Skin ADV

Pietralunga: Lega presente all’incontro pubblico sul Parco Nazionale

Pietralunga: Lega presente all'incontro pubblico sul Parco Nazionale. Mancini: "La cittadinanza non vuole quel parco" ed annuncia azioni sia in Regione che in Parlamento.

La Lega dice no al Parco del Catria- Nerone - Alpe della Luna e farà sentire la sua voce in Regione e in Parlamento. In un’assemblea pubblica molto partecipata, svoltasi Giovedì 12 Luglio a Pietralunga, sono emerse posizioni abbastanza omogenee sulla realizzazione di un parco nazionale, di circa 32 mila ettari che coinvolgerà molti comuni umbri. A rappresentare la contrarietà della Lega, il consigliere regionale Valerio Mancini che ha così esordito: “La Lega, primo partito a scendere in campo contro questo ennesimo carrozzone Pd, è felice di dettare la linea politica dei comuni alto tiberini: finalmente la rivoluzione del buon senso viene apprezzata anche dalla sinistra con il sindaco di San Giustino, Paolo Fratini che si è dichiarato contrario alla Riserva Naturale e con l’Assessore tifernate, Luca Secondi che ha esternato legittimi dubbi sulla questione. Il sindaco di Pietralunga, Mirco Ceci è rimasto solo a perorare una causa che non ha alcuna valenza per il territorio alto tiberino. Mi avrebbe fatto piacere leggere di un primo cittadino che combatte per la viabilità del suo comune, per una diffusione omogenea del segnale internet e telefonico, per un pediatra maggiormente presente nel comune montano, visto che gli orari di ambulatorio si limitano ad un pomeriggio a settimana, invece ho sentito parlare solo di un parco che la maggior parte della cittadinanza non vuole e che serve solo a creare inutili posti da dirigenti. Come ho già ribadito a mezzo stampa, la Lega è fortemente contraria a questo progetto, per noi fatto ad hoc solo per sopperire alle numerose poltrone che il Pd, sempre più lontano dalle esigenze dei cittadini, sta perdendo in tutta l’Umbria. Gran parte delle aree selezionate nel progetto sono già tutelate da vari vincoli ambientali che salvaguardano l’integrità del paesaggio e la salvaguardia del mondo agricolo, delle attività venatoria, di pesca sportiva o raccolta di tartufi e funghi. E’ chiaro che il parco andrebbe soltanto a complicare la vita e le attività economiche del territorio interessato oltre a remunerare le tasche di pochi a scapito dell’interesse di molti. Di certo la Lega con i suoi rappresentanti regionali e parlamentari rappresenterà la sua contrarietà in tutte le sedi, facendo proprie le istanze dei cittadini e delle associazioni locali e non solo ”

Gubbio/Gualdo Tadino
13/07/2018 14:58
Redazione
Gubbio: presentazione per l’opera ‘Cenerentola’ con ‘Pocket Opera’. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Si è svolta presso il foyer del Teatro Comunale ‘L. Ronconi’, la conferenza stampa di presentazione della rappresentazio...
Leggi
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: nel pomeriggio di martedì 17 luglio Ufficio Urp chiuso per formazione del personale
Si comunica che nel giorno di martedì 17 luglio, l`URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato in via della Repubbl...
Leggi
In arrivo la prima vera ondata di calore: ministero della Salute, domenica 'allarme arancione'
E` in arrivo la prima, vera ondata di calore di questa estate finora non torrida. Nel weekend le temperature supereranno...
Leggi
Gubbio, attesa per Benedetti e Marchegiani. Il girone è un'incognita
Serie C: Gubbio sempre attivo in ambito mercato e possibile che il Ds Pannacci possa concludere due ulteriori operazioni...
Leggi
Gubbio: ottimi risultati per la Scuola di Specializzazione in beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia
Ottima ‘performance’ per la Scuola di Specializzazione in beni Storico Artistici dell`Università degli Studi di Perugia ...
Leggi
A Bevagna il “Festival della pizza al piatto” sostiene l’Aucc
Promozione della salute, solidarietà e attenzione all`ambiente. Sono questi i fari che illuminano gli organizzatori del ...
Leggi
UBS Lucky Wind Foligno: Paolo Pierotti nuovo responsabile tecnico del settore giovanile: "Felice di far parte di un progetto ambizioso"
L’UBS Lucky Wind Foligno rifa` il look al proprio vivaio. Accordo raggiunto difatti con coach Paolo Pierotti, che dalla ...
Leggi
Tutti gli appuntamenti del fine settimana tifernate
Entra nel vivo l’estate tifernate con Retrò, che domenica 15 luglio, terza domenica del mese, presenta in Piazza Matteot...
Leggi
Torna a Gubbio la fotografa polacca Malgorzata Kistryn
Dopo il grande successo di pubblico e critica dello scorso anno, torna a Gubbio la fotografa polacca Malgorzata Kistryn....
Leggi
Utenti online:      981


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv