Skin ADV

Piantagione di marijuana in bosco, denunciato un quarantenne di Montefranco

Rinvenuto in suo possesso anche un quantitativo di marijuana già essiccata e pronta per essere immessa nel mercato dello spaccio.

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ferentillo e Terni hanno effettuato un’importante attività di polizia giudiziaria, che ha portato all’individuazione del responsabile della coltivazione di una piantagione di marijuana in una radura all’interno di un bosco di Montefranco (TR). I militari, dopo aver scoperto la presenza delle piante illegali, ben occultate tra la vegetazione, hanno iniziato una serrata attività investigativa, che ha consentito loro di risalire al responsabile della coltivazione illegale. La piantagione era molto curata: infatti le piante erano sistemate in vasi, collegate ad un sistema di irrigazione e dotate tutte di fertilizzante, segni evidenti che il coltivatore non fosse nuovo a questa attività. Infatti, un attento e costante monitoraggio della zona e l’analisi delle informazioni estrapolate dalle banche dati, hanno indirizzato i Carabinieri Forestali a svolgere indagini nei confronti di un uomo residente fuori dal comune di Montefranco. L’esame di tutti gli elementi, ha poi consentito di identificare un quarantenne di Terni, con precedenti specifici, inoltre, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto in suo possesso anche un quantitativo di marijuana già essiccata e pronta per essere immessa nel mercato dello spaccio. L’uomo è stato deferito, quindi, all’A.G. per il reato di coltivazione illegale e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’indagato dovrà presumersi innocente fino alla pronuncia della sentenza definitiva di condanna.

Perugia
01/10/2025 11:55
Redazione
Gubbio: torna Spazio Lavoro servizio proposto dall'Informagiovani
Torna Spazio Lavoro, il servizio di incontro domanda-offerta proposto dall`Informagiovani in collaborazione con le Agenz...
Leggi
A Gubbio incontro sull'informazione a Gaza
Più di 250 giornalisti uccisi in due anni, in media 11 al mese. Mai così tanti, in nessun altro conflitto. A cui si aggi...
Leggi
Gubbio e Spartan Race, ostacoli e incertezze sul ritorno dell'evento
Ostacoli nel rapporto tra Gubbio e Spartan Race e nel ritorno di un evento che per tre edizioni ha portato nella "città ...
Leggi
A Gubbio apre un nuovo sportello di ADIC Umbria
Apre a Gubbio lo sportello dell`Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC). Questo nuovo punto di riferimento sarà ...
Leggi
Usl Umbria 1, Teresa Tedesco insignita del Premio Nazionale Asklepios per la Buona Sanità
Teresa Tedesco, direttore sanitario dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino della Usl Umbria 1, è stata insignita del Pr...
Leggi
Nasce la rete oncologica umbra
In Umbria nasce la rete oncologica regionale "per garantire il massimo" ai pazienti "in tutti i settori" e prenderli in ...
Leggi
Gubbio: torna "Spirito di Squadra" domenica 5 ottobre
Per il 13esimo anno torna "Spirito di Squadra" la manifestazione eugubina pronta a regalare alla città un assaggio di vo...
Leggi
Black Angels, è tempo di campionato: lunedì l’esordio al Pala Barton Energy
Per la Bartoccini MC Restauri Perugia è arrivato il momento di fare sul serio. È infatti scattata la settimana che porte...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: tra gli ospiti il centrocampista del Gubbio Djankpata e l'ex terzino rossoblù Mattioli
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, in diretta su TRG: il punto sul Gubbio, quarto in classifica nel girone B di C, d...
Leggi
A Bastia Umbra arriva l'albergo per le api
A Bastia Umbra arriva l`albergo per le api. A completamento del progetto "BeeUrban", giovedì 2 ottobre 2025 presso l`Oas...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv