Tutti insiem...
Leggi
Umbertide: alla scuola Primaria “G. Di Vittorio” attivato il bookcrossing
In occasione dei recenti eventi nazionali “Libriamoci” e “Io leggo perché”, sostenuti rispettivamente dal “Centro per il...
Leggi
Serie C, e' il giorno dell'esclusione del Modena. Come cambia la classifica per il Gubbio: stasera Ciccone ospite a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Calcio, in serie C e` il giorno dell`esclusione del Modena. Dopo la quarta gara in cuio la formazione gialloblù  allenat...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha dato il via libera all'adozione di Bandi tematici. Domani la presentazione
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha dato il via libera all`adozione di Bandi tematici. Oltre a quella del tra...
Leggi
Palazzo Ducale for wedding: a Gubbio il fascino di sposarsi nei luoghi dei duchi di Montefeltro
  Gubbio entra ufficilamente nel circuito Umbria Destination Wedding, il progetto di incoming turistico che ha ricevuto...
Leggi
Il Viceministro Nencini ad Assisi per presentare il suo libro
Giovedì prossimo 9 novembre ad Assisi nella Sala della Conciliazione di Palazzo dei Priori alle 17.00 il Vice Ministro d...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv