Skin ADV

Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia

Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia: "Situazione insostenibile per le aziende umbre, con il concordato del gruppo Astaldi ballano 30 milioni" dice il presidente Pallotta.

Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali impegnati nel cantiere della Perugia-Ancona, aggiudicato al Contraente Generale Astaldi Spa dalla Quadrilatero Spa, società partecipata in via maggioritaria dall’ANAS e dalle Regioni Umbria e Marche, il Presidente di ANCE Umbria, l’Associazione Regionale dei Costruttori Edili dell’Umbria, Stefano Pallotta, ha invitato tutti i Parlamentari eletti nella Regione Umbria ad un incontro per lunedì 19 novembre alle ore 10 presso il Palazzo della Provincia.
Il Progetto Quadrilatero Marche Umbria prevede la realizzazione di opere infrastrutturali viarie che consistono nel completamento e adeguamento di due arterie principali (l'asse Foligno-Civitanova Marche e l'asse Perugia-Ancona), oltre ad ulteriori interventi viari.
"Ebbene, rileva in una nota ANCE, il cantiere della Perugia-Ancona risulta, al momento, di fatto sospeso in quanto l’attuale Contraente Generale Astaldi Spa ha richiesto l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, che comporterà nuovi inevitabili ritardi in merito al completamento dell’opera ma, soprattutto, rischia di produrre eventi catastrofici per l’economia umbra e per le piccole e piccolissime imprese locali che stanno operando nel cantiere in qualità di affidatarie, fornitrici e subappaltatrici".
Altro aspetto evidenziato è quello che "nel corso dell’esecuzione dei lavori relativi al maxi lotto PERUGIA-ANCONA sono “saltati”, ovvero entrati in procedure concorsuali ben tre contraenti generali, in sequenza. Era stata promessa ricchezza al territorio attraversato dal Progetto Quadrilatero, non rovine e distruzione! L’ANCE ritiene che il completamento dell’opera non possa “passare sulla pelle” delle piccole imprese che hanno lavorato e fornito nel cantiere della Perugia-Ancona e che oggi vengono messe in ginocchio dal concordato preventivo del Contraente Generale Astaldi, dal momento che vantano crediti che, complessivamente, superano i 30 milioni di euro".

Perugia
18/11/2018 10:17
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi
Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione de...
Leggi
Il Comune di Assisi chiama in commissione Sase, Regione Umbria e Comune di Perugia. Obiettivo: rilanciare l’aeroporto San Francesco
Parte dei proventi dell’imposta di soggiorno o di un’imposta di scopo per finanziare l’aeroporto San Francesco di Assisi...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Universita' Stranieri, martedi' prossimo conversazione con lo scrittore Stefano Benni per il ciclo "Sul tradurre"
  “Sul tradurre” è il tema di una conversazione con lo scrittore Stefano Benni prevista martedì 20 novembre, con inizio...
Leggi
Torna domenica a Gubbio la mostra mercato dell'antiquariato promossa da Confesercenti
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Infatti, il c...
Leggi
"Gualdo avanti", presentato progetto de "La Fabbrica delle idee": stasera servizio nel tg del 19.30 e 20.20
  Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 dicembre presso la Mediatica del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” l’...
Leggi
Gubbio, prove per la Giana Erminio: Plescia favorito per affiancare Marchi in attacco
Serie C, girone B: il Gubbio attende domenica alle 14.30 Giana Erminio al “Barbetti” per un autentico scontro diretto sa...
Leggi
Norcia: beni culturali e ricostruzione, il punto in una riunione a Foligno per il futuro della città
Si è svolta ieri a Foligno presso la sede del Dipartimento di Protezione Civile una riunione a cui hanno preso parte il ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv