Skin ADV

Pietralunga. Bimba di 2 anni accusa malore, salvata da defibrillatore.

Pietralunga. Una bambina di due anni è stata salvata da un defibrillatore dopo aver accusato un malore. E' stata poi trasportata al Sant'Orsola" di Bologna. Tre anni fa anche una sorellina aveva avuto un arresto cardiaco.
PIETRALUNGA. Qualche anno fa la sorellina più grande aveva avuto un attacco di cuore e i medici dell’ospedale tifernate l’avevano salvata per miracolo, ora un altro miracolo potrebbe salvare la più piccola di soli 2 anni. Lo scenario è sempre quello di Pietralunga dove nel tardo pomeriggio di ieri una bimba di due anni ha avuto un arresto cardiaco dopo una serie di malesseri. Fortunatamente da qualche mese il piccolo comune montano è stato dotato di un defibrillatore donato dall’associazione Amici del Cuore di Città di Castello. Proprio questo defibrillatore è servito per “riattivare” il piccolo cuore della bimba. Sul posto è subito accorsa un’ambulanza del 118 dall’ospedale tifernate che ha trasportato a tutta velocità la piccola nel reparto di cardiologia. Durante il breve viaggio c’è voluto nuovamente l’intervento di un defibrillatore poichè il cuore della piccina faceva riscontrare delle irregolarità di battito. I sanitari dell’ospedale tifernate, vista la gravità delle condizioni di salute della bambina, decidevano per il suo trasferimento presso l’ospedale pediatrico di Bologna dove è presente un reparto di cardiologia infantile di altissimo livello. La Direzione Sanitaria dell’ASL n.1 attivava immediatamente un’ambulanza con strumenti di rianimazione e grazie all’intervento della Polizia Stradale si provvedeva al trasferimento fino a Bologna dove è giunta in tarda serata. La prognosi è ovviamente riservatissima anche se i medici sperano nell’intervento delle sofisticate attrezzature del centro ospedaliero emiliano. Sulle origini del malessere che ha condotto la bimba in fin di vita c’è il più stretto riserbo, anche se è quasi scontato pensare ad una malformazione genetica congenita a livello cardiocircolatorio, evidentemente non diagnosticata in precedenza, che possa aver colpito le due sorelline in così tenera età. Va comunque sottolineata ancora una volta l’importanza del volontariato, che ha permesso la raccolta di fondi necessari per l’acquisto del defibrillatore, donato al comune di Pietralunga; senza di esso non sarebbe stato possibile sperare in alcun tipo di intervento successivo per la salvezza di questa piccola vita.

17/04/2009 21:35
Redazione
Gualdo T.: premiazione ufficiale di “Memorie migranti”
Mancano pochi giorni alla premiazione ufficiale di “Memorie migranti”, concorso video rivolto a giovani registi, giornal...
Leggi
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Calcio: la prima di Cuttone da avversario. Tifosi mobilitati per l’Abruzzo
Ieri pomeriggio i ragazzi di mister Simoni hanno svolto un allenamento in preparazione della gara di domani contro la Co...
Leggi
Prima trasferta in Sardegna del Circolo Tennis Gubbio
Sono partiti in 25 da Gubbio alla volta della Sardegna in occasione della prima trasferta del Circolo Tennis Gubbio nel ...
Leggi
Gubbio Supporters al fianco delle popolazioni terremotate dell`Abruzzo
Aderisce anche il tifo organizzato di Gubbio Supporters all`iniziativa dei "Red Blue Eagles l`Aquila 1978 curva sud", ov...
Leggi
Festa dei Ceri, città in trepida attesa
Anticipare tutto di un quarto d`ora. E` questa la decisione arrivata al termine della riunione sulle procedure della mat...
Leggi
A Città di Castello il matrimonio del Vicepresidente dei Tigrotti MORRA Lamberto Lanari
Domani sabato 18 aprile 2009 presso la chiesa S.M. delle Grazie di Città di Castello avrà luogo il matrimonio del Vicep...
Leggi
Gualdo T.: domenica 19 aprile è in programma una Giornata Ecologica sul Fiume
Una Giornata Ecologica sul Fiume. Alla sua terza edizione, è organizzata per domenica 19 aprile ’09 dalla Associazione P...
Leggi
Gubbio: successo della mostra su Carlo Vittorio Testi e futurismo
Si è inaugurata l`11 aprile scorso nel Palazzo Ducale di Gubbio la mostra: "Futurismo e altro nell`arte di Carlo Vittori...
Leggi
Assisi: 2.000 frati sulla tomba di San Francesco
Nell`ultimo giorno umbro del Capitolo internazionale delle stuoie, che ha portato ad Assisi 2.000 frati da tutto il mond...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv