Skin ADV

Perugia: villetta acquistata con i proventi della droga, confiscata. Misura eseguita da Guardia di Finanza a carico di un anconetano

Perugia: villetta acquistata con i proventi della droga, confiscata. Misura eseguita da Guardia di Finanza a carico di un anconetano.

Un anconetano, condannato nel 2013 con sentenza dalla Corte di Appello di Perugia per detenzione ai fini di spaccio di 2,5 chilogrammi di stupefacenti tra cocaina e hascisc, aveva acquistato e intestato fittiziamente anche alla moglie (in conseguenza della comunione dei beni) una villetta del valore di oltre 200mila euro con proventi ritenuti illecitamente accumulati grazie al traffico di droga. Il Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di Ancona, su disposizione della Procura di Perugia, ha dato esecuzione al provvedimento di confisca del bene dopo una complessa attività di indagine del Gico di Ancona dell'ufficio del processo del procuratore generale umbro. Gli accertamenti di natura patrimoniale hanno fatto emergere che l'anconetano in questione negli anni riferibili ai fatti di reato di cui alla sentenza di condanna, aveva movimentato sui propri conti correnti circa 450mila euro, utilizzati anche per l'acquisto di un immobile, a fronte della sproporzione con un reddito dichiarato da lavoro dipendente che oscillava tra i 10 e i 20mila euro annui. Lo scompenso tra il valore dei beni entrati nella disponibilità del condannato e il reddito dichiarato, ha permesso di documentare il requisito della sproporzione, fondamentale per l'applicazione della confisca. Dall'indagine della Fiamme gialle era emerso anche che l'anconetano si avvaleva di un pensionato, anch'egli marchigiano, per farsi custodire nel suo terreno la droga da immettere nel mercato illecito, sperando così di non destare i sospetti degli investigatori. Sulla base degli elementi raccolti, il pg di Perugia aveva disposto il sequestro finalizzato a confisca dell'intero patrimonio immobiliare, costituito dalla villetta. Il bene, salvo ulteriore ricorso alla Suprema Corte, verrà assegnato all'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata per il loro reimpiego in finalità istituzionali e di utilità sociale.

Perugia
20/06/2023 19:18
Redazione
Gubbio è pronta per accogliere nel fine settimana i partecipanti alla prima edizione della ciclostorica "La Favolosa”
Il conto alla rovescia sta per terminare. Siamo entrati nella settimana che a Gubbio culminerà con la prima edizione de ...
Leggi
Assegnati da AIAC i premi per la "Panchina Verde" 2023
Sono stati consegnati dal gruppo dell’Umbria dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio (Aiac) guidata dal presiden...
Leggi
Gualdo Tadino. Ultimo weekend della mostra “Massimo Giannoni. L’inganno del vero”
Termina domenica 25 giugno la mostra "Massimo Giannoni. L’inganno del vero" che nella Chiesa monumentale di San Francesc...
Leggi
Gualdo Tadino e TSU: due spettacoli in arrivo per l'estate
"Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Gualdo Tadino e il Teatro Stabile dell`Umbria, che continua a port...
Leggi
Lega Gubbio chiede chiarimenti sulla discarica di Colognola "Risultati errati del monitoraggio topografico"
Interpellanza dei consiglieri della Lega Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi che chiedono al Sindaco e all’Assessore ...
Leggi
Gualdo Tadino, Birra Flea festeggia 10 anni
Musica, birra e ospiti d’eccezione. Gli ingredienti per una festa memorabile c’erano tutti al birrificio Birra Flea di G...
Leggi
Gubbio. "Nel tuo nome", in archivio la terza edizione del concorso di poesia
Terminata nei giorni scorsi la 3ª edizione del concorso di poesia a tema religioso “Nel Tuo Nome”, organizzato con caden...
Leggi
Al via da questa sera la Festa della Madonna del Prato di Gubbio
Al via da questa sera alle ore 21.00, con la processione al Coppiolo, la Festa Parrocchiale della Madonna del Prato di G...
Leggi
La Festa della sezione arbitri di Gubbio "Carlo Angeletti" stasera (ore 21.15) nello speciale TRG Attualita'
La serata al Park Hotel ai Cappuccini dedicata alla Festa della sezione AIA Gubbio "Carlo Angeletti" con interviste a tu...
Leggi
Nocera Umbra: il custode del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi in visita ai musei cittadini. Ad accompagnare Fra Moroni il sindaco Caparvi
“La graditissima visita di fra Marco Moroni, OFMConv, Custode del Sacro Convento, ai nostri musei mi ha permesso di appr...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv