Skin ADV

Perugia si appresta a celebrare San Costanzo patrono della città

Perugia si appresta a celebrare, domenica 28 e lunedi' 29 gennaio, la solennita' di san Costanzo, vescovo e martire, patrono della citta', "fondatore" della comunita' cristiana perugina.

Perugia si appresta a celebrare, domenica 28 e lunedì 29 gennaio, la solennità di san Costanzo, vescovo e martire, patrono della città, "fondatore" della comunità cristiana perugina (il suo martirio risale intorno all' anno 175 d.C.). Costanzo fu un giovane vescovo, premuroso verso gli "ultimi", i più bisognosi e indifesi in un' epoca in cui i cristiani venivano perseguitati. Oggi più che mai la sua testimonianza di fede e di santità è di esempio soprattutto per le giovani generazioni. Nel capoluogo umbro questa solennità viene preceduta dal triduo di preparazione (25, 26 e 27 gennaio, ore 17) nella basilica intitolata al Santo patrono, quest' anno dedicato al tema: "San Costanzo: radice e modello di vita per i giovani". A spiegare la scelta del tema, che sarà affrontato durante l' adorazione eucaristica e la celebrazione del vespro nei pomeriggi delle tre giornate che precedono la ricorrenza della festa del Patrono del 28-29 gennaio, è il parroco della parrocchia di San Costanzo, mons. Pietro Ortica. "Anche i giovani, nel prepararsi al Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre, dedicato a loro da papa Francesco - sottolinea il parroco in un comunicato dell' archidiocesi - devono scoprire la bellezza della propria identità sia come persone sia come cristiani. La propria identità ha radice in san Costanzo, che ha dato la vita per Cristo per costruire la nostra Chiesa di Perugia". La solennità del Santo patrono Costanzo, oltre a rinsaldare il legame ultrasecolare tra la Perugia civile e quella religiosa e fare memoria delle antichissime origini cristiane di questa città, vuole richiamare annualmente lo spirito con il quale più di sette secoli fa si volle la "Luminaria" nella sera della vigilia della festa (28 gennaio). E' una processione di popolo di Dio, menzionata negli Statuti comunali del XIV secolo, per "Salvaguardare ed accrescere la pace e la tranquillità della città" ed oggi di tutto il mondo, essendo Perugia sempre più multiculturale e multietnica. E' il quarto anno consecutivo che questa suggestiva processione, con sindaco, arcivescovo ed altri rappresentanti delle istituzioni civili e religiose della città, ha inizio dal palazzo comunale dei Priori (ore 17) per concludersi nella basilica di San Costanzo, percorrendo la "via sacra" passando davanti alla chiesa di Sant' Ercolano e alle basiliche di San Domenico e di San Pietro. Anche quest' anno la processione vedrà la partecipazione delle rappresentanze dei Figuranti delle cinque Porte dei Rioni di "Perugia 1416", oltre ai Figuranti dei cortei storici di Assisi e di Città della Pieve. Al termine della "Luminaria", nella basilica di San Costanzo (ore 18), saranno celebrati i Primi Vespri solenni presieduti dal cardinale Gualtiero Bassetti, animati dalla Corale della Polizia municipale, e sarà rinnovato l' "Omaggio votivo del cero e dei doni al Santo patrono" da parte del sindaco Andrea Romizi. Lunedì mattina 29 gennaio sono in calendario tre celebrazioni eucaristiche nella basilica di San Costanzo, alle ore 8, celebrata dai monaci Benedettini della basilica di San Pietro, alle ore 10, celebrata dal vescovo emerito di Gubbio mons. Mario Ceccobelli, e alle ore 11.30, celebrata dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti. Il pomeriggio (ore 18), nella cattedrale di San Lorenzo, si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Bassetti a conclusione della due-giorni di festeggiamenti civili e religiosi in ricordo del patrono Costanzo.

Perugia
25/01/2018 16:31
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
"Umbertide Cambia", la moschea fa ancora discutere. E Codovini propone: "Perche' non celebrare insieme la Giornata della Memoria?"
"Una parte della comunita` musulmana lancia un altro atto di sfida. Sappiano allora che noi intendiamo garantire, nei co...
Leggi
1.200.000 € per l’ampliamento dell’Istituto Alberghiero a Santa Maria degli Angeli
Esprime grande soddisfazione per l’esito dell’importante incontro tecnico-politico di questa mattina alla Provincia di P...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il duello con il Pescara all'"Adriatico". Breda: "Dovremmo essere squadra". Zeman: "Partita equilibrata"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 il Perugia, pronto a sfidare all` “Adriatico” il Pescara di Zeman nell`anticipo ...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno del...
Leggi
Discarica di Colognola, Stirati e Tasso puntano il dito sulle scelte del passato: "Ci adoperiamo a tutela dei residenti". Ma servono oltre 4 milioni
Sono state illustrate questa mattina in conferenza stampa le problematiche riguardanti la discarica di Colognola, la cui...
Leggi
Gubbio: convocato un nuovo incontro in comune per la verifica sulla situazione del canile di Ferratelle
E’ stato convocato oggi in Comune dal sindaco e dall’assessore competente all’ambiente, opere pubbliche e infrastruttura...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv