Skin ADV

Perugia, tutto pronto per la seconda edizione di Sta-Ge che mette in comunicazione con il mondo del lavoro

Presentata oggi a Palazzo Donini l'iniziativa “Sta-Ge”: alla Sala dei Notari dal 27 al 29 novembre per indagare le frontiere del lavoro 4.0 e fare esperienza sul campo

Studenti degli istituti superiori, universitari, laureati e cittadini in cerca di occupazione sono tutti invitati a partecipare a STA-GE: "Gli Stati Generali dei Giovani per l'Istruzione, la Formazione e il Lavoro" che, dopo la Prima edizione avvenuta nel 2016, torneranno a Perugia per dar luce alla seconda durante le giornate che vanno dal 27 al 29 novembre 2018.
L'obiettivo è quello di avvicinare i giovani al lavoro facendo incontrare i due mondi alla Sala dei Notari dove, con panel e workshop tenuti da imprenditori, aziende, docenti ed esperti del settore, potranno capire meglio cosa cercano le imprese e come prepararsi nel miglior modo possibile ai colloqui, ricevendo consigli anche per la stesura dei curriculum.
L'iniziativa, finanziata con il Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo (Por Fse) 2014/2020 della Regione Umbria, ha come obiettivo principe la selezione di personale, ma durante le tre giornate si potranno ascoltare anche esperienze e consigli di dirigenti di grandi aziende, come Ferrari e Google Italia, e partecipare, singolarmente, alla simulazione di un vero colloquio di lavoro in collaborazione con numerose imprese e agenzie.
Se il primo giorno si rivolge infatti soprattutto agli studenti delle classi superiori, con l'obiettivo di informarli al meglio sulle opportunità offerte dall'alternanza scuola lavoro, i pomeriggi delle giornate faranno parlare i ragazzi: il 27 novembre le imprese accoglieranno i ragazzi interessati nella Sala della Vaccara per simulare un vero colloquio di lavoro. La stessa iniziativa sarà riproposta il giorno successivo, nello stesso luogo, cambiando i protagonisti che saranno gli studenti universitari. Nella giornata conclusiva di Giovedì 29 novembre, invece, si terrà il "Job Talent Show" nel quale potranno cimentarsi laureandi o neolaureati per poter accedere a uno stage retribuito, finalizzato all'assunzione.
Il programma completo della manifestazione che può essere visualizzato cliccando al link di seguito ( https://www.sta-ge.it/programma/ ) è stato presentato questa mattina a Palazzo Donini con l'auspicio di poter vedere molti giovani e adulti in sala perché, come sostengono fermamente gli organizzatori, “il lavoro c'è e il consiglio è quello di studiare, fare esperienza, andare all'estero ed imparare l'inglese”.
Fulcro dell'iniziativa, oltre alla pagina Facebook ed Instagram che potrà essere quotidianamente consultata dagli interessati per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale, il sito www.sta-ge.it in cui giovani e cittadini potranno inviare video domande che, se ritenute interessanti, verranno proiettate alla Sala dei Notari durante un evento in forma di talk show a cui daranno risposta i relatori presenti. Il sito inoltre è utile a inviare le candidature per prenotarsi e partecipare ai colloqui con le aziende.
"Il lavoro c'è – ha detto la responsabile nazionale Aidp Giovani e presidente Aidp Umbria Adriana Velazquez – bisogna andare a vedere quali competenze si vanno cercando. E a Sta-Ge si avrà la possibilità di farlo".
Lo stesso è stato confermato anche dal presidente di una delle aziende presenti, Gianni Cicogna che ha confermato: "Servono persone con motivazione, passione, entusiasmo e concretezza. Tutto il resto si impara". E da Mario Amendola, del Consiglio direttivo di Aidp Umbria, che ha consigliato ai ragazzi di "proporsi sempre in maniera positiva, essere metodici, realisti e non farsi prendere dalla paura. Abbiate la forza di essere forti e il coraggio delle vostre azioni. E fate il passaparola per non perdere le opportunità che offrono queste tre giornate".
Durante la presentazione si è detta soddisfatta della riuscita dell'evento e della collaborazione sorta tra settore pubblico e privato Maria Rosaria Fraticelli, responsabile della Comunicazione del Pors Fse della Regione Umbria.
Durante l'incontro sono inoltre intervenuti l'assessore del Comune di Perugia Diego Dramane Wagué e Tatiana Grossi, per Esn- Erasmus Student Network Perugia, associazione che collabora all'organizzazione di Sta-Ge, in cui sono coinvolti anche Europe Direct Cesar e il Corso di laurea magistrale di Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa dell'Università di Perugia che, seguiti dal Professore Luca Garosi, curano la parte social dell'evento e saranno attivi durante le 3 giornate.

 

Perugia
16/11/2018 17:31
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
La pace fiscale, dibattito tra Siri (Lega) e Boccia (Pd) con il presidente Fondazione studi Consulenti Lavoro: stasera alle 21.15 su TRG
Per Armando Siri, Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, “c’è stato un grande equivoco sulla pace fiscale”. Il...
Leggi
Nominato il nuovo direttore dell'Accademia Belle Arti di Perugia: e' il prof. Emidio De Albentiis, subentra a Paolo Belardi
È Emidio De Albentiis il nuovo direttore dell`Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”. Il Consiglio di amministrazio...
Leggi
Esercito: il ministro della Difesa Elisabetta Trenta visita il Centro di selezione a Foligno
"Il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell` Esercito di Foligno è una realtà di assoluta eccellenza nel panor...
Leggi
A Norcia il concerto di musica antica "Sacro e Profano. Imperatori e Papi"
Sacro e Profano, Imperatori e Papi è il concerto della Schola Romana Ensemble, in programma nel Centro di Valorizzazione...
Leggi
Al via le "Giornate dell’Energia di Trevi". Sostenibilità per crescere in vista della Cop24 in Polonia
Si sono aperte oggi, nella splendida cornice di Villa Fabri a Trevi, le “Giornate dell’Energia” giunte quest’anno alla s...
Leggi
Aeroporto San Francesco: Sase, nessun divorzio con Rayanair
"Nessun divorzio con Rayanair: la rotta da Perugia per Francoforte era stata prevista dalla compagnia aerea Ryanair per ...
Leggi
Gubbio: presto ultimati lavori di via Cairoli a pieno ritmo in anticipo sulla tabella di marcia
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Alessia Tasso fanno il punto della situazione sullo stato dei lavori in v...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv