Skin ADV

Perugia, servizio straordinario dei Carabinieri al Parco di S.Anna: un arresto e fermati tunisini e albanesi

Perugia, servizio straordinario dei Carabinieri al Parco di S.Anna e nella zona di Fontivegge per prevenire reati di spaccio e furti: un arresto, numerosi fermi, oltre 60 perquisizioni.
I Carabinieri della Compagnia di Perugia, su impulso del Comando Provinciale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle aree verdi del parco S. Anna e della Verbanella nonché nell’area circostanze la Stazione ferroviaria di Fontivegge. E' finito in manette un cittadino marocchino di 38 anni, domiciliato a Perugia, nullafacente, con pregiudizi di polizia che doveva scontare una pena definitiva del Tribunale di Perugia, di un anno e nove mesi di reclusione in ordine alla violazione della normativa sugli stupefacenti, per reati commessi nel 2013. I controlli, che hanno visto l’impiego di personale in abiti civili del Nucleo Operativo e Radiomobile , della Stazione di Perugia e del personale della C.I.O. del 6° Battaglione “Toscana”, erano mirati a verificare e contrastare le diverse segnalazioni di situazioni “sospette” fatte dai residenti, soprattutto nei parchi presenti alle pendici dell’acropoli. I blitz, che ha avuto inizio nel primo pomeriggio, ha avuto come primo obiettivo il parco S.Anna: i carabinieri hanno identificato diversi soggetti extracomunitari che stazionavano nell’area verde; qualcuno di loro si è dato subito alla fuga, ma l’operazione di accerchiamento programmata preventivamente dai militari ha consentito di bloccare chi tentava di fuggire, permettendo ai militari di portare i “fuggitivi” in caserma per le operazioni di foto segnalamento e identificazione. Subito dopo i controlli si sono spostati nella zona di via Campo di marte e via canali, dove sono stati fermati alcuni soggetti tunisini e albanesi, di cui uno inottemperante all’ordine di far ritorno nel comune di Perugia per 3 anni e uno irregolare sul territorio nazionale. Sempre nel medesimo contesto preventivo i carabinieri hanno monitorato Piazza del Bacio, dove hanno bloccato e denunciato un tunisino che aveva occultato sulla propria persona un coltello a serramanico immediatamente sequestrato. Dopo aver controllato anche il parco della Verbanella i militari si sono spostati nel quartiere di Fontivegge e precisamente nella zona di via del macello e via bellocchio. Anche in questo caso con un’opera di accerchiamento e nonostante i tentativi di fuga di alcuni soggetti i carabinieri hanno bloccato due tunisini e un ragazzo italiano che avevo in loro possesso delle dosi personali di stupefacente del tipo hashish ed eroina. Quest’ultimi dopo le operazioni di identificazione sono stati segnalati quali assuntori alla Prefettura. Nel corso della serata sono stati eseguiti anche alcuni posti di controllo in via settevalli e Madonna alta e, in un controllo effettuato, è stato denunciato un uomo italiano che era alla guida della sua autovettura senza aver conseguito la patente di guida nonchè in stato di ebbrezza alcolica con un tasso superiore 1.5 mg/l. I militari pertanto provvedevano a deferire in stato di libertà l’uomo e a sequestrare il mezzo. Nel complesso il servizio consentiva di identificare 60 persone controllare 29 autoveicoli ed elevare 12 infrazioni al codice della strada.
Perugia
02/02/2016 14:23
Redazione
"Lavorare adesso": parte oggi il ciclo di incontri di Informagiovani a Gubbio
Ormai da anni i sistemi nazionali di tutto il mondo stanno cercando di fronteggiare una crisi economica per niente facil...
Leggi
Medici de "L'Impegno" in Burkina: 800 tra interventi e consulenze. Stasera ospiti a "Link" (ore 21 TRG)
Oltre 490 controlli optometrici, 252 consulenze oftalmologiche, 129 interventi di cataratta, 249 forniture di occhiali d...
Leggi
Gubbio: sabato la presentazione del libro “La biblioteca del bosco incantato”
Sabato 6 febbraio alle ore 16.30, alla sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Libreria Fotolibri, con il patro...
Leggi
Consiglio regionale: approvato il Piano di offerta formativa della rete scolastica umbra
L`Assemblea legislativa dell`Umbria ha approvato, con gli 11 voti favorevoli della maggioranza e l`astensione degli 8 co...
Leggi
Collegato ambientale: da oggi multe salate a chi getta cicche per terra
Entra in vigore oggi martedì 2 febbraio, la legge 221 del 28 dicembre 2015, il cosiddetto ‘collegato ambientale alla...
Leggi
Gubbio: Antenna di Padule, il comitato non si arrende: ieri sera assemblea partecipata
Ora il Tar, ma poi non è escluso che la battaglia si sposti in sede di magistratura ordinaria. A Padule sono caldissimi ...
Leggi
Programma sviluppo rurale 2014-2020: nuove opportunita' con la presentazione dei bandi
Un sostegno agli investimenti che migliorano le prestazioni e la competitività delle imprese agricole e agroalimentari d...
Leggi
Sir Perugia, stasera sfida a Civitanova. Intanto è scattata la prevendita per la gara con la Dinamo Mosca
Altra settimana di tour de force per la Sir Safety Conad Perugia che dopo l`ultimo successo in campionato in rimonta su ...
Leggi
Collegamenti per il Giubileo: al vaglio due coppie di bus tra Assisi e Gubbio, dice l'assessore regionale Chianella
Durante la seduta odierna dell`Assemblea legislativa dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) i...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa con un Bazzucchi in più. Da valutare Tibolla e Sciamanna
Sotto traccia, a fari spenti vagliando quante più piste e soluzioni il mercato negli ultimi giorni offriva, senza la fre...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv