Anche l’Azienda Ospedaliera di Perugia partecipa alla sesta edizione dell’(H)-Open day dedicato a chi soffre di disturbi psichici, neurologici e del comportamento alimentare, in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale che si celebra giovedì 10 ottobre, organizzato da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. Grazie anche ai percorsi assistenziali su queste specifiche patologie l’Ospedale di Perugia da 10 anni ottiene il massimo riconoscimento con i tre bollini rosa. La struttura interaziendale di Psichiatria e Psicologia Clinica del Santa Maria della Misericordia e della USL Umbria 1 organizza gli “ambulatori aperti” con colloqui e visite gratuite avvalendosi della collaborazione di professionisti delle strutture di Oncologia, Ostetricia e Servizi per le Tossicodipendenze (SERT). L’obiettivo, riferisce una nota dell’ospedale, è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche. Il programma della giornata prevede l’apertura degli ambulatori alle ore 8,30 e chiusura alle ore 19. Il personale sanitario sarà in potazione nel salone principale del CUP per la distribuzione del materiale informativo e per indirizzare i cittadini verso gli ambulatori preposti sulla base di colloqui riservati attinenti i seguenti tematiche: la depressione nel post-parto, l’elaborazione del lutto in ostetricia, la salute mentale nell’immaginario collettivo, la femminilità ferita come per esempio aspetti psicologici delle patologie tumorali del seno, attacchi di panico e le dipendenze femminili.